Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home La Tecnologia

Reflex Nikon e firmware modificato

di Beppe
in La Tecnologia, News
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Chi utilizza le macchine forografiche sia di casa Nikon che Canon sa molto bene che esistono dei vincoli imposti dalle case madri per quanto riguarda la registrazione video (a parte di non usare un firmware modificato!).

I due vincoli più pesanti e soprattutto più odiati sono legati all’impossibilità di riprendere filmati oltre i 10 minuti nonché al bitrate ridotto. Questa scelta non è dettata da problemi legati all’hardware ma piuttosto da problemi “legali” o accordi commerciali: non molti sanno, per esempio, che la tassa doganale per le videocamere è maggiore del 5,4% applicata sulle fotocamere. E, sempre per la stessa legge, un apparecchio in grado di riprendere per più di un certo numero di  minuti è ritenuto alla stregua di una videocamera. In Europa il numero di minuti massimo impiegabile sotto la veste di fotocamera arriva a 29:59 (quindi 30 minuti) ma in altri paesi è più basso, da cui la decisione di limitare la funzione di ripresa video a soli 10 minuti.

A parte il vincolo doganale, in ogni caso, bisogna ricordare che le macchine fotografiche (soprattutto quelle non di ultimissima generazione) non sono state pensate per i video bensì per le fotografie: ne deriva un possibile surriscaldamento del sensore con conseguente aumento del rumore. Infine, ricordo anche che il sistema FAT32 impiegato nei file system di molte macchine fotografiche è in grado di memorizzare file fino ai 4Gb (che non corrisponde a tantissimi minuti ad alta risoluzione…).

Tralasciando per un attimo le problematiche tecnologiche (che, come detto, sono abbastanza irrilevanti nelle macchine fotografiche di ultima generazione), è possibile aggirare il limite del tempo massimo dei video e della qualità degli stessi caricando sul proprio apparecchio fotografico un firmware modificato.

Nikon Hacker, attivi come si deduce dal nome sulle macchine fotografiche Nikon, rilasciano costantemente aggiornamenti firmware per le reflex Nikon ed in particolare, nello scorso mese, sono stati immessi in rete dei firmware in grado di rimuovere le seguenti limitazioni (potete seguire gli aggiornamenti delle varie versioni direttamente sulla pagina delle versioni beta di Nikon Hacker.

  • D3100
    • Cambiata la restrizione di durata dei video a  17:28 minuti
    • Possibilità di uso di batteria non originale
    • Controllo manuale di ISO/otturatore in modalità Liveview  – BETA
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
  • D3200
    • Possibilità di uso di batteria non originale – BETA
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
    • Supporto multi lingua – BETA
  • D5100
    • Rimossa la restrizione di durata dei video
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
    • Compressone NEF Off
    • Compressione NEF  Lossless
    • Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
    • NEF Oversampling, per gli amanti dell’astrologia – BETA
    • Compressione Jpeg  – Maggiore Qualità  (file più grandi)
    • Possibilità di uso di batteria non originale
    • Controllo manuale di ISO/otturatore in modalità Liveview
    • Live View HDMI & LCD
  • D5200
    • Video 1080 40mbps Bitrate – ALPHA
    • Video 1080 57mbps Bitrate – ALPHA
  • D7000
    • Rimossa la restrizione di durata dei video
    • Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
    • Live View HDMI & LCD
    • Live View No Display Auto Off – BETA
    • Video 1080 24fps 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 24fps 49mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 24fps 64mbps Bitrate – BETA
  • D300s
    • Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
  • D300
    • Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
  • D800
    • Rimossa la restrizione di durata dei video – BETA
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
  • D800E
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
  • D600
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
  • D4
    • Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
    • Video 1080 54mbps Bitrate – BETA

Di seguito tre esempi video realizzati con i nuovi firmware:

  • 1080 24fps 18mbps  29MB
  • 1080 24fps 30mbps  47MB
  • 1080 24fps 45mbps  60MB

Qui di seguito potete osservare (click per vedere l’immagine a schermo pieno, con molto più evidente la differenza) la differenza tra i due differenti bitrate (prima e dopo la modifica del firmware) nella registrazione video effettuata con una D700.

Differenti bitrate (18vs65) nella ripresa video con una Nikon d7000 nella risoluzione 670x568
Differenti bitrate (18vs65) nella ripresa video con una Nikon d7000 nella risoluzione 670×568

 

Se siete interessati ai firmware modificati, nondovete fare altro che andare qui: Nikon Patch 1.19.2 BETA.

L’installazione e l’uso di un  firmware modificato è un’operazione potenzialmente pericolosa.Fotografare in Digitale non si assume alcuna responsabilità in caso di danni, lesioni, o qualsiasi cosa potrebbe accadere a seguito dell’utilizzo dei firmware modificati. In particolare, l’installazione di un firmware non originale potrebbe bloccare  la vostra macchina fotografica (briccarla) così come l’uso di batterie non originali potrebbero portare a danni fisici o anche esplosioni  delle stesse. Né la squadra NikonHacker, nè Nikon, nè Fotografare in Digitale  possono essere ritenute responsabili per l’uso o l’abuso dei firmware modificati. Ricordo inoltre che, trattandosi di un firmware non ufficiale, è possibile che decada la garanzia offerta dalla casa madre sull’intero prodotto oggetto della modifica. 

Tags: d5100D800Nikon
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Sony A7S, la mirrorless full frame

Prossimo Articolo

Frederick Sommer (BRA 1905-1999)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
frederick_sommer

Frederick Sommer (BRA 1905-1999)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?