Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come la fotografia influisce sulla nostra vita

di Natale Li Vecchi
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Ci sono tanti e differenti motivi relativi a come la fotografia influisce sulla nostra vita, come la può cambiare, sia dal punto di vista economico (potreste guadagnarci qualcosa) che personale (scattare fotografie nei luoghi più belli del pianeta è qualcosa che non passa inosservato.  Ma, effettivamente, come la fotografia influisce sulla nostra vita, su di noi? Potremmo dire, per sintetizzare in poche parole il concetto, che Il modo con cui la fotografia potrebbe cambiarvi la vita è innanzitutto da ricercare nella consapevolezza di divenire parte integrante dei momenti che avete avuto modo di rappresentare in uno scatto ben preciso.

È una questione di “presenza”

Il concetto di presenza dovrebbe prevedere una situazione presente (ovvero attuale), senza quindi preoccuparsi del futuro o peggio ancora soffermarsi sul passato. Non dovrebbe essere poi così difficile, ma nemmeno così facile: provate ad immaginare cosa potreste fare o realizzare, spaziate con la mente e figuratevi a fotografare qualcosa. Quindi provate a fare il percorso che avete immaginato con una macchina fotografica tra le mani. Quando immaginate, però, evitate di fare voli pindarici, ricordatevi che dovete figurare il presente o il futuro molto prossimo, non un ipotetico futuro remoto, non qualcosa di irrealizzabile o che vi piacerebbe, un giorno, fare. Dovete immaginare la fotografia “al presente”, e il presente è catturare il momento che vi troverete dinanzi cercando il modo migliore per ottenere uno scatto perfetto.

Come la fotografia influisce sulla nostra vita
By: AnEternalGoldenBraid – CC BY 2.0

Come la fotografia influisce sulla nostra vita

Come la fotografia influisce sulla nostra vita? Teoricamente la vita dovrebbe essere vissuta in prima persona, assaporandola ogni giorno. E questo vale sia dal punto di vista personale che “fotografico”.  Ma esiste un modo per fare ciò? Come possiamo fare? Ovviamente non esiste un manuale o un’indicazione precisa sul come fare, ma proveremo a dare qualche indicazione.

Si è ad esempio in grado di vedere la luce del sole e comprenderne la bellezza e quella capacità di conferire tranquillità? Si è capaci di capire la bellezza intrinseca della pioggia e di capire come questa potrebbe essere integrata all’interno di una fotografia? Trovandosi in un luogo chiuso, si è capaci di individuare linee e contorni in grado di creare composizioni particolari? Siamo in grado di individuare, in una strada o comunque in un luogo aperto, persone che potrebbero diventare dei soggetti per i nostri scatti?

Ed ancora: ragionando anche sui vestiti delle persone, si possono prendere i considerazione i colori per comporre delle foto particolari, così come le trame nascoste al loro interno. Quando però osservate questi particolari, fatevi una domanda: che storia c’è dietro quei vestiti? Chi li ha disegnati, progettati, cuciti? Dove sono stati confezionati? Che campagna di marketing è stata creata per pubblicizzarli? Che viaggio hanno dovuto fare per giungere qui da noi? Dove sono stati esposti? Chi e perché li ha comprati?

Il motivo per cui dovremmo sempre farci domande del genere, quando osserviamo qualcosa, è perché in questo modo è più facile comprendere cosa ci circonda, è più facile “vedere” cose che spesso ignoriamo. Far spaziare la mente sul presente. Evitate di pensare al lavoro, alla casa o a qualunque altra cosa. Concentratevi solo ed esclusivamente sul momento.  Questo è il concetto che dobbiamo sempre ricordare: non comportiamoci come tanti automi, non fermiamoci alla superficie delle cose ma andiamo nel dettaglio, analizziamo a fondo tutto. E componiamo di conseguenza le nostre fotografie, cercando di catturare l’essenza del soggetto o di ciò che è presente nella scena e non solo ciò che si vede.

Quando  si mette l’occhio sul mirino della nostra macchina fotografia, quindi, dovremmo smettere di pensare ad altro, concentrandosi soltanto su quello che rientra all’interno della scena. Studiare la luce. Notare le linee. Analizzare i colori. Osservare le persone, le loro espressioni, i loro modi di fare, le loro interazioni. Cogliere i particolari. Integrare i particolari nella scena.

Come la fotografia influisce sulla nostra vita
By: Beshef – CC BY 2.0

Potrebbe sembrare difficile ma vale la pena provare. Avvicinate quindi la macchina fotografica al vostro occhio, o banalmente, se non avete una macchina fotografica in mano,  incorniciate la scena con le mani. Smettete di pensare, e vedrete come la fotografia comincia a cambiare il vostro modo di vedere il mondo.

Portate la scena fuori dalla fotografia

Fino ad ora abbiamo detto di ragionare da fotografo per realizzare una foto. Ma tutto quanto scritto non deve necessariamente essere legato solo alla fotografia, anzi. Usate la macchina fotografica per affinare le vostre capacità e abilità, ma siate pronti a applicare questi concetti al mondo che vi circonda, alla vostra vita di tutti i giorni. Iniziate quindi a prestare attenzione ai luoghi che si frequentano, a quello che si sta facendo, e alle persone intorno a voi.
Tutto ciò dovrebbe aiutarvi a diventare fotografi migliori. Quanto più è semplice riconoscere la luce migliore, le linee, i colori, le forme, le scene, i momenti, o le azioni senza la macchina fotografica, tanto più sarete in grado di notarli e catturarli più velocemente quando si tratterà di scattare.

Tags: filosofia
ShareTweetShare
Articolo Precedente

6 consigli per realizzare un portfolio vincente

Prossimo Articolo

diventare fotografo: non esiste il modo giusto

Natale Li Vecchi

Natale Li Vecchi

Scrivo di fotografia quasi per caso ma con dedizione e passione. Nella mia quotidianità mi occupo di tutt’altro ma scrivere di ciò che mi piace mi fa stare bene; nel mio tempo libero studio la fotografia e i grandi fotografi. Sono un convinto sostenitore delle potenzialità del bianco e nero e della “fotografia di prima linea”, del fotogiornalismo quindi, dell’inchiesta e del reportage. Mi servo di due reflex, una digitale e una a pellicola bianco e nero.

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
diventare fotografo

diventare fotografo: non esiste il modo giusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?