Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Una IA che rimuove automaticamente le ombre dai ritratti

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Un team di informatici di Google, MIT, e dell’Università della California di Berkeley, ha creato un impressionante strumento di “rimozione delle ombre” basato sull’IA che può realisticamente rimuovere le ombre più dure dai ritratti, lasciando intatte le ombre naturali. I risultati sono impressionanti.

Il documento che descrive questa tecnologia è stato originariamente pubblicato a maggio, ma ha iniziato ad attirare l’attenzione lo scorso fine settimana quando il canale YouTube Two Minute Papers lo ha reso pubblico (il video lo vederte più in basso).

La tecnologia stessa si basa non su una, ma su due reti neurali: una per rimuovere le ombre “estranee” che vengono proiettate da oggetti indesiderati come un cappello o una mano alzata per bloccare il sole negli occhi, e l’altra per ammorbidire le ombre naturali del viso e aggiungere “una luce di riempimento sintetica” per migliorare il rapporto di illuminazione una volta che le ombre indesiderate sono state rimosse.

Two Minute Papers riassume bene la tecnica nel video qui sotto:

Usando queste due reti, il team è in grado (per la maggior parte) di rimuovere realisticamente (per la maggior parte) le ombre estranee che sono sia naturali che aggiunte lì da un computer. Naturalmente, alcuni dei risultati possono sembrare ancora un po’ “artificiali”, e non tutte le ombre indesiderate vengono affrontate quando vengono presentate con immagini naturali girate in natura.

“Il nostro modello proposto non è privo di limiti...”, si legge sul documento. “Quando le ombre estranee contengono molte strutture finemente dettagliate (che sono sottorappresentate nella formazione), la nostra produzione può trattenere residui visibili di queste“.

Lo si può vedere in alcune delle foto campione dove le ombre sono generate da capelli, per esempio:

IA rimuove automaticamente le ombre dai ritratti

Questa e altre limitazioni possono comunque essere superate facilmente, consentendo semplici “modifiche” con un solo clic in applicazioni di photo editing quali Photshop, Lightroom o altri (si tratta in fin dei conti di piccole aree molto ben delimitate).

Anche con i limiti attuali, i ricercatori sono piuttosto orgogliosi di ciò che hanno realizzato: Data una sola immagine di un soggetto umano scattata in un ambiente sconosciuto e senza vincoli, il nostro sistema completo è in grado di rimuovere le ombre estranee indesiderate, ammorbidire le dure ombre del viso e bilanciare il rapporto di illuminazione dell’immagine per produrre un ritratto lusinghiero e realistico.

Di seguito è possibile vedere una serie di immagini campione create con questa tecnica:

rimozione ombre automatica

Per saperne di più su questa tecnica, esplorare ulteriori dati di prova, o leggere il documento di ricerca completo per voi stessi, andate sul sito web Portrait Shadow Manipulation. E se volete esplorare la magia del fotoritocco basato sull’intelligenza artificiale, date un’occhiata a questa intelligenza artificiale che può trasformare i dipinti in fotografie, o a questa che tenta di “riaccendere” realisticamente i ritratti dopo che sono stati scattate.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Che cos’è la visualizzazione in fotografia?

Prossimo Articolo

DJI presenta il sistema cardanico pieghevole per smartphone OM4 con supporto magnetico

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
DJI OM4

DJI presenta il sistema cardanico pieghevole per smartphone OM4 con supporto magnetico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?