Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Unsplash è un problema per i fotografi?

by Beppe
Reading Time:6min read
0
ADVERTISEMENT

Spesso e volentieri si sente dire che siti quali Unsplash stanno uccidendo la fotografia.  E ono sicuro che lo avrai letto da qualche parte anche tu: dopo tutto, i blog di fotografia sono  pieni di articoli a riguardo. E ci sono fotografi che trovano queste piattaforme un’opportunità, altri che le odiano con tutto il loro cuore. Ma Unsplash sta davvero distruggendo l’industria della fotografia?

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
    • 0.3 Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
    • 0.4 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2
  • 1 Un po’ di storia
  • 2 In che modo Unsplash colpisce i fotografi?
  • 3 Microstock
  • 4 I fotografi sono ipocriti?
  • 5 Unsplash: Educazione prima di tutto?
  • 6 L’esposizione non “paga”
  • 7 Non otterrai il rispetto che meriti
  • 8 l problema della gente
  • 9 Unsplash rovina davvero la fotografia?

RELATED POSTS

Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

Un po’ di storia

Unsplash è stato avviato nel 2013 da Mikael Cho. Cho è stato il fondatore della società Crew, una società concepita come un mercato online per i liberi professionisti. Cho aveva bisogno di immagini per la home page del suo sito web aziendale, ma non era in grado di trovare il tipo di immagini che voleva online e all’interno della sua fascia di prezzo. Per ottenere le immagini che voleva, ha assunto un fotografo per creare le immagini relative al marchio.

John_Ioannidis / Pixabay

Dopo gli scatti, sono rimaste un sacco di foto non impegate. Quindi Cho decise di pubblicarli sul suo Tumblr, permettendo agli altri di scaricarle gratuitamente e di usarle come volevano. Cho ha caricato dieci immagini gratuite ogni dieci giorni. Il blog (che ha anche diretto le persone a Crew) è stato lanciato su Hacker News e divenne subito virale.

Ben presto milioni di persone sono andate alla ricerca delle immagini di Cho e migliaia di esse sono state reindirizzate a Crew.

Unsplash, come detto, è stato lanciato a maggio 2013 e a settembre ha raggiunto un milione di download. Nei primi 12 mesi ha raggiunto i dieci milioni di download.  Da allora, ha continuato a crescere a un ritmo allarmante, fino a giungere ai numeri attuali: 20 foto foto vengono scaricate dalla piattaforma ogni secondo.

Unsplash ha una community di oltre 121.000 fotografi le cui foto sono state scaricate per un miliardo di volte. Una partnership con Squarespace consente agli utenti di inserire immagini Unsplash nel proprio sito direttamente tramite plugin, cosa che ha reso il servizio ancora più semplice ed alla portata di tutti. Piaccia o no, Unsplash ha cambiato l’industria della fotografia.

Fotografare le giostre
MoreLight / Pixabay

In che modo Unsplash colpisce i fotografi?

È abbastanza facile vedere come Unsplash influenzi il mondo della fotografia commerciale. La partnership Squarespace / Unsplash è l’esempio perfetto: tramite il plugin disponibile per wordpress, ad esempio, posso andare in Unsplash, cercare qualsiasi cosa e di solito trovare un’immagine. Ma non solo un’immagine, un’immagine davvero di buona qualità. È facile capire perché i fotografi potrebbero essere non proproi contenti per questo.

Perché pagare per un fotografo, quando posso ottenere qualcosa di simile a quello che voglio? Vuoi una foto di un bellissimo litorale per un articolo sulle migliori spiagge del mondo? Unsplash ha la risposta. Vuoi una copertina di una rivista per un problema sul caffè? Ha anche quello. È semplice ottenere fotografie di praticamente qualsiasi cosa – su richiesta e gratuitamente. Perfetto per un editor, ma non tanto per un fotografo.

Il problema con Unsplash è che svaluta la fotografia. La fotografia di alta qualità è ora letteralmente gratuita.

Non hai bisogno di budget per questo, il che è ottimo per le piccole aziende che non possono permettersi fotografia su misura. Ma significa anche che le aziende più grandi, che possono permettersi grandi fotografie, semplicemente non ne hanno più l’esigenza.

Questo problema non è nuovo: la rivoluzione era già iniziata con l’introduzione di microstock.

