Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia Droni

DJI Phantom 3 per la fotografia aerea

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Il DJI Phantom 3 è un prodotto leggermente datato (annunciato nell’Aprile 2015) ma è tutt’ora uno dei prodotti più interessanti dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, sia per quanto riguarda il drone in se stesso, sia per quanto riguarda il comparto fotografico del drone stesso. Disponibile in tre versioni, Standard, Advanced e Professional, può essere tovato sul mercato rispettivamente a poco più di 500,600 e 1.200 euro. La principale differenza tra i due modelli è relativa alla fotocamera: nel caso della versione standard permette una registrazione video 2.7k fino 30fps, nella versine advanced 1080p a 60fps e nella versione professional 4k 30fps.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2
    • 0.3 Xiaomi MI Drone – Recensione
  • 1 Il comparto fotografico del DJI Phantom 3
  • 2 DJI Phantom 3: Il drone

RELATED POSTS

Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2

Xiaomi MI Drone – Recensione

DJI Phantom 3
By: Charles Boyer – CC BY 2.0

Il comparto fotografico del DJI Phantom 3

Il modello “entry level”, ovvero il modello stardard, è dotato di un sensore fotografico Sony EXMOR da 12Mpixel dalle dimensioni contenute (1/2.3 pollici), in grado catturare immagini, come accennato in precedenza, alla risoluzione di 2.7K e fino a 30fps, 1080p a 48 fps o 720p a 60fps.

Per quanto riguarda la lente, la fotocamera è  equipaggiata con un f/2.8 grandangolare (al limite del fish eye, ha un’apertura di 94 gradi) dalla lunghezza focale pari a 20mm. La grande apertura è però bilanciata da un ottimo software di correzione interno che riesce a “raddrizzare” la fotografia, eliminando del tutto la distorsione.

Tramite il software in dotazione, è possibile modificare alcuni parametri di scatto, come il valore ISO (che varia tra 100 e 1600),la velocità di scatto (tra 8secondi e 1/8000s) e la risoluzione, nonché la modalità di scatto (Single Shot, Burst Shooting: 3/5/7 shots, Auto Exposure Bracketing (AEB): 3/5, Bracketed Frames at 0.7EV Bias, Time-lapse).

DJI Phantom 3
Di notte il Phantom non da il meglio di se. By: Ron Frazier – CC BY 2.0

Per quanto riguarda le risoluzioni video, queste le tre modalità permesse:

  • UHD: 4096x2160p 24/25, 3840x2160p 24/25/30 (solo Phantom 3 Professional)
  • FHD: 1920x1080p 24/25/30/48/50/60
  • HD: 1280x720p 24/25/30/48/50/60

La fotocamera è collegata ad un gimbal a 3 assi per la stabilizzazione meccanica, come al solito per tutti i DJI è pressoché perfetta: in condizioni meteorologiche buone l’immagine catturata, anche a tempi lunghi, è pressoché perfetta.

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, ricordatevi che stiamo parlando di un drone, la cui caratteristica principale è quella di fare, appunto, il drone. Se per quanto riguarda i video la qualità è sufficiente, in ambito fotografico la qualità lascia molto a desiderare, con anche problemi di messa a fuoco e di saturazione dei colori. Più o meno, il DJI Phantom 3  permette di catturare foto decenti fino a 1200px: decenti per la pubblicazione online ma non sufficienti per poter ottenere una buona stampa.

ADVERTISEMENT

DJI Phantom 3: Il drone

Il drone è dotato di un radiocomando in grado di comandare il drone fino a 2Km di distanza e operante sulla banda di frequenza 2,4 – 2,483GHz. Due gli stick di guida sul telecomando, più due bottoni: uno di accensione/spegnimento ed un secondo per il ritorno a casa in automatico del drone. Sul retro del telecomando sono presenti il pulsante per far partire la registrazione video, le rotelle per cambiare la posizione della fotocamera senza dover muovere il drone ed infine una levetta che permette di cambiare la modalità di uso della fotocamera (foto/video). Ultimo ma non ultimo, il comodo stand per ospitare lo smartphone che permette, tramite l’applicazione DJI Lightbridge, di vedere le immagini in “live view” inviate dal drone stesso. Occhio che in modalità live view, la risoluzione è tagliata a 720p e 30fps, nonché è introdotta una latenza di 220ms, non proprio nulla ma sufficientemente contenuta per permette la guoda del drone in totale sicurezza.

DJI Phantom 3
By: Marco Verch – CC BY 2.0

Dotato di una batteria di 4,4mAh, il DJI Phantom 3  permette di volare per circa 20 minuti. Il drone può essere pilotato totalmente in manuale o affidarsi del tutto al GPS sia per quanto riguarda il ritorno (1 metro di tolleranza sul punto di atterraggio) che per quanto riguarda il volo (con la programmazione della traiettoria).

ADVERTISEMENT

Da notare che la versione advanced e professional sono dotati di un sistema di rilevamento verticale composto da sonar ad ultrasuoni e da telecamera posizionati nella parte inferiore del telaio, in grado di semplificare e rendere più precisa la navigazione del drone stesso in ambienti chiusi.  Il sonar funziona fino a 3 metri dal suolo (e quindi permette di mantenere un’altezza costante nel volo indoor), la telecamera verticale ha invece la funzione di mantenere il drone perfettamente orizzontale rispetto al pavimento stesso (questo perché in ambiente indoor il gps non funziona).

ADVERTISEMENT

Come accennato all’inizio dell’articolo, il DJI Phantom 3 è declinato in differenti versioni, che si differenziano principalmente per le funzioni fotografiche. Su Gearbest potete trovare qui la versione standard, la versione advanced, con anche una piena descrizione della caretteristiche tecniche dello stesso drone.

Conclusioni

Il DJI Phantom 3 è un ottimo drone, probabilmente uno dei migliori in vendita in questa fascia di prezzo. Dal punto di vista prettamente fotografico, non è paragonabile alla qualità fotografica delle compatte e di parecchi smartphone, ma in ambito droni è probabilmente tra i migliori. Ricordo che, per chi fosse interessato a fare fotografie aeree, esistono droni a otto rotori in grado di portare in volo apparecchi fotografici pesanti, come ad esempio una reflex.

Tags: DJIDJI Phantom 3drone
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Nikon D850

Next Post

Importanza del bianco e nero nelle fotografie

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DJI Mavic Air 2
Droni

Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2

Xiaomi MI Drone – Recensione
Droni

Xiaomi MI Drone – Recensione

Next Post
importanza del bianco e nero nelle fotografie

Importanza del bianco e nero nelle fotografie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?