Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Diventare fotografi: da dove iniziare?

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Fotografia, che passione! Quest’arte fino a poco tempo fa era riservata a poche persone, ovvero fotografi professionisti anche abbastanza difficili da trovare. Oggi invece la fotografia coinvolge un numero sempre crescente di persone, a diversi livelli. Lo spunto da cui nasce l’interesse per questo hobby è – il più delle volte – casuale, e spesso coincide con il semplice utilizzo del proprio smartphone. Quando decidiamo di acquistare un nuovo dispositivo mobile, magari approfittando delle offerte del volantino Euronics, una delle prime caratteristiche che andiamo a verificare è la fotocamera, quindi la grandezza dello schermo, quanti megapixel presenta, e così via.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • 3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • 4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 5 L’arte della fotografia: come iniziare da zero

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

professione fotografo
foto da UnSplash

Diciamo pure che per quanto riguarda le fotocamere degli smartphone, siamo tutti un pochino esperti, ed è proprio questa praticità che può portare a cimentarsi su qualcosa di più impegnativo che non sia il solito selfie allo specchio di cui ormai tutti i social sono pieni. Proprio il fatto che la curiosità per la fotografia possa nascere da un semplice autoscatto deve farci distinguere le due cose: il selfie difficilmente rivela un’autentica passione per la fotografia. Il desiderio invece di voler immortalare immagini, istanti e momenti può essere un indizio che promette bene.

Come per ogni attività che si inizia da zero, il primo fattore importante per vedere dei risultati soddisfacenti è quello della determinazione. I tuoi primi scatti non saranno dei capolavori di Steve McCurry e farai fatica all’inizio a trovare il tuo stile personale, ma come si dice spesso, “Roma non è stata costruita in un giorno”, e l’esperienza è sempre l’insegnante più abile. Con il tempo poi imparerai anche l’arte del famoso “ritocco”, così tanto criticato quando viene applicato alle foto di star (e non solo), distinguendo il confine tra la rifinitura ad arte e la trasfigurazione di un’immagine.

ADVERTISEMENT

L’arte della fotografia: come iniziare da zero

Se l’idea di scattare delle foto cercando di catturare istanti della realtà ti appassiona veramente e va oltre il semplice “Wow” pronunciato di fronte all’immagine di un post di Instagram, allora iniziamo a vedere da dove iniziare.

Come accennato sopra, fotografi non si nasce ma si diventa dopo un percorso più o meno lungo, che varia a seconda del tuo talento e della dedizione che impieghi in questo hobby (che un giorno può diventare benissimo una professione). Se sei proprio a digiuno o quasi di questo argomento, la via più semplice è quella di iniziare da un corso base di fotografia. Oggi ve ne sono di tutti i tipi e per ogni livello di esperienza a costi anche contenuti.

ADVERTISEMENT

Spesso la tentazione di dire “posso fare da solo” è forte, in realtà da autodidatta impieghi il doppio del tempo per imparare nozioni e tecniche che richiedono due minuti di spiegazione. Considerando poi che questa è una passione che viene vissuta abbastanza in solitaria, a meno che non inizi subito a collaborare uno studio fotografico, è consigliabile cercare di apprendere il più possibile attraverso dei corsi o delle lezioni, condividendo informazioni, dubbi e idee.

ADVERTISEMENT

Dal punto di vista dell’attrezzatura, due sono gli elementi fondamentali: in primis, come è intuibile, una macchina fotografica adatta a te. Per “adatta” intendiamo uno accessorio con cui ti senti a tuo agio, che riesci a maneggiare con facilità e che può rappresentare il tuo fedele alleato nelle tue creazioni fotografiche. La selezione sarà dura e impegnativa, ma alla fine troverai la compagna giusta. Un sano consiglio è però quello di orientarsi su brand affermati del settore, quali ad esempio Nikon e Canon. 

Il secondo aspetto a cui dovrai dedicare un po’ di tempo è lo spazio in casa, perché è proprio da lì che inizierai con i tuoi primi tentativi. Armati di luci, lampade e supporti vari, impara a giocare con luci e ombre e preparati alla vera sfida: quella degli ambienti esterni.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

26 bellissime fotografie di api

Next Post

15 migliori siti di fotografia stock nel mondo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
fancy 15 migliori siti di fotografia stock del mondo

15 migliori siti di fotografia stock nel mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?