Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico in gravidanza ?

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:9 minuti
A A
0

Il periodo della maternità, in inglese maternity, viene anche dolcemente definito come uno “stato di grazia”. Si tratta di un evento coinvolgente, emozionante, destinato a cambiare letteralmente la vita di una coppia che insieme potranno gettare le basi per la creazione di una nuova famiglia. 

La loro famiglia.

La maternità segna l’inizio di un nuovo percorso, un cambiamento emotivo e fisico sfidante e profondo. Una vera e propria Epifania per la coppia.

Perché quindi non immortalare un momento così unico, magico e precedente la nascita di una nuova vita, attraverso un delicato servizio fotografico?

servizio-fotografico-gravidanza

Come funziona un servizio fotografico in gravidanza?

E’ senz’ombra di dubbio uno dei momenti più complessi nella vita di una donna, sia a livello fisico ma soprattutto emotivo; ed è per questo che è molto importante creare un rapporto di fiducia ascoltando le necessità della futura mamma. Non ci deve essere spazio per stress o tensioni inopportune, che possano creare un senso di disagio durante lo shooting di gravidanza.

Un servizio fotografico premaman nasce con l’intento di fare e farsi un regalo.

Scatti naturali, gioiosi, che possano imprimere su carta un momento coinvolgente e travolgente.

Diapositive come dono per il bimbo o la bimba che verrà presto al mondo e per la famiglia che non vede l’ora di stringerlə tra le braccia.

La parola d’ordine è quindi empatia: saper mettere a proprio agio la futura mamma e il futuro papà, ascoltare i loro desideri riguardo a come gli piacerebbe essere fotografati e se preferiscono una location più o meno familiare. Per creare quindi un meraviglioso shooting premaman, è sempre meglio fare una chiacchierata preliminare con il fotografo scelto e potersi accordare su tempi, luoghi e modalità di esecuzione delle foto. 

Si può considerare un classico bianco o nero, oppure catturare i colori e i loro riflessi nei vostri scatti. 

State pensando di fare o regalare un servizio fotografico premaman?

La scelta è vostra, perché vostro sarà il ricordo di questo momento che porterete sempre con voi. Per rendere quest’esperienza ancor più indimenticabile, troverete di seguito alcuni consigli che possano guidarvi in questo percorso e facilitarvi la scelta. 

È fondamentale saper cosa si vuole ma è cruciale soprattutto capire come ottenerlo, vi consigliamo di leggere quindi le prossime righe in cui sono state convogliate tutte le dritte e i suggerimenti degli esperti del settore che sono i fotografi di gravidanza.

Quando è meglio fare un servizio fotografico gravidanza? 

Nonostante si tratti di una scelta strettamente personale della futura mamma, il periodo migliore per fare una sessione fotografica in gravidanza si aggira intorno al settimo/ottavo mese. 

L’aspetto del pancione durante questo periodo è ideale per far risaltare la sua forma quasi perfettamente sferica senza comunque appesantire la naturale sinuosità che contraddistingue qualsiasi corpo femminile.

Inoltre, in linea di massima, durante il settimo/ottavo mese non si soffre ancora troppo a causa del forte senso di pesantezza e gonfiore alle gambe che la gravidanza porta con sé soprattutto nello stadio finale. Potreste quindi divertirvi a posare per qualche scatto più libero senza temere caviglie gonfie, spossatezza o anche il comparire di smagliature e di un pancione sempre più vistoso. Il vostro corpo cambierà molto durante questi mesi ed è per questo che vostra è la scelta di immortalare questo “rito di passaggio” nel momento che ritenete più opportuno e che vorreste ricordare per sempre, attraverso degli scatti che avrete il piacere di guardare ancora e ancora.

Come prepararsi per il servizio fotografico maternità?

Non c’è un manuale o una procedura da seguire alla lettera, ma vale sempre la più antica tra le  regole d’oro : siate voi stesse !

Non fatevi prendere dal panico, sarà un momento delicato e sincero quindi siate felici di essere le protagoniste indiscusse e sfoggiate il vostro sorriso migliore. 

Prendetevi il vostro tempo, il vostro spazio. 

Siete voi le protagoniste della scena, il palco è tutto vostro.

Siate entusiaste, felici, presenti e i vostri scatti saranno tutti da incorniciare, ma soprattutto vi ricorderete di quanto eravate contente ogni volta che li rivedrete.

servizio fotografico premaman

Make-up si, o make-up no ?

