Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home 100 Fotografi

Progetto 100 Fotografi: Stefano Venneri

by Beppe
Reading Time:6min read
0
ADVERTISEMENT

Nuova puntata del Progetto 100 Fotografi: questa volta vi facciamo leggere di Stefano Venneri, un fotografo Crotonese di cui potete ammirare i lavori (ed entrare eventualmente in contatto con lui) seguendo il link presente a fine intervista.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Progetto 100 fotografi: Paolo Iliardi
  • 3 Progetto 100 Fotografi: Marco Pachiega
  • 4 Progetto 100 Fotografi: Alessandro Chiariotti

RELATED POSTS

Progetto 100 fotografi: Paolo Iliardi

Progetto 100 Fotografi: Marco Pachiega

Progetto 100 Fotografi: Alessandro Chiariotti

Per chi invece fosse interessato a dare un occhio a tutte le interviste realizzate nell’ambito del progetto, vi rimando all’indice dei 100 Fotografi.

ADVERTISEMENT
  • Chi sei?
    Mi chiamo Stefano Venneri, sono di Crotone (KR), ho 26 anni e scatto foto sin dai primi ricordi della mia vita, o quasi.
  • Cosa usi per la fotografia?
    Adesso una Nikon D5100 in attesa di passare al Full Frame. La mia prima fotocamera è stata una polaroid (che ancora conservo); ma la mia vera prima macchina fotografica è stata la mitica Nikon F301 a pellicola con il suo piccolo kit 35-70mm
  •  Cos’è la fotografia per te?
    La fotografia per me è un espressione d’arte dove il ruolo del fotografo/fotoamatore è quello di guardare la vita comune da un altro punto di vista, regalando a coloro che guardano le foto, la stessa emozione o sensazione che si è provata mentre si conquistava lo scatto. Per me il fine, e cioè l’idea o il pensiero che si vuole far recepire, giustifica sempre i mezzi…
  • Fotografo fai da te o hai frequentato corsi?
    Assolutamente autodidatta! Ho iniziato con il manuale della reflex a pellicola e dalla regola del 16 scritta sui rullini, per poi passare ad un pdf in cui veniva messo a confronto l’analogico con il digitale. Poi ho seguito i corsi de-agostini per il digitale, e per il resto beh, ormai si trova tutto su youtube!
  • Un aneddoto:
    I miei aneddoti fotografi purtroppo riguardano sempre cose un pò strane e non piacevoli. Quello che racconto riguarda la curiosità e totale ignoranza della gente che vede un fotografo/fotoamatore per strada.
    Era periodo di natale, e nella mia città il centro viene sempre addobbato con luci sempre diverse e molto coreografiche. Decisi di scendere con un’amica appassionata a fotografare quella via essendo comunque notte (di giorno è sempre pieno di gente per via dei negozi dove si fa shopping).
    Allora piazzo il mio cavalletto, imposto la composizione per prendere strada e luci, metto il tempo di scatto a 30 secondi, e faccio partire lo scatto.
    Intorno ai 10 secondi passa un’auto (giusto in tempo a rovinarmi la foto), e gira lateralmente alla mia posizione (io ero su area pedonale).
    Dopo neanche 3 secondi fa retromarcia e si posiziona davanti alla fotocamera e con tono minaccioso mi chiede in dialetto: “Scusa, ma stai fotografando me?” … al ché io rispondo un pò ridendo: “mi scusi, ma se avessi il dono di prevedere che lei sarebbe passato di qui, non le pare che sarei in ricevitoria a giocare qualche schedina?”.
    A quel punto il tipo (uomo sulla 40ina solo in auto) va via dicendo con sospiro di sollievo: “ah meno male…”. Di certo potrete immaginare la mia faccia incredula! :\
  • Chi è Adams? e Bresson? e Carminati?
    Sono degli assoluti geni della fotografia per la loro epoca. Ai tempi attuali, col web, il digitale, il colore … è difficile diventare famosi come loro per via della diffusione del mezzo e della diversità di target.
    P.S: Ma Carminati chi è? Mi viene in mente solo il venditore della digitex di camera café :D
    (e ci hai preso caro Stefano, sei stato l’unico – fino ad ora – a rendersi conto di chi sia il Carminati che avevo nominato….domanda trabocchetto :))
  • La tua prima fotografia: ce l’hai ancora?
    Certo! E’ stata scattata con la polaroid ed è appesa nel salotto a casa di mia zia :)
  • La tua ultima fotografia: vediamola!
    Eccola! Fuori tuonava, io a casa ad annoiarmi… Matteo (in foto) mi manda un messaggio: “Usciamo a fare qualcosa?” – “Mattè, non so che fare… al massimo possiamo andare a fare le foto ai fulmini” – “Certo! Però voglio esserci anche io in foto!” – “Ottimo!”. (Matteo è da sempre la mia cavia per gli esperimenti fotografici :) )
    Cavalletto, reflex impostata con un bel grandangolare…. e torcia elettrica per illuminare matteo e la sabbia! Questa foto mi ha veramente soddisfatto se penso che è successo tutto per caso! :)

    stefano venneri
    Copyright Stefano Venneri
  • Il tuo capolavoro o lo scatto preferito?
    Chi vedrà il mio profilo flickr capirà che lo scatto preferito dipende sempre dal momento e che il mio stile è in continua evoluzione e miglioramento nel corso del tempo!
    Al momento è questa, diventata anche il mio sfondo della schermata di sblocco di windows :)

