Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Tre cattive abitudini SEO in fotografia e come risolverle

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Google è una bestia. Non c’ è altro buon modo per dirlo: Google è divenuto il motore di ricerca per antonomasia, una bestia in grado di indirizzare miliardi di persone a miliardi e miliardi di contenuti gratuiti e preziosi. Ma come con qualsiasi bestia, c’è sempre un lato oscuro, e per Google il lato oscuro è la sua memoria di elefante: non dimentica nulla, soprattutto se avere “sgarrato” in qualche modo.  Nel regno di Search Engine Optimization (o SEO) c’è una pletora di informazioni a disposizione delle masse, informazioni di varia natura  e di vario genere: alcune buone, altre cattive (e il SEO in fotografia non fa eccezioni).

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 0.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 0.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 1 SEO in fotografia: Troppi contenuti nella homepage del tuo sito Web
  • 2 SEO in fotografia: Nessuna strategia di costruzione di collegamenti
  • 3 SEO in fotografia: Non vanno messi troppi contenuti
  • 4 SEO in fotografia: creazione di buone abitudini SEO

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

A causa di ciò, i webmaster o più genericamente i gestori dei vari siti web di fotografia implementano delle cattive abitudini SEO: tecniche obsolete o sbagliate che danneggiano la posizione dei loro siti all’interno di Google e del suo algoritmo. Vediamo ora nel dettaglio alcune alcune abitudini che potrebbero danneggiare la classifica del vostro sito web di fotografia e come correggerle.

SEO in fotografia
By: NOGRAN s.r.o. – CC BY 2.0

SEO in fotografia: Troppi contenuti nella homepage del tuo sito Web

Se avete prestato attenzione a come è fatto l’algoritmo di Google e ai suoi cambiamenti nel corso degli anni, saprete che Google ha lavorato molto duramente per spostare la pratica del SEO dall’implementazione di parole chiave strategiche alla valorizzazione dei contenuti dei siti web. Ciò significa che i siti web che si posizionano con successo sulla prima pagina dei risultati di ricerca di Google (molto ambita) per una determinata parola chiave lo fanno perché hanno pagine ricche di contenuti.

Un malinteso comune, tuttavia, è che il contenuto più prezioso dovrebbe andare sulla pagina principale (o meglio, la landing page) del tuo sito web. Si tratta di un errore enorme. Il modo in cui l’algoritmo di Google determina se il contenuto di un sito web è prezioso o meno è monitorando il comportamento e l’interazione dei visitatori del sito web: Se tutti i tuoi contenuti preziosi sono sulla tua landing page, molto probabilmente i visitatori visiteranno la tua landing page ricevendo le informazioni di cui hanno bisogno, quindi navigeranno lontano dal tuo sito web. Se un sito Web ha un alto tasso di rimbalzo, Google ritiene che il contenuto del sito Web sia meno prezioso. L’obiettivo della vostra landing page dovrebbe essere quello di introdurre il vostro marchio e dare incentivi ai visitatori a fare click su altre pagine del vostro sito. È possibile fare ciò offrendo link sulla tua pagina di destinazione ad altre pagine del vostro sit, al fine di permettere agli utenti di raggiungere il contenuto che cercano, ma a “costo” di almeno un lcick. L’obiettivo è quello di avere un basso tasso di rimbalzo dalla prima pagina visitata.

SEO in fotografia: Nessuna strategia di costruzione di collegamenti

All’ inizio del SEO, ciò che più contava per Google era “On-Page SEO”. Quando l’algoritmo di Google è cambiato per favorire i contenuti di valore, l’ottimizzazione delle pagine ha perso interesse per buona parte degli specialisti SEO e dei responsabili dei siti.

Una cattiva abitudine dei i proprietari dei siti web è quella di concentrarsi troppo sull’ottimizzazione delle pagine e non abbastanza sull’ottimizzazione fuori pagina (off-page). L’ottimizzazione off-page è considerata come un’operazione al di fuori dal vostro sito web che potrebbe influenzare la tua posizione all’ interno di Google. Uno dei fattori più importanti per avere un forte piano di ottimizzazione off-page è focalizzarsi su una forte strategia di link-building. Il “Link-building” è il processo che consiste nell’ ottenere siti web esterni per il collegamento alle pagine del tuo sito web.

La creazione di link è spesso molto lunga e richiede che i proprietari dei siti web si rivolgano a singoli siti web per richiedere link verso le pagine di interesse. Il successo in questa strategia è possibile solo se la persona che cerca di creare dei link ha un contenuto prezioso sul proprio sito web da offrire altri siti web. Ciò significa che, per avere una strategia di link-building di successo, i fotografi dovrebbero intenzionalmente dedicare del tempo libero per cercare link esterni ai loro siti web, come ad esempio blog (magari di nicchia), fornitori locali, aziende o qualunque entità sia in grado di fornirvi un link diretto.

ADVERTISEMENT

SEO in fotografia: Non vanno messi troppi contenuti

Come ho detto poc’anzi, un grave errore è quello di mettere troppi contenuti preziosi nella pagina iniziale di un sito web. Un altro grande errore che i fotografi fanno spesso è quello di avere pochissimi contenuti sui loro siti web, o peggio, nessun contenuto a parte il loro portfolio fotografico, i prezzi di base, e una breve bio. Un sito del genere, anche se corretto da punto di vista “fotografico”, non va bene per Google che tenderà a penalizzarlo..

Oltre a utilizzare il vostro blog solo per caratterizzare il lavoro passato o sessioni fotografiche, la creazione di post in un blog interno è un ottimo modo per creare pagine ricche di contenuti che è possibile collegare dalla vostra landing page. Può sembrare un lavoro inutile, ma non potete immaginare quanto Google ci tiene e quanto ciò possa farvi scalare delle posizioni nelle pagine di ricerca del motore americano.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

SEO in fotografia: creazione di buone abitudini SEO

Come ogni altra abilità, è imperativo essere costantemente informati sulle tecniche e le abitudini più recenti che andranno a beneficio delle nostre classifiche Google nel lungo termine. Google mantiene intenzionalmente segreto il suo algoritmo, quindi non ne conosciamo molto di esso, ma riusciamo a immaginare come funziona analizzando come le pagine si classificano quando si effettuano determinare ricerche. Una cosa che sappiamo di sicuro  è che l’algoritmo è in continua evoluzione – nel senso che dobbiamo sempre tenere d’occhio le tendenze positive che interessano i siti web e le loro classifiche nel tempo.

Date un occhio anche alle 10 strategie di Marketing per potenziare il vostro SEO in fotografia.

Tags: SEO
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Pubblicizza su Fotografare in Digitale

Next Post

La Fotografia aerea

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
La Fotografia aerea

La Fotografia aerea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?