Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia Droni

Xiaomi MI Drone – Recensione

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Tra i droni che maggiormente stanno facendo notizia in questo periodo va annoverato sicuramente il Xiaomi MI Drone: un prodotto di qualità ad un prezzo molto concorrenziale (intorno ai 450€, come ad esempio qui su Gearbest), utilizzabile sia da chi è avvezzo al volo sia da chi ai droni si avvicina per la prima volta.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2
  • 3 DJI Phantom 3 per la fotografia aerea

RELATED POSTS

Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2

DJI Phantom 3 per la fotografia aerea

Molto “pulito” e con linee molto morbide, il Xiaomi MI Drone viene fornito con un corredo piuttosto basico, ma più che sufficiente per volare…e utilizzarlo. In particolare, troverete:

  • Corpo centrale del drone
  • 8 eliche “10×4.6” pollici, autoserranti in nylon (4 quindi di riserva)
  • Carica batterie con cavo d’alimentazione
  • Batteria ai polimeri di litio (LiPo) ”4S, 14.8V, 5100 mAh”
  • 4 paraeliche
  • Cavo USB/MicroUSB

Xiaomi MI Drone

Il gimbal a 3 assi è fornito in una confezione a parte. Il suo montaggio al corpo centrale è facile ed immediato grazie ad una semplice clip. Non vi sono cavi o cavetti da agganciare, il che semplifica sia l’operazione che l’estetica del drone, privo di cavetteria a vista

Per quanto riguarda l’apparato fotografico, il drone è equipaggiato con una fotocamera con sensore retroillumiato (BSI) di Sony da 16MPX (un Exmor R CMOS), in grado di permettere foto da 4608×3456 e video a 1080p a 60fps oppure 4K a 30 fps.

Passando alla memorizzazione di video e foto, il Xiaomi MI Drone ha un alloggio per le schede MicroSD sul retro della sfera fotocamera, in grado di leggere MicroSD fino a 64Gb.

Le immagini e soprattutto i video catturati dalla fotocamera sono buoni, il sensore Sony (per quanto sia molto piccolo, 1/2,4” fa il suo dovere).

ADVERTISEMENT
 Passando al comparto volo, il Xiaomi MI Drone è dotato di quattro motori “brushless” 2122 da 800KV e quattro eliche autoserranti di plastica da dieci pollici, bloccate da un coprivite asportabile, ottimo per lavorare sul bilanciamento del drone stesso.

Xiaomi MI Drone

Basico e piccolo il telecomando in dotazione: è in grado di ospitare uno smartphone da massimo 6 pollici, presenta i due joystick per il controllo in volo dell’apparecchio, il pulsante per il ritorno automatico del drone (RTL) che funge anche da blocco dell’altitudine ed il pulsante per il decollo e atterraggio automatico. Concludono la “dotazione” la porta microUSB per la ricarica della batteria (estraibile) nonché la porta USB per raccordare la stessa allo smartphone.

Per quanto riguarda le frequenze di funzionamento, il drone trasmette i comandi di volo su frequenza 2.4GHz (via WiFi) mentre la parte video/foto viene gestita sempre tramite WiFi sulla frequenza 5.8GHz .

ADVERTISEMENT

Buona la risposta della batteria che con una carica completa (90 minuti) permette circa 25 minuti di volo.

ADVERTISEMENT

Xiaomi MI Drone

Per quanto riguarda il volo vero e proprio, è necessario installare sul proprio smartphone il software relativo (non è fornito in dotazione) che, va sottolineato, è spartano e non proprio al livello della concorrenza. Di contro, il drone è molto stabile e dolce nelle manovre, particolamente semplice da gestire. Molto preciso anche il rientro a casa, difficilmente sbaglia oltre il metro dalla posizione di partenza. Il drone può allontanarsi dal telecomando fino a 1500 metri (occhio alla regolamentazione, senza patentini oltre i 200 metri, ovvero volo a vista, non è consentito portarli).

Passando al comparto foto, dobbiamo tenere in conto la piccola dimensione del sensore: ciò vi permetterà di avere delle foto buone in favore di luce ma quando la luce solare comincia a scarseggiare, le immagini catturate sono di bassa qualità (anche inferiore alla concorrenza….). La tonalità dei colori non è sempre rispettata (anche qui non regge il confronto con la concorrenza), l’effetto fisheye (orizzonte non diritto ma “piegato”) è molto evidente ma la stabilizzazione ottica è impeccabile (il gimbal fa il suo lavoro).

Di seguito una recensione video realizzata da GearBest

Tags: droniXiaomi MI Drone
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Il declino della fotografia

Next Post

Nikon D850

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DJI Mavic Air 2
Droni

Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2

DJI Phantom 3
Droni

DJI Phantom 3 per la fotografia aerea

Next Post
Nikon D850

Nikon D850

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?