    Stefano Venneri
    Copyright Stefano Venneri
  • Hai una musa ispiratrice?
    Essendo più portato per le fotografie naturalistiche in generale (quindi macro, animali, e paesaggi), direi che la mia musa ispiratrice è la natura! Quando vedo pioggia o nuvoloni penso subito a foto di fulmini o tramonti spettacolari, e raggiungo subito posti da poter fotografare. Quando sono a lavoro e vedo un bel tramonto, chi mi conosce sa quanto soffro a non poter uscire e fotografarlo!
  • La tipologia di fotografia preferita
    Naturalistica generale, quindi paesaggi, animali, e macro…
    Alla fine però scatto di tutto, non mi pongo mai dei limiti!
  • Un’ora per una foto o 10mila foto all’ora?
    Un’ora per una foto assolutamente. Sono un tipo molto tecnico e perfezionista: prima di effettuare uno scatto devo conoscere assolutamente posizione di sole, luna, luce, e location. Quindi passano via ore a rimuginare sulla realizzazione dello scatto.
    Inoltre spesso realizzo foto surreali con l’aiuto di photoshop: Non lo faccio per scopi particolari, ma solo per dare vita a qualche scena che mi passa per la mente. In questi casi passano anche giorni a pianificare posizioni di flash, soggetti, e oggetti sul set! :)
  • Un desiderio: Cosa o chi vorresti fotografare?
    Sono molto attratto dalla notte e dal buio in generale; sono un tipo molto avventuroso e survival: chi mi vede in giro sa che cammino addirittura con l’acciarino al portachiavi :D
    Ad ogni modo, mi piacerebbe molto fotografare un bel paesaggio con una via lattea spettacolare… magari sulle dolomiti o qualche posto sperduto.
  • La foto è fatta in macchina fotografica o al computer?
    Come dicevo prima il fine giustifica i mezzi! Se mi viene chiesta una foto pubblicitaria in cui un panino deve volare o animarsi, è ben chiaro che per soddisfare il “cliente”, devo armarmi di fotoritocco avanzato.
    Però come sempre la fotografia non è fatta ne in macchina e ne nel computer, ma nella testa di colui che immagina la scena e la mette in realizzazione… poi appunto (giuro non lo ripeto più): il fine giustifica i mezzi :)
  • Domanda a risposta libera: che ti passa per la mente?
    Sono le 3 di notte, sono tornato poco fa a casa, non ho sonno ma ho molta fame!
  • Qualche suggerimento per i lettori?
    Per esperienza, se volete crescere fotograficamente parlando, vi consiglio di evitare i seguenti tipi di fotografi:
    1. I puristi dello scatto senza ritocco: lo scatto in raw e lo sviluppo fotografico ormai sono necessari, e cio che vedete nello schermino della reflex non è la vera e propria fotografia, ma l’interpretazione dei dati grezzi del raw da parte della reflex. Quindi se utilizzando Camera Raw voleste accentuare i colori o cambiare la temperatura colore, siete liberissimi di farlo senza dovervi sentire giudicati!
    2. I veneratori del bianco e nero: il b/w è un effetto che ci facilita la vita perché occuparsi del colore di una foto è sicuramente più difficile che non farlo. Ma diffidate di gente che mette bianco e nero anche a foto di eventi come discoteche ecc… non ha senso pubblicare foto di una serata in disco in bianco e nero; chi lo fa vuole solo camuffare i propri errori fotografici!
    3. I pessimisti: esiste gente che scoraggia i nuovi aspiranti fotografi e addirittura arriva a inventare finti problemi. E’ quel tipo di gente che ha semplicemente paura che gli rubiate il mestiere, e che quindi fa di tutto per farvi abbandonare la fotografia…Scattate sempre, e seguite la testa, le idee, ed il cuore… non la gente con pregiudizi inutili!
  • Dove troviamo i tuoi lavori (links)?
    Ecco tutti i miei link (spammiamo yeeeeh! :D): mi potete trovare su Flickr, Facebook, 500px ed ovviamente il mio sito web.

Qui di seguito potete ammirare alcune immagini di Stefano. Per le versioni ad alta definizione e per il resto dei suoi lavori, vi invito a visitare la pagine linkate sopra. Ricordo che tutte le immagini presenti in questo articolo-intervista sono di proprietà di Stefano Venneri, con tutti i diritti riservati.

ADVERTISEMENT

Stefano Venneri Stefano Venneri Stefano Venneri Stefano Venneri Stefano Venneri Stefano Venneri Stefano Venneri

ADVERTISEMENT
Tags: 100 fotografiStefano Venneri
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Fotografia: 5 spunti per migliorarsi

Next Post

Progetto 100 Fotografi: Salvatore Coluccia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Paolo Ilardi
100 Fotografi

Progetto 100 fotografi: Paolo Iliardi

Marco Pachiega
100 Fotografi

Progetto 100 Fotografi: Marco Pachiega

Alessandro Chiariotti
100 Fotografi

Progetto 100 Fotografi: Alessandro Chiariotti

Anastasia Brunetti
100 Fotografi

Progetto 100 Fotografi: Anastasia Brunetti

Davide Garrone
100 Fotografi

Progetto 100 fotografi: Davide Garrone

Marta Campioni - 100 fotografi
100 Fotografi

Progetto 100 Fotografi: Marta Campioni

Next Post
Salvatore Coluccia

Progetto 100 Fotografi: Salvatore Coluccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Come dare vita alle vostre storie fotografiche
  • 5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà
  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?