Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

4 semplici idee per espandere la tua creatività

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Ma, come disse Maya Angelou, più creatività usi, più ne hai. Se l’ispirazione si sta dimostrando sfuggente, o se stai cercando un nuovo approccio alla tua pratica creativa, queste quattro semplici tecniche fotografiche possono aiutarti a far nascere idee per espandere ulteriormente la tua creatività.

Indice dei contenuti

  • 1 Fotografia a infrarossi ed effetti
  • 2 Movimento intenzionale della telecamera
  • 3 Creare un effetto fotogramma
  • 4 Fotografia astratta della scia di luce
  • 5 Conclusione

Fotografia a infrarossi ed effetti

Nella fotografia a infrarossi (tecnicamente conosciuta come fotografia nel vicino infrarosso), la pellicola o i sensori digitali registrano la resa di scenari ultraterreni in lunghezze d’onda oltre i limiti dell’occhio umano.

Ci sono alcuni modi per ottenere la fotografia digitale a infrarossi. Un metodo è quello di acquistare un filtro infrarosso come l’Hoya R72 o il Kenko Infrared R72. Questi filtri bloccano le lunghezze d’onda visibili e permettono ad una piccola quantità di luce infrarossa di raggiungere il sensore.

infrarosso | espandere la tua creatività
chidchanok / Pixabay

Un altro modo per ottenere la fotografia a infrarossi è con una conversione della fotocamera a infrarossi. Le conversioni delle fotocamere comportano la rimozione dello specchio caldo di un sensore, un dispositivo che riflette le lunghezze d’onda infrarosse della luce. Lo specchio caldo viene poi sostituito con un filtro a infrarossi che blocca invece la luce visibile. Le conversioni della macchina fotografica a infrarossi possono essere fatte in stile fai da te, o inviando la macchina fotografica a una società di conversione.

Se non puoi mettere le mani sull’attrezzatura per la fotografia a infrarossi, puoi anche aggiungere effetti a infrarossi alle immagini in post-produzione. Facendo delle regolazioni in editor come Photoshop, l’imitazione degli effetti infrarossi può alterare un’immagine per ottenere risultati accattivanti.

Movimento intenzionale della telecamera

In termini di generazione di idee per espandere la tua creatività, il movimento intenzionale della fotocamera è una tecnica semplice e rinfrescante. Il movimento intenzionale della macchina fotografica, o ICM, consiste nel muovere deliberatamente la macchina fotografica durante la durata della tua esposizione per un effetto creativo.

Il processo è semplice: Imposta la tua macchina fotografica su un’esposizione più lunga, premi il pulsante di scatto, altera fisicamente l’orientamento della macchina fotografica ed esamina i risultati. Le immagini ICM sono raramente esattamente le stesse, il che rende la tecnica un processo accattivante che sottolinea la fisicità e la qualità pittorica del mezzo fotografico.

fotografare in manuale | espandere la tua creatività
AdinaVoicu / Pixabay

Creare un effetto fotogramma

A volte, un cambiamento completo nella direzione artistica può essere un adattamento benvenuto. Fare un fotogramma è una visione semplice ma preziosa del processo fotografico, ed è spesso una delle prime introduzioni alla fotografia nella classe di arte.

Il fotogramma è una forma di fotografia senza fotocamera che di solito comporta il posizionamento di oggetti su un supporto sensibile alla luce come la carta fotografica. La disposizione viene poi esposta alla luce, creando un rendering negativo degli oggetti sulla carta sviluppata.

Non tutti hanno accesso ai materiali necessari per fare un fotogramma. Esiste, tuttavia, un processo digitale che può essere un ottimo modo per creare un effetto fotogramma.

Raccogliete una manciata di oggetti di diverse trasparenze, disponeteli su una fonte di luce piatta, fotografate la disposizione e fate qualche aggiustamento in Photoshop. Il progetto è un approccio evocativo al popolare processo della camera oscura.

Fotografia astratta della scia di luce

La fotografia astratta è un genere che è pieno di idee per espandere la tua creatività.

Come l’ICM, la fotografia astratta delle scie luminose incoraggia il movimento fisico della macchina fotografica da parte del fotografo. Combinando l’uso di una lenta velocità dell’otturatore con il movimento della macchina fotografica e fonti di luce isolate, si possono realizzare immagini astratte luminose e coinvolgenti.

Aspetta che faccia buio, prendi la tua macchina fotografica e vai a cercare lampioni, semafori, fari, display al neon, LED, stelle filanti; qualsiasi cosa che emetta punti di luce.

idee fotografiche | espandere la tua creatività
flo222 / Pixabay

Impostare una bassa velocità dell’otturatore, mettere a fuoco una fonte di luce, premere il pulsante dell’otturatore e procedere ad oscillare, angolare, zoomare, ruotare o (delicatamente) scuotere la fotocamera durante l’esposizione. Il processo crea intricati dipinti di luce che tracciano il percorso della macchina fotografica durante l’esposizione.

Conclusione

Le nuove tecniche fotografiche stimolano quasi sempre le idee per espandere la vostra creatività.

Che si tratti di fotografia ICM, di code di luce astratta, di tecniche ed effetti a infrarossi o di una serie di fotogrammi simulati, nuove sfide e prospettive ti aiuteranno a coltivare idee fresche e ad affinare le tue capacità fotografiche.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

7 fatti sorprendenti della fotografia che probabilmente non conoscevi

Prossimo Articolo

Il PHOTOPLUS 2021 di New York è stato cancellato per COVID-19 (di nuovo)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

woman sitting on white bed while stretching
Rubriche

Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa

fotografia
Rubriche

22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)

Prossimo Articolo
photoplus 2021 cancellato

Il PHOTOPLUS 2021 di New York è stato cancellato per COVID-19 (di nuovo)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?