Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

diventare fotografo: non esiste il modo giusto

di Natale Li Vecchi
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Internet,  per quanto riguarda la quantità di informazioni disponibili a chiunque, sa diventando un problema non di poco conto ed un ostacolo spesso quasi insormontabile per chi, su internet, cerca consigli e informazioni circa un articolo da acquistare o scegliere. Quando poi si parla di tecnologia, soprattutto quella legata al diventare fotografo, la situazione si fa spinosa.

Quando siamo di fronte a una decisione difficile da prendere, ad esempio quale nuova macchina fotografica comprare o su quale produttore indirizzare la scelta, entriamo “in panico”. Se qualche tempo fa ci si rivolgeva ad esperti o amici, adesso ci si butta a capofitto su internet e la prima cosa che si fa spesso è scorrere centinaia e centinaia di pagine di forum e blog, oppure si inviano email ad estranei pur di conoscere il loro parere, si comparano prodotti e produttori fino allo sfinimento. Ed una volta raggiunta una qualche certezza, via al confronto dei prezzi su negozi online, fisici, di altri paesi. Ed alla fine, quando finalmente siamo giunti alla decisione finale, ci sentiremo molto più esperti dei commessi dei negozi di fotografia o di fotografi professionisti tanto da pensare di poter anche insegnare loro tutti i segreti della fotocamera che abbiamo scelto.

diventare fotografo
By: raging_rocket_run – CC BY 2.0

Diventare fotografo: Ma è questa la strada giusta?

Il problema principale è che con così tante opzioni ed informazioni disponibili, è facile essere sovraccaricati.

Una delle cose più frustranti potrebbe essere credere di aver fatto la scelta giusta per poi scoprire come qualcun altro, giusto qualche giorno dopo, ha scelto il prodotto che avevate scartato: questo non farà altro che instillare dubbi nella vostra scelta tanto da far ripartire la ricerca del prodotto giusto. E nuovamente, è questo il modo giusto di procedere? La risposta, per altro molto semplice, potrebbe essere racchiusa in una sola frase: non esiste un modo giusto.

Ciò che funziona per gli altri potrebbe non funzionare per voi

Ci sono tanti modi per diventare un fotografo di successo, così come ci sono molti modi per condurre un business di successo, o per mediare tra vita professionale e privata.  Ciò che funziona per voi non necessariamente funziona per il vostro amico. Ciò che funziona per un fotografo non necessariamente funzionerà per altri fotografi.

È semplicemente impossibile conoscere tutti i fattori che entrano in gioco nelle scelte che condizionano gli altri. Di certo ognuno di noi ha obiettivi ed esigenze diverse. Inoltre, è davvero difficile venire a conoscenza dei motivi essenziali che hanno portato a quella particolare scelta: “copiarla” potrebbe anche funzionare per qualche tempo per poi invece rivelarsi fallimentare. Oppure, al contrario, potrebbe fallire per un anno per poi rivelarsi una scelta giusta dal punto di vista lavorativo!
Tutto questo potrebbe anche sembrare ovvio, ma quando ci si trova di fronte a questo tipo di scelte ci si può ritrovare in situazioni e soluzioni che si riveleranno soltanto fumo negli occhi o promesse difficili da mettere in pratica.

Bisogno di un videomaker?

diventare fotografo
By: Ben Stephenson – CC BY 2.0

Non è una scusa

Il punto però è uno ed uno solo: tutto ciò non va considerata come una scusa per non fare alcuna ricerca! L’assenza di un “modo giusto” non significa che si può anche non considerare il tempo dedicato alla ricerca.

L’apprendimento e la curiosità sono, e lo saranno sempre, due delle parti più importanti del successo, in qualunque campo ed in qualunque business, anche nel mondo della fotografia. Questo per dire ad esempio che non conoscendo i principi di funzionamento fondamentali di una macchina fotografica, come l’apertura, la velocità dell’otturatore, gli ISO, si fatica a creare un modus operandi che funziona così come scegliere un prodotto adatto.

Stesso discorso può essere applicato alla gestione di un’impresa:  senza la comprensione delle migliori pratiche di gestione, il successo può essere difficile da raggiungere.

Il suggerimento, in poche parole, è di considerare sempre, nel proprio time plan, del tempo dedicato alla ricerca così come allo studio. In particolare, quando si lavora su di un progetto (dall’acquistare una macchina fotografica fino al far partire un business nel mondo della fotografia), bisognerebbe concentrarsi sul capire come mettere in pratica le idee che si hanno in mente, quali quelle che invece conviene mettere da parte, ma soprattutto come procedere in funzione degli obiettivi che ci siamo prefissi senza perdersi nella ricerca della soluzione perfetta.

È necessario, ad un certo punto, interrompere la ricerca per iniziare a realizzare fisicamente il progetto. La strada giusta non uscirà da una pagina internet o da un libro ma deve essere realizzata passo dopo passo, valutando ciò che, durante il percorso di realizzazione, vi accade.

Diventare fotografo: cosa fare

Innanzitutto definite gli obiettivi e fate la giusta ricerca in base a questi

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

. Adattate il vostro piano in funzione di quanto avete imparato durante la ricerca. Capite se questo piano funziona realmente per voi e nel caso non funzionasse cambiate subito direzione. Mai farsi condizionare.

Realizzare un piano è e deve essere un processo del tutto naturale:dovremmo per questo motivo concentrarci sull’aspetto reale delle cose e fare le scelte in base alla situazione che abbiamo tra le mani, altrimenti l’incertezza potrebbe tornare a farla da padrona.

Tags: carrieradiventare fotografofotografia
ShareTweet
Articolo Precedente

Come la fotografia influisce sulla nostra vita

Prossimo Articolo

ND fisso vs ND variabile

Natale Li Vecchi

Natale Li Vecchi

Scrivo di fotografia quasi per caso ma con dedizione e passione. Nella mia quotidianità mi occupo di tutt’altro ma scrivere di ciò che mi piace mi fa stare bene; nel mio tempo libero studio la fotografia e i grandi fotografi. Sono un convinto sostenitore delle potenzialità del bianco e nero e della “fotografia di prima linea”, del fotogiornalismo quindi, dell’inchiesta e del reportage. Mi servo di due reflex, una digitale e una a pellicola bianco e nero.

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
ND fisso vs ND variabile

ND fisso vs ND variabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?