Se vi sentite belle al naturale (spoiler, lo siete per davvero) allora lasciatevi ritrarre in questo modo. Quelle borse sotto gli occhi dovute all’insonnia, portatele con voi. Un giorno vi faranno sorridere. Vi ricorderanno il sacrificato delle tante ore di sonno perse, poi guarderete al vostro fianco e ci saranno i due occhi grandi del/la vostro/a bambino/a che vi guarderanno con un amore incondizionato e capirete che ne sarà valsa proprio la pena.

Se invece preferite un po’ di trucco che possa o esaltare qualche vostro tratto, o donarvi maggiore sicurezza, allora ritenete opportuno prepararvi nel modo a voi più affine. Meglio ancora se portate con voi una borsetta per il trucco così da essere sempre impeccabili prima del “ciak”.

In entrambi i casi, il consiglio migliore prima di cominciare lo shooting è approfittare di un bel bagno caldo e rilassante. In questo modo allevierete la tensione muscolare e anche le vostre ansie spariranno come piccole bolle di sapone.

Prendetevi inoltre del tempo per regalare una coccola ai vostri capelli, basta una maschera per renderli più luminosi e morbidi. Se invece cercate solo un motivo in più per fare un salto dal vostro parrucchiere, lo avete appena trovato.

La stessa cosa vale per la vostra pelle: una crema idratante da applicare sul viso o sul vostro bel pancione, vi donerà un tocco di freschezza e luce in più. Splenderete come non mai.

Non dimenticate l’importanza dei dettagli. 

Non è un noioso modo di dire, fanno davvero la differenza.

Spesso in questi tipi di shooting, i fotografi di gravidanza tendono a porre molta enfasi sulle mani della gestante e anche sui piedi soprattutto se appoggiati a un tappeto o una superficie soffice. Molti scatti verranno dedicati a parti del corpo come le mani, perchè si fanno da sempre strumento di diverse emozioni ed enfatizzano un contatto. Inoltre le mani, soprattutto durante la gravidanza, vengono utilizzate spesso per accarezzare il pancione e tentare di tranquillizzare il bimbo. Questa azione verrà quindi sicuramente immortalata dal vostro fotografo.

Pertanto ritagliatevi del tempo per fare una bella manicure e pedicure, faranno la differenza e doneranno ai vostri scatti un tocco di eleganza in più. 

Come vestirsi per il servizio fotografico in gravidanza ? 

L’abbigliamento varia a seconda della location che deciderete di scegliere per il vostro servizio fotografico. Questo inoltre varia a seconda degli accordi presi con il fotografo professionista che avete ingaggiato per immortalare questo momento magico.

Molti maternity photographer, in italiano fotografo di gravidanza, mettono a disposizione il loro studio per dare la possibilità alle future mamme di posare. Optando per questa scelta, ricordate che uno studio fotografico viene allestito in ogni suo dettaglio. Qui sono presenti tutti i comfort possibili per mettere a proprio agio la futura mamma e anche il futuro papà. Viene ricreato un ambiente intimo, con scelta di colori dai toni rilassanti e rassicuranti. Il segreto sta nel saper ricreare una sensazione di casa, tranquillità che possa farvi sentire a proprio agio nel posare e perchè no, anche nell’osare.

Se optate quindi per il servizio fotografico in studio, accertatevi con il fotografo se sia possibile mettere a vostra disposizione anche dei vestiti ad hoc oppure no. Non è raro trovare dei professionisti che abbiano all’interno del loro studio anche dei veri e propri guardaroba in cui scegliere tra colori e vestiti di ogni tipo.

A prescindere da questa disponibilità o meno, un altro punto fondamentale è la scelta sia dei vestiti che dell’intimo. 

Prediligete colori che riescano a valorizzare il vostro incarnato, ma che rimangano tenui. Considerate colori come il beige, il bianco o cipria, evitate fantasie o colori troppo sgargianti. Il rischio è di “perdervi” nella foto, mentre siete proprio voi le protagoniste dello shooting.

Scegliete inoltre dei tessuti morbidi che avvolgano le vostre curve sottolineando appunto la vostra gravidanza. Non vergognatevi delle vostre forme, anzi esaltatele con scollature morbide e sinuose.

