Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Prova su strada: Filtro ND1000 quadrato e sistema di montaggio

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

I portafiltri quadrati consentono di utilizzare lo stesso filtro per una vasta gamma di lenti, semplicemente cambiando l’adattatore filettato sul retro e senza quindi la necessità di acquistare un filtro per ogni differente obiettivo presente nel nostro corredo.

uno dei produttori più interessanti sul mercato è senz’ombra di dubbio il K&F Concept, per il quale abbiamo provato, oltre al sistema di montaggio dei filtri quadrai, il filtro ND1000, un filtro a densità neutra che contente di utilizzare esposizioni più lunghe o aperture più ampie impedendo alla luce di penetrare nella fotocamera durante lo scatto. La riduzione della luce di arresto di 10 stop del filtro ND1000 consente di utilizzare esposizioni notevolmente più lunghe, consentendo l’acquisizione di fotografie di grande interesse.

K&F Concept Filtro quadrato ND1000

Il prodotto

Il sistema è composto da due parti. La prima parte è il telaio di montaggio, che accetta fino a due filtri quadrati da 100 mm (il che permette di impilare più filtri).
Il filtro si inserisce nel telaio semplicemente “infilandolo”. Una guida in plastica elastica assicura una presa sufficientemente rigida per tenerlo saldamente in posizione, evitando che possa scivolare via.

Una volta montato, il filtro copre l’intera apertura dell’obiettivo, qualunque sia la sua dimensione.

Per quanto riguarda il sistema di montaggio, questo è composto a sua volta da due componenti: il telaio vero e proprio, di acciaio e ben robusto, e l’anello per avvitarlo all’obiettivo. Proprio per rendere il prodotto utilizzabile su vari obiettivi la K&F Concept fornisce 7 adattatori (52mm/ 58mm/ 62mm/67mm/ 72mm/ 77mm/ 82mm), in grado di coprire le differenti esigenze.

filtro ND staffa di montaggio
I sette anelli per il montaggio del supporto ai diversi obiettivi

Il filtro

Il filtro ND1000 della K&F Concept viene fornito con un proprio astuccio imbottito. La custodia ha una chiusura magnetica, il che rende improbabile che si apra nella vostra borsa, evitando quindi danni accidentali. Occhio che il filtro entra “appena” nella custodia: il mio suggerimento è usare un rivestimento ci carta velina intorno ad esso per rendere più facile l’estrazione (e soprattutto evitare le ditate sul vetro stesso). Il filtro è particolarmente robusto, sembra ben costruito e non presenta, ad occhio, sbavature. Ma essendo un ND1000, ovvero un filtro equivalente a 10 stop, è particolarmente “scuro” rendendo l’analisi visiva molto difficile.

Utilizzo del sistema con filtri quadrati

Il filtro ND1000 è un filtro che aggiunge 10 stop e che quindi permette di ridurre la velocità dell’otturatore a 1-10 secondi, a seconda di quanto piccola sia l’apertura che vogliamo usare. Qualsiasi variazione di colore è piuttosto piccola e può essere facilmente gestita attraverso il bilanciamento del bianco e le regolazioni di elaborazione RAW.

I risultati fotografici con questo filtro sono decisamente positivi con immagini nitide e ben bilanciate (non ci sono zone più o meno chiare, il che significa una buona qualità costruttiva del filtro stesso).

filtro nd montato

Qualità costruttiva del filtro

Il filtro, dotato di doppio rivestimento (quindi su entrambi i lati)  si è dimostrato abbastanza resistente alle impronte digitali e facile da pulire. Il suggerimento è comunque quello di maneggiarlo dagli angoli dove possibile, o dai bordi.  Rispetto all’equivamente circolare, fornisce una sensazione di maggior robustezza, probabilmente per il fatto che, con questo filtro, si tocca direttamente il vetro e non una struttura di sostegmo.

Se non avete intenzione di impilare i filtri e volete usare un solo obiettivo, la versione circolare che ho testato in precedenza potrebbe essere più efficiente, più facile da montare e soprattutto più facile da trasponrtare. Ma se si vuole usare più di un obiettivo, allora non c’è paragone: questo filtro è semplicemente imattibile.

filtro nd
Il fitltro ND e la relativa custodia con chiusura magnetica

Il filtro montato

Il filtro è abbastanza scuro da non permettere di vedere attraverso di esso quando è montato. Questo significa che è adatto all’uso solo quando si desidera effettuare l’esposizione: dimenticatevi quindi l’uso del mirino ottico o del live view quando è montato. Uno dei grandi vantaggi di questo filtro è il montaggio: una volta composta la scena non dovete far altro che far scivolare il filtro nel suo alloggiamento nel telaio. Ciò significa toccare pochissimo la macchina fotografica, limintando quindi il rischio di spostare la macchina stessa (nel caso di filtro da avvitare il problema inece sussiste).

La staffa di montaggio

Con una reflex digitale, fate re attenzione a coprire il mirino, poiché la luce può penetrare nella fotocamera durante l’esposizione. Normalmente questo non è un problema, ma con la luce molto ridotta che entra attraverso l’obiettivo quando si usa il filtro, può essere un problema. Quindi fate delle prove per controllare che il telaio effettivamente aderisca alla perfezione. Inoltre pulite sempre telaio, adattatore e anche filtro quando li usate: un ganello di polvere può essere un punto di entrata della luce tale da rovinare la foto stessa

Offerte per i nostri lettori – il filtro in promozione

Per tutti i lettori di Fotografare in Digitale, il filtro ND1000 quadrato, nonché il sistema di montaggio dei filtri è in offerta sia sul portale della K&F Concept che su Amazon, ed in particolare:

Filtro ND1000:

  • Sito produttore: 10% di sconto con codice KFIT10
  • Sito Amazon: 5% di sconto con codice: JFNL4PCP (valido fino al 30 Gennaio 2020)

Sistema di montaggio filtri quadrati:

  • Sito produttore: 10% di sconto con codice KFIT10
  • Sito Amazon: 5% di sconto con codice: JFNL4PCP (valido fino al 30 Gennaio 2020)
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Tutorial Photoshop: Lightroom 6 / CC – INTERFACCIA

Prossimo Articolo

Come creare più o una parola chiave per le tue immagini

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
parola chiave

Come creare più o una parola chiave per le tue immagini

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?