Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Era nell’aria già da qualche mese, ma adesso è arrivata la conferma: Nikon si ritirerà dal mercato delle reflex digitali per concentrarsi al 100% sulle fotocamere mirrorless, secondo quanto riportato da Nikkei Asia.

Stante a queste dichiarazioni, la fine delle reflex Nikon arriverà prima del previsto, visto che Nikon aveva già anticipato che sarebbe uscita da questo mercato (parliamo delle reflex con attacco F) non prima del 2025. Ma Nikkei Asia afferma che Nikon ha “perso troppo terreno” nei confronti degli smartphone in questi ultimissimi anni, apparecchi dotati di fotocamere sempre più potenti e performanti, con molti produttori che vantano in bella vista il logo o il nome di un produttore di ottiche (Leica, Zeiss, …). Non potendo reagire e lottare su questo piano, Nikon ha così deciso di incanalare tutte le proprie risorse su prodotti con caratteristiche più uniche.

Nikon d850

Il rapporto prosegue affermando che il gigante giapponese delle fotocamere continuerà la produzione e la distribuzione degli attuali modelli di reflex digitali (non ne escono dal 2020 di nuovi) fino al loro fine vita, ma si concentrerà solo ed esclusivamente sulle fotocamere digitali mirrorless.

All’articolo su Nikkei Asia non è seguita né una smentita né una conferma da parte di Nikon, ma sottolineando che “Nikon continuerà la produzione, la vendita e l’assistenza di reflex digitali. È stato pubblicato un articolo sui media riguardante il ritiro di Nikon dallo sviluppo di reflex digitali. Questo articolo dei media è solo una speculazione e Nikon non ha fatto alcun annuncio al riguardo“.

Per quanto riguarda l’attuale line-up di fotocamere reflex, ricordo che il mese scorso Nikon ha annunciato il “fine vita” per  i modelli D5600 e D3500. Per quanto riguarda invece progetti nuovi, l’ultimo risale a due anni fa, quando (2020) lanciò il suo modello di punta, la Reflex Nikon D6, di fatto l’ultimo vero prodotto in questo settore della casa nipponica. Tra l’altro già da un po’ di tempo l’azienda ha già interrotto lo sviluppo di fotocamere digitali compatte.

Nikon comunque non è la sola a muoversi in questa direzione: l’altro gigante delle fotocamere DSLR, Canon, ha dichiarato che la EOS-1D X Mark III sarà la sua ultima fotocamera DLR di punta. L’amministratore delegato dell’azienda ha dichiarato che “le esigenze del mercato si stanno rapidamente spostando verso le fotocamere mirrorless. Di conseguenza, ci stiamo muovendo sempre più in quella direzione“, ma ha suggerito che l’azienda continuerà a produrre fotocamere DSLR di fascia media e entry-level in futuro.

La fine delle Reflex

Nikon fu fondata nel lontano 1917 e ha adottato il nome attuale nel 1946. Ha lanciato la sua prima reflex nel 1959 ed è stata a lungo tenuta in grande considerazione da fotografi e giornalisti professionisti. Si è fatta conoscere offrendo alternative di alta qualità alle marche tedesche, come Leica, che un tempo dominavano il mercato. L’azienda di Tokyo ha iniziato a offrire reflex digitali alla fine degli anni ’90 e, insieme alla concorrente Canon, ha preso il controllo del mercato delle reflex digitali.

Quando le fotocamere mirrorless sono diventate popolari, le vendite di reflex digitali Nikon hanno iniziato a soffrire, ma da allora la casa nipponica ha saputo reagire prontamente ed in particolare con la sua ammiraglia professionale full-frame, la Z9, che è stata una la reflex più venduta nel primo trimestre del 2022.

C’è un po’ di tristezza nell’appredere di questa notizia, e un po’ di “paura” in tutti quei fotografi che nelle reflex hanno investito patrimoni ingenti. Fortunatamente, questo tipo di fotocamera potrà essere usato ancora a lungo anche grazie a produttori terzi che non faranno mancare l’approvvigionamento di ottiche o pezzi di ricambio. Anzi, con la fine della produzione di modelli nuovi è possibile che i prezzi di quanto in commercio scendano, così come dovrebbe essere molto attivo il mercato dell’usato.

Possiamo però dire che la centenaria storia delle Reflex è giunta quasi al termine: vedremo nei prossimi (pochi) anni quale sarà la data da mettere sulla lapide.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

11 incredibili strumenti di modifica delle foto IA di cui hai davvero bisogno

Prossimo Articolo

Prova su strada: la super MicroSD Exceria Plus di Kioxia da 1Tb!

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
MicroSDXC Exceria Plus

Prova su strada: la super MicroSD Exceria Plus di Kioxia da 1Tb!

Comments 1

  1. Pingback: Come le aziende di fotocamere possono sopravvivere allo smartphone - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?