Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

26 bellissime fotografie di api

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Le api sono affascinanti da fotografare. Alzarsi vicino e personale offre uno sguardo sorprendente a queste creature occupate. È ancora più sorprendente dato che ci affidiamo a questi piccoli insetti industriosi per la nostra sopravvivenza. Ancora più motivi per fotografare soggetti così speciali. Ecco quindi  una galleria di 26 bellissime fotografie di api al lavoro. Alla fine dell’articolo, troverete inoltre alcuni utili consigli per fotografare le api .

 

fotografie di api
Photo by Myriams-Fotos on Pixabay
fotografie di api
Photo by Egor Kamelev on Pexels
Insect humfotografie di apimel fictional close up
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by George Becker on Pexels
fotografie di api
Photo by David Hablützel on Pexels
fotografie di api
Photo by Hilary Halliwell on Pexels
fotografie di api
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by Глеб Коровко on Pexels
fotografie di api
Photo by Egor Kamelev on Pexels
fotografie di api
Photo by meo on Pexels
fotografie di api
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by Miss Pooja on Pexels
fotografie di api
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by Egor Kamelev on Pexels
fotografie di api
Photo by Egor Kamelev on Pexels
fotografie di api
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by Pixabay on Pexels
fotografie di api
Photo by Walter Sturn on Unsplash
fotografie di api
Photo by USGS on Unsplash
fotografie di api
Photo by Philippe LIGOT on Unsplash
fotografie di api
Photo by Malcolm Lightbody on Unsplash
fotografie di api
Photo by Michael Herren on Unsplash
fotografie di api
Photo by Filipe Resmini on Unsplash
fotografie di api
Photo by Krzysztof Niewolny on Unsplash
fotografie di api
Photo by Marc Schulte on Unsplash
brown and black wasp in close up photography
Photo by USGS on Unsplash

Indice dei contenuti

  • 1 Fotografare le api: Dove posso trovare le api?
  • 2 Dove concentrarsi?
  • 3 Quale obiettivo?
  • 4 Fotografare le api: Uscire presto
  • 5 Composizione dell’immagine
  • 6 Perché le api sono importanti per il nostro pianeta?

Fotografare le api: Dove posso trovare le api?

In realtà ci sono circa 25.000 specie di api conosciute e si possono trovare in tutto il mondo (tranne che in Antartide), ma la maggior parte delle specie vive in Sud America e in Australia. Negli Stati Uniti le api da miele preferiscono vivere negli stati meridionali, dove le temperature sono più alte. Si dice che oltre il 50% di tutte le specie di api che vivono in Australia, preferiscono vivere nei giardini, nei boschi, nei prati e in altre aree dove i fiori e le piante sono abbondanti. Basta fare una passeggiata e cercare un campo di fiori in fiore e sarete sorpresi di quante api diverse troverete. Un ottimo modo per attirare le api è quello di costruire un hotel per api, che offre siti di nidificazione per diverse specie di api e offre protezione dalle intemperie.

Dove concentrarsi?

Personalmente preferisco usare la messa a fuoco manuale per gli insetti, perché a volte l’autofocus può funzionare in modo impreciso, ma sarà utile se si ha un obiettivo macro con un autofocus veloce e preciso. Se non possedete un obiettivo macro, vi consiglio di acquistare il Canon EF 100mm f/2,8, la nitidezza è brillante e la messa a fuoco automatica funziona molto velocemente. Se state per fare delle macro estreme delle api, vi raccomanderei di usare la messa a fuoco manuale, perché la messa a fuoco automatica non funzionerà per immagini con un ingrandimento maggiore. Soprattutto la live-view vi aiuterà ad ottenere il giusto punto di messa a fuoco. Se volete fotografare gli insetti, gli occhi devono essere a fuoco.

Quale obiettivo?

La macrofotografia è un campo fotografico molto interessante e popolare e con una macchina fotografica e un obiettivo macro si possono scoprire e fotografare le piccole cose di questo mondo. Ci sono diversi obiettivi per la macrofotografia sul mercato che forniscono un’eccellente qualità d’immagine. Come ho detto prima, il Canon EF 100mm f/2,8 fa davvero un ottimo lavoro. Personalmente uso e possiedo il Tamron 180mm, che è davvero nitido e con il suo peso ridotto, è davvero facile da scattare a mano libera. Se cercate un obiettivo meno costoso, il Canon EF-S 60mm f/2,8 EF-S sarà un’ottima scelta. Può avere una lunghezza focale più corta, ma ha un’eccellente prestazione di messa a fuoco automatica.

Fotografare le api: Uscire presto

Gli insetti tendono ad essere più attivi durante il giorno quando le temperature sono più alte rispetto al mattino. Quindi il momento migliore per fotografare gli insetti è probabilmente la mattina, quando le temperature sono basse e gli insetti sono ancora addormentati, in modo che non si muovano e si può fare la migliore foto possibile di quell’insetto. Un altro grande vantaggio quando si fotografano gli insetti al mattino è che si avrà una luce molto più morbida e uniforme rispetto a quella diurna.

Composizione dell’immagine

Ci sono alcune regole di composizione diverse, ad esempio la sezione aurea, che è probabilmente una delle regole di composizione più comuni. Oppure la regola dei terzi, che è un’altra ben nota regola di composizione. L’anno scorso ho scritto un articolo sulla composizione delle immagini, dove ho spiegato quanto siano importanti le regole di composizione. Assicuratevi di familiarizzare con le diverse regole di composizione per poter mostrare splendide fotografie di api.

Perché le api sono importanti per il nostro pianeta?

Le api sono davvero importanti per il nostro ambiente, in quanto impollinano i fiori e forniscono fonti di cibo a noi umani. Rischiano di scomparire dal nostro ambiente e se un giorno scomparissero, sarebbe davvero tragico per noi esseri umani. Se non ci fossero le api, i raccolti non verrebbero impollinati, i raccolti non crescerebbero e, in conclusione, non ci sarebbe cibo da raccogliere per noi umani.
Alcuni esempi di alimenti che non ci sarebbero più disponibili se le api scomparissero dal nostro ambiente: mele, ciliegie, mirtilli rossi, angurie, broccoli, pesca, trifoglio, vari tipi di frutta, cetrioli, fragole, girasoli, fagioli, pomodori.

Le api meritano un grande ringraziamento per aver reso più bello questo mondo e per aver contribuito a fornirci frutta e verdura deliziosa, per il loro prezioso miele e per aver abbellito i nostri orti!

ShareTweetShare
Articolo Precedente

I blog servono ai fotografi?

Prossimo Articolo

Diventare fotografi: da dove iniziare?

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

woman sitting on white bed while stretching
Rubriche

Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa

fotografia
Rubriche

22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)

Prossimo Articolo
professione fotografo

Diventare fotografi: da dove iniziare?

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?