Autori Articoli di Beppe
Beppe
Fotografare in manuale: le opzioni disponibili
Quando compriamo una reflex digitale, una delle prime cose che ci sentiamo dire è che è necessario imparare a fotografare in manuale e dimenticarsi di tutte le altre opzioni a disposizione. Questo perché se se si utilizza la priorità di Apertura o la Priorità di otturatore allora si sta “truffando”, in quanto i veri professionisti utilizzano solo ed esclusivamente...
Blocco Creativo: 5 semplici idee per superarlo
La creatività è la forza invisibile che ci spinge a scattare le foto che desideriamo creare e che riflettono i nostri sentimenti. La creatività è stata legata agli emisferi del cervello umano, e ho visto proliferare (su carta e sul web) molti articoli che sostengono come un emisfero è responsabile della logica e dell'analisi, e l'altro della creatività e...
Lo zaino fotografico impermeabile che non ti aspetti
Il mercato della fotografia è in continuo fermento, sia per quanto riguarda le apparecchiature fotografiche che per quanto riguarda gli accessori. E tra gli accessori quello degli zaini è probabilmente uno dei più ferventi, con nuovi prodotti e soluzioni che continuano ad essere immesse sul mercato. Uno degli ultimi arrivi è lo zaino della K&F Concept, una società cinese che...
Catturare il movimento in fotografia: come fare
La fotografia non significa, catturare, rappresentare un suggetto statico, anzi. Catturare il movimento in fotografia è un modo sicuro per aggiungere una dimensione extra di interesse ad una foto. I fotografi principianti a volte saltano immediatamente ed esclusivamente alla "sfocatura" come metodo di rappresentazione del movimento in una fotografia. Naturalmente, la sfocatura del movimento è un mezzo completamente efficace...
15 foto di gatti
Tra gli animali domestici, sicuramente i gatti sono tra i più apprezzati e..i più fotografati. Piccoli o grandi, i gatti hanno un fascino particolare che spessissimo cerchiamo di catturare con la nostra fotocamera. Fare foto di gatti non è comunque una cosa semplice: difficile farsi obbedire dai nostri amici a quattro zampe, per cui ci vuole un mix di...
Scegliere il fotografo giusto: perché voi
Quando il business va a rilento, bisogna approfittare di ogni possibilità. Ma soprattutto non bisogna mai abbattersi se, dopo aver seguito un cliente passo passo per parecchio tempo, questi sceglie un concorrente: il mondo del business non è facile e non siete certo i migliori sulla piazza. L'importante è però sapere (e credere) di avere le carte giuste per...
19 foto di città
Ci abitiamo. Ci viviamo. Ci lavoriamo. Giriamo per le loro strade e troppo spesso ci dimentichiamo di quanto possano essere belle. Sono le nostre città, divenute probabilmente troppo scontate per renderci conto di cosa sono nella realtà. Di seguito una carrellata di 19 fantastiche immagini di cittadine sparse per il mondo, fotografate da altrettanti fotografi professionisti o amatoriali. Un modo...
Brand fotografico: come costruirne uno vincente
Quando sentiamo la parola "branding" o di brand fotografico, la prima cosa a cui pensiamo sono loghi, numeri Pantone e font particolari. Ma ci vuole ben più di un bel sito web per creare un marchio che viene notato e ricordato. Se volete costruire un business fotografico sostenibile e di successo che si adatti al vostro stile di vita,...
12 idee di marketing fotografico per attivare nuovi clienti
Il marketing fotografico è fondamentale per la vostra professione: fondamentale in quanto vi fa crescere e, di conseguenza, guadagnare. Fare marketing fotografico non è né facile (avere idee vincenti non è semplice), né difficile (basta un po' di impegno). Ecco di seguito 12 idee che potrebbero aiutarvi a incrementare la vostra base clienti e conseguenti guadagni. Pagine aziendali di...
La stampa di un fotolibro
La stampa delle immagini è radicalmente cambiata da quando il digitale ha preso il sopravvento sull’analogico, spostando de facto il processo di stampa dai laboratori di quartiere (vi ricordate quando si portavano i rullini fotografici nella loro tubo dal fotografo?) ai grandi centri stampa sparsi un po’ in giro per l’Europa. Se nell’era analogica non era particolamente complicato scegliere...
Come fare le foto “water drop”
La fotografia “water drop” è quella fotografia che blocca la caduta (o un momento successivo alla cadura) di una goccia d' acqua, creando immagini interessanti e artistiche. Per la fotografia water drop ci vuole una piccola apertura, qualcosa come f/11 o f/14 al fine di mantenere a fuoco solo la superficie dell'acqua. Utilizzate un flash o un tempo di...
La fotografia cinetica
La fotografia cinetica, non è una tecnica alla portata di tutti. E’ una fotografia sperimentale e si basa sulla fisica del movimento per creare un'immagine. Nella maggior parte dei casi, non è possibile tenere la fotocamera direttamente in mano ma lasciare che la stessa risponda alle forze applicate su di essa per creare le immagini. La fotografia cinetica può includere...
Come fotografare eventi sportivi e giochi al chiuso
Unire la passione per lo sport e per i giochi a quella per la fotografia può essere un passatempo molto piacevole e soddisfacente, quanto in alcuni casi difficile, in particolare se questi si svolgono in ambienti chiusi o poco illuminati. Gli eventi al chiuso rappresentano, infatti, croce e delizia di chi lavora con una fotocamera e, soprattutto se non...