Un tipo di vestito che viene spesso scelto dalle gestanti è il classico abito a stile impero : avvolge tutto il corpo e ne risalta la sua grazia. Il pizzo inoltre è un materiale che va per la maggiore in quanto riesce in un connubio magico : maternità e sensualità. E’ inoltre un tessuto che può essere largamente utilizzato proprio nell’intimo. Se si vuole creare un’atmosfera ancora più materna, meglio allora se accompagnato da una vestaglia elegante e svolazzante.

Questi abiti non fanno per voi ma invece vi piacerebbe osare un pò di più? 

Allora considerate il nudo artistico. 

Quando vi ricapiterà di non dovervi preoccupare di una pancia un pò più abbondante ?

Il nudo artistico sottolinea come il vostro corpo stia cambiando e come è giusto riconoscergli un meritato premio. Siete voi, essenzialmente voi davanti all’obiettivo; senza fronzoli o drappeggi. 

Il vostro corpo è già di per sé una forma d’arte. Siatene fiere e mostratelo con orgoglio.

Per quanto riguarda il futuro papà, optare per un abbigliamento non troppo impegnativo sarebbe la scelta migliore. Una maglia o camicia più informale sempre sui toni del bianco o color cipria indossata con dei classici jeans.

Quanto costa uno shooting premaman ? 

Il costo di un servizio fotografico varia a seconda delle tempistiche e modalità di esecuzione.

Come accennato in precedenza, la location scelta per scattare il vostro servizio fotografico, dovrà essere concordata con il professionista. E’ comunque logico pensare che gli scatti effettuati nello studio del fotografo avranno un costo minore rispetto alla realizzazione del servizio in uno scenario esterno. C’è da tenere in considerazione tutto lo spostamento e trasporto del materiale professionale, attrezzatura e varie ed eventuali decorazioni. 

A proposito di decorazioni, se ci tenete ad includere degli effetti personali nelle fotografie, questo è possibile. Importante : ascoltate i consigli del fotografo sul come e dove inserirli all’interno dello scatto, per non appesantire troppo il tutto rendendo poi i vostri scatti troppo artificiosi.

Tornando invece alla questione costi, in linea di massima un book fotografico premaman può oscillare tra i 200€ e i 1500€ e può durare circa 2/ 3 ore tenendo conto di alcune pause per non affaticare la futura mamma. Molti fotografi inoltre danno la possibilità di usufruire di alcune scontistiche o pacchetti. Sotto troverete riportata una piccola tabella con le tipologie di servizi fotografici di solito più offerti in coppia dai professionisti.

Prezzi medi servizio fotografico gravidanza

Tipologia di servizio fotografico Prezzo
Servizio fotografico premaman 200 € – 350 €
Servizio fotografico premaman con neonato 350 € – 450 €
Servizio fotografico premaman con neonato e album 450 € – 600 €

LN.B I prezzi riportati sono approssimativi e sono emersi da una stima condotta a livello nazionale.

Se vi piacesse avere anche un “dietro le quinte” dei vostri scatti, potete richiedere degli scatti da backstage e perchè no, anche un video. Per fare tutto questo e molto altro,si consiglia sempre di parlare con il professionista da voi scelto per il vostro book fotografico e richiedere direttamente un preventivo. Parlate di cosa vorreste includere o meno all’interno del vostro servizio fotografico; dai più piccoli dettagli, a quante persone vorreste nei vostri scatti. 

Questa è un’altra variabile da non dimenticare, più persone saranno presenti, più il prezzo salirà. 

Volete assolutamente che anche il vostro cagnolino sia presente nei vostri scatti? Mettetelo in conto, letteralmente. Stessa cosa vale per futuri nonni o zii. Il lavoro del fotografo in questi casi aumenta di molto, soprattutto se poi all’interno del pacchetto da voi scelto c’è anche la post produzione dei vostri scatti.

Quando prenotare un servizio fotografico?

E’ inoltre molto importante ricordare che un servizio di questo genere va prenotato almeno con un mese di anticipo. Gli stessi fotografi consigliano caldamente di prenotare prima per evitare di lasciarsi sfuggire il momento migliore per scattare insieme. 

Il periodo della gravidanza è di per sé delicato e passeggero, per tanto possono nascere alcune situazioni o impedimenti che potrebbero obbligare la partoriente a sacrificare il servizio fotografico o non rientrare nei tempi utili per effettuarlo. L’importante è ricordare sempre che un servizio fotografico premaman nasce con lo scopo di ricordare un momento importante, rendendolo vostro per sempre.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

Prossimo Articolo

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?