Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Sebastião Salgado (BRA 1944 – )

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Sebastião Ribeiro Salgado è nato in Brasile, l’8 febbraio 1944, nella piccola cittadina di Aimorés.  Ha cominciato il suo percorso di studi nello stesso paese ma nel 1960 si è dovuto trasferire sulla costa, a Vitoria, per completarlo due anni più tardi, nel 1962. Laureatosi in economia nel 1967, ha sposato nello stesso anno Lélia Deluiz Wanick da cui ha avuto due figli: Juliano e Rodrigo (affetto dalla sindrome di Down).

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

sebastiao salgado
Copyright Rachel Soaresunder CC license

Nel 1969, dopo una parentesi di due anni a São Paulo dove Salgado ha ottenuto un master in Economia e letteratura, la famiglia si è trasferita a Parigi dove e Sebastião ha cominciato gli studi per un dottorato in economia. La parentesi francese dura solo due anni, infatti nel 1971 si è trasferito nella città di Londra dove Salgado ha collaborato, in qualità di economista per l’International Coffee Organization. Durante il periodo inglese ha inoltre effettuato parecchi viaggi in Africa per la Banca Mondiale. E sono stati proprio questi viaggi a far nascere in Salgado la passione per la fotografia: a Londra i suoi scatti avevano attirato parecchie attenzioni, al punto da fargli decidere di iniziare la carriera di fotografo.

ADVERTISEMENT
salgado 3
Copyright Sebastiao Salgado

Nel 1973 Salgado è tornato in Francia, a Parigi, dove ha cominciato la nuova vita. Inizialmente come freelance, successivamente, nel 1974, affiliato all’agenzia fotografica Sygma per la quale ha effettuato reportage fotografici in Portogallo, Angola e Mozambico. L’anno successivo, nel 1975, è passato sotto le insegne dell’agenzia Gamma per la quale ha realizzato servizi fotografici in Africa, Europa , America Latina.

salgado 2
Copyright Sebastiao Salgado

La vera consacrazione si Salgado è quindi arrivata nel 1979 quando è entrato a far parte dell’élite dei fotografi del tempo, sotto le insegne della potentissima agenzia Magnum (per la quale ha prestato servizio per oltre 15 anni).

ADVERTISEMENT

Nel 1984 Salgado ha pubblicato uno dei suoi lavori più articolati (cominciato 5 anni prima): Other Americas. Si tratta di un completo reportage fotografico sugli indiani e contadini dell’America latina.

ADVERTISEMENT

Negli anni successivi, dal 1984 al 1987, ha collaborato con l’organizzazione Medici Senza Frontiere per la realizzazione di un reportage sulla carestia africana. Due i libri pubblicati a riguardo: Sahel, L’Homme en Detresse e Sahel el fin del Camino (rispettivamente in Francia e Spagna).

salgado 4
Copyright Sebastiao Salgado

Gli anni successivi, fino al 1992, sono stati molto prolifici in quanto a viaggi in giro per il mondo: Salgado ha infatti toccato 23 differenti paesi dove ha immortalato nei suoi scatti la fine dell’era industriale basata sul lavoro manuale. Nel 1993 ha pubblicato il resoconto di questi viaggi nel libro: Workers: an archeology of the industrial era in eight countries. Le fotografie di questo libro, venduto in oltre 100.000 copie, sono tutt’ora esposte in parecchie mostre in giro per il mondo.

Nel 1993 Salgado ha cominciato a lavorare sul suo successivo libro, Migrations, un’opera mastodontica che lo ha portato a visitare 43 paesi in giro per il mondo. Come fa intuire il titolo, il motivo di fondo dell’opera è la migrazione della popolazione dalla campagna alle città, con un reportage sulle nuove megalopoli che si sono formate negli ultimi decenni.

salgado 5
Copyright Sebastiao Salgado

Oltre a Migrations, Salgado ha pubblicato anche:

  • Les cheminots (France, 1989);
  • An Uncertain Grace (USA, Great Britain, Japan, France, Portugal, Italy, 1990);
  • The Best Photos (Brazil, 1992);
  • Photopoche (France, 1993);
  • Terra (Brazil, France, Portugal, Italy, Great Britain, Germany, Spain, 1997);
  • Photopoche Serra Pelada (France, 1999).
salgado 6
Copyright Sebastiao Salgado

Nel 1994 Salgado abbandona la Magnum fondando, insieme alla moglie, l’agenzia Amazonas Images. Il fotografo e la moglie sono stati anche particolarmente attivi nell’ambito della protezione dell’ambiente ed in particolare della Foresta Atlantica in Brasile. Grazie al loro impegno parte della zona è stata trasformata in riserva ambientale, con oltre 500mila alberi ripiantati e l’Istituto Terra (sempre da loro fondato) a vigilare su di essa.

Sebastião Salgado è anche un Goodwill Ambassador dell’UNICEF e membro onorario dell’Accademia delle Arti e delle Scienze degli Stati Uniti. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui diverse lauree ad honorem e molti altri riconoscimenti per il suo lavoro fotografico.

salgado 7
Copyright Sebastiao Salgado
Tags: grandi fotografimagnumsalgado
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Steve McCurry (USA 1950 – )

Next Post

Yousuf Karsh (ARM 1908 – 2002)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
Yousuf Karsh (ARM 1908 – 2002)

Yousuf Karsh (ARM 1908 - 2002)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?