Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Avviare un business fotografico: da dove cominciare

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Prima o poi, la maggior parte degli appassionati di fotografia pensa a come fare business fotografico, ovvero come avviare un’attività fotografica. Purtroppo, si tratta di un mondo, quello della fotografia, molto ostico e difficile da aggredire, per cui il numero dei fallimenti è molto elevati. Una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare è la mancata distinzione tra il nostro amore per la fotografia (ovvero: il nostro godimento e passione per la fotografia) e il business della fotografia (comprensione dell’acquisto e delle abitudini di spesa di persone che sono clienti della fotografia).

Business fotografico
congerdesign / Pixabay

Ad esempio, molti di noi pensano di poter fare business fotografico semplicemente perché valutiamoil nostro lavoro fotografico “così buono” che non dovremmo avere tanti problemi a venderlo. A volte, erroneamente, pensiamo che la grande arte, ed in particolare la fotografia, “si vende da sola”. Grosso errore: la grande fotografia non si vende da sola. Nel mondo degli affari, niente si vende da solo.

Il nostro fallimento nel fare la distinzione tra la nostra passione per la fotografia e il nostro desiderio di essere nel business della fotografia è evidente anche nel modo in cui ci proviamo. Ad esempio, i clienti di un fotografo non si preoccupano del tipo di apparecchiatura che utilizziamo. Ai clienti non importa quanti mega-pixel abbiamo, né quanto costa il nostro equipaggiamento, né quale marca di fotocamera utilizziamo. I clienti della fotografia (attuali e potenziali) vogliono sapere che possiamo fare e risultato porteremo per loro.

Facciamo un esempio semplificativo: i meccanici che riparano le nostre macchine non ci dicono quali strumenti usano o quanto hanno speso per comprare quel particolare ponte o apparecchiatura. Gli chef nei ristoranti che tanto amiamo non ci dicono che tipo di pentole, padelle o cucine usano. Ciò che ci importa è quanto buono sia in pranzo o quanto buono sia il lavoro di riparazione della nostra autovettura. per cui, per quale motivo, nel business della fotografia, dovrebbe interessare quale marca e quali lenti usate per fare quelle foto? In altre parole, tutte le aziende, quando cominciano a lavorare, fanno un lavoro di ricerca per per capire la loro “nicchia”. Al fine di avviare un’attività fotografica che sia costantemente crescita o almeno non fallimentare, dobbiamo essere chiari su quale nicchia stiamo aggredendo, su che tipo di fotografia offriamo e dobbiamo avere chiaro in mente  vendere i vantaggi della nostra nicchia ai clienti.

Un altro errore classico è che gli imprenditori di fotografia stanno ripetendo nell’avviare il loro business fotografico è il non riuscire a “specializzarsi” (conoscere la nicchia di fotografia). Come appassionati di fotografia, ci piace fotografare qualsiasi cosa. Questo, come fotografi, va bene. Ma nel caso di un’attività fotografica, facciamo l’errore di cercare essere “tutte le cose per tutte le persone” e prendiamo ogni il lavoro di fotografia che ci viene offerto.

Uno dei problemi evidenti di questo approccio è la nostra incapacità di riconoscere come un approccio del genere riduca drasticamente il valore di ciò che facciamo come fotografi esperti agli occhi dei clienti. Per errore, vogliamo che i nostri clienti (attuali e potenziali) sappiano che possiamo fotografare qualsiasi cosa, dopotutto siamo capaci di fotografare qualsiasi cosa. Ciò che i clienti effettivamente vedono è che non siamo fotografi versatili, ma siamo semplicemente qualcuno con una macchina fotografica  disponibile a scattare foto quando ci chiamano. I clienti professionali, ovvero quelli che possono permettersi di spendere regolarmente cifre importanti, vogliono fare affari con degli specialisti, ovvero con dei fotografi che conoscono il loro nicchia fotografica.

Bisogno di un videomaker?

I fotografi di matrimoni di successo sono chiari su questo. Il loro cliente “primario” (di solito la sposa) ha sognato il giorno del suo matrimonio per la maggior parte della sua vita. Lei non sta cercando un fotografo vesatile. Vuole un vero fotografo di matrimoni, conprovato, che possa farle sembrare unica in questo particolare giorno. Nel caso di fotografo di matrimonio, non ci si “inventa” ma si ottengono risultati importanti solo dopo aver scattato migliaia di foto in questi eventi, ovvero c’è un’abilità speciale da sviluppare per questo tipo di servizio fotografico.

Quindi, nel momento in cui vuoi entrare nel business della fotografia, fai la tua ricerca

  • Inventa la tua raccolta di foto – Dai un’occhiata alle tue raccolte fotografiche. Individua ciò che hai fotografato più spesso, le tue foto migliori e identifica e raggruppa le foto in varie nicchie come ad esempio ritratti, sport, glamour, animali domestici, bambini, paesaggio, ecc.
  • Ricerca sui mercati della fotografia – Effettua ricerche su Internet usando le parole “fotografia di nicchia”. Inoltre, usa il tipo di nicchia che ritieni adatta alle tue foto. Ad esempio, “nicchia della fotografia di eventi”, “nicchia della fotografia di matrimonio”, ecc. Inoltre, una buona fonte per aiutare a identificare alcuni dei mercati fotografici sono i forum di fotografia o i circoli fotografici della tua città. In questi ambienti vengono spesso discusse le ultime tendenze o proliferano richieste da parte sia di fotografi che di clienti: è quindi un ottimo modo per capire cosa sta cercando la gente in questo momento
  • Identificare i “veri” mercati – Scopri che tipo di fotografia (delle tue specialità) stanno attualmente acquistando i tuoi clienti. Che tipo di fotografia sta vendendo? Ad un certo punto, dovrai “bilanciare” la realtà delle diverse nicchie. Ci possono essere alcuni fattori che non sono coerenti in tutte le nicchie di fotografia. Ad esempio, alcune nicchie richiedono più tempo di lavoro al computer (la post-produzione)  rispetto ad altre. I ritratti di qualità superiore richiedono normalmente il fotoritocco, il che richiede molto tempo. La fotografia di eventi richiede l’elaborazione, il confezionamento e la consegna (presentazione) di foto. Identificate quindi non solo il vostro mercato migliore ma anche quello che non vi costringerà a sprecare tempo: valutate il vostro tempo in funzione del costo del lavoro e del prezzo che esponete al cliente finale.

Business fotografico: qualche consiglio

  1. Identifica le specialità che si adattano al tuo stile
  2. Determina se hai l’attrezzatura necessaria per la nicchia
  3. Hai competenze identificabili e specifiche in questo settore di nicchia? Puoi articolarle?
  4. Chi è il tuo pubblico di riferimento
  5. Che tipo di fotografia acquistano di più nella tua zona
  6. Cosa fanno in tuoi “competitor”?
  7. Cosa sarà diverso nei tuoi servizi rispetto alla concorrenza
  8. Il posto in cui vivi supporta la tua nicchia ?
  9. Qual è il potenziale futuro e le tendenze della tua nicchia

Fortunatamente Internet rende queste informazioni a portata di clic: prima di sceglierla, conosci in maniera approfondita la tua nicchia fotografica: questo aumenterà la tua fiducia e di conseguenza il business. E se ti servono più informazioni, hai dato un occhio al nostro corso specialistico?

ShareTweet
Articolo Precedente

 Streaming live di video dai droni: installazione e monetizzazione

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop: modifica Capelli

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
Rubriche

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop: modifica Capelli

Tutorial Photoshop: modifica Capelli

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?