Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

15 consigli per documentare la vita domestica

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Documentare la vita domestica e catturare momenti in famiglia è ciò che ha ispirato molti di noi a prendere in mano una macchina fotografica. Ma quando abbiamo preso in mano una macchina fotografica, abbiamo scoperto quanto sia impegnativo catturare quei momenti. Qui di seguito troverete alcuni consigli che, alla fine, sono quelli che ho usato negli anni per catturare le mie immagini, i miei momenti: vi aiuteranno a catturare i vostri momenti in modo più creativo, a superare le sfide di illuminazione e a utilizzare impostazioni più semplici della fotocamera. La parte migliore è che questi consigli funzionano sia che si utilizzi una DSLR o solo il telefono per scattare foto.

Documentare la vita domestica: momenti

È importante catturare un buon momento perché questi mette in ombra tutto il resto della foto. Sorprendentemente, le persone spesso trascurano la cattiva illuminazione e la composizione sciatta nella tua foto semplicemente perché hai catturato un momento potente.

La domanda è: come si cattura bene un momento? Ricordate che questi consigli valgono per ogni foto che scattate, anche se usate il vostro telefono.

documentare la vita domestica
Photo by Daria Shevtsova on Pexels

Distinguere tra due tipi principali di momenti

Ci sono due tipi di momenti che si possono catturare: tramite posa o foto improvvise e non preparate. Con i momenti in posa, si ha il controllo dei dettagli. Decidi esattamente cosa o chi è nella tua foto, come sono posizionati e come tutto interagisce tra loro.

Quando si tratta di documentare la vita domestica, la maggior parte di noi preferisce i momenti di sincerità. I momenti candidi sono eventi spontanei che accadono in modo naturale. Per definizione, non si possono forzare questi momenti ad accadere, si vede solo un grande momento che accade spontaneamente e lo si vuole catturare. Naturalmente, si possono facilmente rovinare i momenti naturali intervenendo e interrompendoli.

Ma i momenti “a sorpresa” hanno un problema particolare: non li vedi arrivare finché non è troppo tardi.

Bisogno di un videomaker?

Imparare a vedere il futuro

Sarete in grado di catturare momenti migliori quando svilupperete la capacità tecnica di vedere il futuro. Non preoccupatevi, non è così impossibile come pensate: la chiave per vedere il futuro è individuare gli schemi. Quando si vede un modello che si ripete, si può prevedere in modo affidabile ciò che verrà dopo. Cercate gli schemi mentre documentate la vita domestica, e sarete pronti a catturare l’attimo prima che accada.

Prendete la vostra macchina fotografica e andate in cerca di momenti

Sai che quando le cose vanno stranamente tranquille, succede qualcosa di interessante. Quindi prendi la tua macchina fotografica e vai a vedere cosa stanno facendo i tuoi figli. Se non porti la tua macchina fotografica con te, quando andrai a cercarla, il momento sarà passato. Sarà troppo tardi. Quando la casa è tranquilla, prendete la macchina fotografica e andate a vedere.

Includere azione ed emozione

Una chiave per catturare momenti migliori mentre si documenta la vita domestica è assicurarsi che essi includano l’azione o l’emozione. Anche in questo caso, se tutto il resto va male, l’azione o l’elemento emotivo renderà la vostra foto più forte.

documentare la vita domestica
Photo by Chewy on Unsplash

Documentare la vita domestica: composizione

Man mano che si migliora la capacità di catturare i momenti, è possibile iniziare a comporre foto migliori. Comincia con gli angoli. Sono uno dei migliori strumenti compositivi perché cambiano completamente il modo in cui la tua foto appare e si sente.