12019 / Pixabay

Microstock

Ricordi quando il microstock è esploso? C’è stato un putiferio intorno a questo nuovo modo di fare fotografia, con tantissimi fotografi che parlavano della fine dell’industria fotografica. Cosa che, almeno per grosse linee, non è accaduta.

L’industria è cambiata rapidamente e molti sono rimasti indietro. Quando guardiamo Unsplash, è difficile non pensare al microstock. Dato che molti fotografi usano i prodotti Adobe, ho guardato il titolo Adobe per vedere cosa stava succedendo nel mondo dei microstock.

ADVERTISEMENT

In termini di qualità, ci sono alcune cose interessanti sul titolo Adobe. Ma anche se non è gratuito, la struttura dei prezzi è appena sufficiente per farne un business.

Guardando al sito di Adobe si possono  acquistare 10 immagini al mese per  €19,99 (circa  2 euro per immagine) o 40 per € 47,99 (circa  1,20 euro per immagine). Considerando che un fotografo “medio” ha una paga che si aggira sui 10 euro all’ora (1600 euro al mese…lordi) significa che per poter mantenere il suo tenore di vita dovrebbe vendere qualcosa come 1.400/1.500 immagini al mese.

Ciò significa che anche Adobe è una spina nel fianco dei fotografi…ma quando è stata l’ultima volta che abbiamo visto i principali siti web di foto scrivere articoli pieni di odio su Adobe “rovinabusiness”? Che mi ricordi, mai.

immagini riflesse nelle pozzanghere
distel2610 / Pixabay

Anzi, quasi tutti i fotografi usano Adobe. Anche se puoi guadagnare un po’ di soldi con il modello Adobe, questo business è sorprendentemente simile a Unsplash, ma nessuno lo menziona. La domanda però è: non ne parliamo perché siamo d’accordo con questo modello o oramai è diventato normale per noi? probabilmente per tutti noi è diventato la normalità.

L’indignazione, il grido di rprotesta è stato semplicemente soffocato dalle forze del mercato. Questo è ciò che sta accadendo con Unsplash. Un miliardo di download dimostra che, nonostante la “sommossa popolare” dei fotografi, è il mercato che detta le leggi. Siti come Unsplash non si preoccupano del tuo modello di business, si preoccupano della loro linea di condotta.

I fotografi sono ipocriti?

Per rispondere a questa domanda, facciamo un escursus nel mondo dei video: quanti video  vedi con la musica gratuita inserita al loro interno? Quanti di voi hanno usato Fiverr per un logo piuttosto che pagare un designer professionista? Perché utilizziamo i modelli per il web design piuttosto che pagare un web designer professionista per creare un sito su misura? Buona parte dei fotografi usa questi “servizi” alternativi per contenere i costi: ma qual è la differenza tra fotografie gratuite e musica gratis?

Sfortunatamente, la risposta sta in noi stessi. Tendiamo a vedere l’impatto dei cambiamenti dei modelli di business che influenzano la nostra stessa industria. Usiamo volentieri musica gratis (o l’equivalente microstock) senza pensarci, perché è così. Ma Unsplash colpisce direttamente noi, per cui vediamo la differenza…ci pensiamo.

ADVERTISEMENT
Aldertree / Pixabay

Ma allora siamo tutti ipocriti? Esistono tantissimi siti di fotografia che sparano a zero contro Unsplash ma che alla fine usano le sue foto. e questo si, è essere ipocriti.

Unsplash: Educazione prima di tutto?

Ho sentito molte frasi come: “abbiamo bisogno di educare le persone su questo argomento”, “le persone hanno bisogno di smettere di essere così stupide”, “come possono le persone far sfruttare la loro fotografia?”

Per quanto questa sia una nobile causa, ci sono enormi problemi nel perseguirla: il più grande è il fatto che, piuttosto che educare, le persone tendono a sbraitare e sminuire. Chiamare persone stupide non aiuta a educarle. Il fatto è che molti utenti sono più che  istruiti sui fatti e scelgono di usare questo o quel servizio in maniera indipendentemente. Non hanno bisogno della tua approvazione e cercare di dire loro che hanno torto non fa arrivare a nulla se non farne un nemico.

E poi ricordiamo che la fotografia per molti è una passione e un’arte. Ricaricare il loro lavoro  su siti come Unsplash, Pexels, Pixabay o Flickr con una licenza Creative Commons  è un modo per attirare più persone e quindi far vedere di più il proprio lavoro. E il feedback e i like sono i loro vantaggi che se ne ottengono. Stop.