  • Vista da terra: Questa angolazione è estremamente drammatica. Ti abbassi molto, guardi dritto verso l’alto e vedi le cose torreggiare sopra di te. Si tratta di un’angolazione che può darvi molta soddisfazione, per cui ricordatevi sempre di scattare foto dal basso.
  • Verso il basso: Gli angoli bassi portano le tue foto ad un nuovo livello aggiungendo il dramma alla foto stessa. Usatelo quando fotografate momenti d’azione come il bambino che salta su un letto o un divano, ad esempio.
  • Faccia a faccia: Questo angolo vi mette in contatto con il vostro soggetto e rende la vostra foto più accattivante. Questo angolo funziona particolarmente bene se combinato con i momenti emotivi.
  • Angolazione alta: Gli angoli alti sono ottimi per catturare la bellezza dei bambini, anche perché l’uso di un’angolazione alta far sembrare le persone un po’ più piccole.
  • Vista a volo d’uccello: La nostra ultima angolazione è la vista a volo d’uccello. Si sale e si guarda dritti verso il basso. Non è necessario essere in alto per questa angolazione, solo più in alto del soggetto.
documentare la vita domestica
Photo by National Cancer Institute on Unsplash

GLi sfondi

  • Evitare sfondi ingombranti: Uno sfondo disordinato indebolirà la tua foto. Ci sono due modi per gestire uno sfondo disordinato nella tua foto. Il primo è quello di cambiare leggermente l’angolazione per evitare di distrarre gli elementi. Il secondo è quello di ripulire la casa. Naturalmente, forse uno sfondo disordinato fa parte della documentazione della vita domestica!
  • Utilizzare le cornici: Cercate oggetti che inquadrino il vostro soggetto in modo interessante. Provate a fotografare attraverso le fessure di porte o cornici di finestre.

Luce

  • Utilizzare la luce naturale della finestra: Le finestre sono una grande fonte di luce naturale. È possibile utilizzarle per ritratti, sagome e, in generale, una buona illuminazione. Cercate di catturare i momenti vicino a una finestra.
  • Prestare attenzione alla direzione della luce: Considerate da quale direzione proviene la luce. La luce frontale e quella laterale sono ottime per i ritratti, la retroilluminazione è ottima per il teatro.

Pensate a tutti questi elementi come a una pila. Un paio di questi elementi miglioreranno le vostre foto, ma più elementi impilate insieme, più forte diventerà la vostra foto. Non devi essere un esperto di luce, momento e composizione. Devi solo fare piccoli passi in ognuno di questi elementi e il potere è quando combini questi piccoli passi insieme.

documentare la vita domestica
Photo by Andreas Wohlfahrt on Pexels

Impostazioni della fotocamera in caso di poca luce

Uno dei maggiori problemi che si incontrano all’interno è la scarsa illuminazione. Una luce fioca può far apparire le foto scure o sfocate dal movimento.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

  • Tende aperte e veneziane: Se è giorno, assicuratevi di aprire le tende e le tende.
  • Aiuta la tua macchina fotografica a vedere al buio
    • Provate ad aumentare il vostro ISO a 1600, 3200 o 6400.
    • Aprite il vostro diaframma fino in fondo (cercate un numero più piccolo come f/1,8) per far entrare più luce.
    • Considerate l’acquisto di un obiettivo primario da 35 mm o 50 mm con un’apertura di f/1,8.
    • Le lenti dello zoom di solito hanno aperture più piccole e non lasciano entrare molta luce.

Queste impostazioni aiuteranno la vostra fotocamera a far entrare più luce e ad avere una velocità dell’otturatore più veloce in modo che le vostre foto siano meno sfocate.

Lista di controllo per documentare la vita domestica

Ricordate, non dovete diventare esperti in ognuno di questi settori. Impilando questi elementi insieme, un leggero miglioramento in ognuna di queste aree vi darà foto molto migliori.  Un po’ di emozione, dall’angolo giusto, con un po’ di luce interessante, potrebbe produrre un’opera d’arte.

  • Impostazioni per luce fioca
    • ISO 1600, 3200, 6400
    • Apertura f1.8
  • Momenti
    • Vedere gli attimi prima che accadano individuando gli schemi
    • Includere l’emozione o l’azione
  • Composizione
    • Angoli
    • sfondi
    • Cornici
  • Luce
    • Utilizzare le finestre
    • Direzione della luce

ShareTweet
Articolo Precedente

Come superare le paure della fotografia

Prossimo Articolo

395 temi fotografici che puoi seguire per migliorare le tue foto

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo

395 temi fotografici che puoi seguire per migliorare le tue foto

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?