Questo non è sbagliato: bisogna accettare che tutte le persone vivano la loro vita secondo regole diverse, con il loro set di costumi  e le loro usanze e passioni e possono fare tutto ciò che vogliono con le loro foto. Potresti non essere d’accordo, ma questa è la vita e non puoi decidere per gli altri.

L’esposizione non “paga”

Vi è mai capitato di sentire la frase: “Non possiamo permetterci di pagarti, ma sarà una buona esposizione”. Il problema è che l’esposizione non paga le bollette. Non posso pagare la mia elettricità con un credito fotografico. Così come non posso pagare lo scontrino del supermercato.

Tuttavia, un po’ tutti noi, abbiamo lavorato per l’esposizione, per entrare in contatto con le persone giuste, al fine di giungere a un lavoro retribuito.  E non c’è dubbio che Unsplash offre ai fotografi una grande visibilità. Unsplash viene utilizzato da persone influenti ogni giorno: essere sulla piattaforma è un ottimo modo per far vedere il tuo lavoro a queste persone. Ci sono persone che, attraverso il loro lavoro su Unsplash, ha trovato posti di lavoro ben pagati. Tuttavia, questa non è la norma.

ADVERTISEMENT

Unsplash probabilmente non ti farà mai guadagnare soldi. Il microstock può farti ottenere una piccola somma di denaro, ma senza un grande portfolio, non si riece ad avere un reddito decente.

fotografia in viaggio
rawpixel / Pixabay

Non otterrai il rispetto che meriti

Le persone che usano le tue immagini generalmente non si preoccupano di accreditarti. La maggior parte di loro non si prenderà cura di te e del tuo lavoro. Potresti finire sulla copertina di una rivista di alto livello e non saperlo mai. Nel bene o nel male, questo è il modo in cui funziona Unsplash. Le tue foto sono gratuite e saranno trattate come tali. Generalmente al tuo lavoro (e per estensione a te) verrà dato zero rispetto (anche per questo motivo qui preferiamo usare Pixabay che in automatico assegna dei credits).

Quindi, che ti sia di monito: se carichi su Unsplash, al tua foto potrebbe firire ovunque, anche in prima pagina di una rivista…e a te non spetta nemmeno il nome in calce alla foto. Che sia chiaro.

l problema della gente

Attenzione alle persone: la licenza Unsplash non copre l’uso di una persona identificabile in un contesto commerciale. Tu, come fotografo, sei l’unico responsabile. Se una foto finisce per essere utilizzata commercialmente tramite Unsplash e non hai un’autorizzazione scritta del modello, sono guai.

Una liberatoria del modello dovrebbe essere integrata da chiunque carica una foto con una persona risonoscibile su Unsplash, anche membri della famiglia o partner. Per cui, da Unsplash, non prendere foto di persone: non sono in alcun modo coperte da una licenza e i rischi sono troppo elevati.

come fotografare gli uccelli
homecare119 / Pixabay

Unsplash rovina davvero la fotografia?

No. Lo sta cambiando. La fotografia, come molte industrie, è in costante cambiamento. Sta distruggendo modelli di reddito tradizionali, ma penso che il microstock sia molto più dirompente.

Unsplash sfrutta le persone? Di nuovo, dipende dal tuo punto di vista. Le persone che caricano su Unsplash sanno cosa stanno facendo. Alcuni potrebbero essere ingenui nel pensare che questo sia il modo più semplice per raggiungere la celebrità nella fotografia. Tuttavia, scommetto che per alcuni di loro sarà l’inizio di una grande carriera. Solo perché è diverso, non sempre è sbagliato.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come controllare la profondità di campo nella tua fotografia

Next Post

Tutorial Photoshop: Lightroom 6 / CC – INTERFACCIA

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

immagine senza parole
Rubriche

Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
Rubriche

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog
Rubriche

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

panico da blogging - 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog
Rubriche

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 1

come funziona il triangolo di esposizione
Rubriche

Esposizione, diaframma, velocità dell’otturatore e ISO

etica nella fotografia
Rubriche

26 dei fotografi più famosi al mondo

Next Post
Tutorial Photoshop: Lightroom 6 / CC – INTERFACCIA

Tutorial Photoshop: Lightroom 6 / CC - INTERFACCIA

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  • 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2
  • Getty Images acquisisce Unsplash
  • Come fotografare le api
  • Scegliere il giusto formato di curriculum
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?