Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Osservare altri fotografi per migliorare la propria fotografia

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Sono sempre alla ricerca di un modo per migliorare la mia fotografia. Sono una di quelle persone che cerca di spingersi sempre oltre i limiti e provare cose nuove. Il problema è che, finquando si rimane nel proprio mondo, non si può realmente migliorare. E’ per questo motivo che ho iniziato a osservare altri fotografi mentre lavorano. Può sembrare strano, ma ci sono un sacco di cose  che si possono imparare guardando qualcun altro lavorare, comporre, scattare. Osservare altri fotografi, credetemi, migliorerà la vostra fotografia. Vediamo Come.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 0.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 0.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 1 L’osservazione è la chiave per comprendere i processi
  • 2 L’osservazione può insegnarvi cosa è buono e cosa non lo è
  • 3 Imparare a superare i limiti fisici
  • 4 Anche i dilettanti possono insegnarvi qualcosa
  • 5 Continuare a osservare

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

ADVERTISEMENT

L’osservazione è la chiave per comprendere i processi

Chiedete a tutti gli scienziati, specialmente a quelli che studiano la natura, come conoscono gli animali o i processi naturali. Vi diranno che la maggior parte del loro lavoro consiste nell’osservare gli animali e nel prendere nota del loro comportamento. È possibile fare lo stesso con altri fotografi, basta ricordare di chiedere il permesso prima, alcuni non saranno molto inclini al vostro esame, ma la maggior parte si sentirà lusingata.

Osservare altri fotografi
Alexas_Fotos / Pixabay

Guardate il fotografo con attenzione. Guardate come si avvicinano ad una situazione. Prendere nota delle loro azioni e decisioni. Il loro comportamento potrebbe portare a una certa intuizione e migliorare la vostra comprensione di come scattare foto. Ogni persona si approccia ad una situazione in modo diverso. Imparate il comportamento dei fotografi, analizzatene le azioni e confrontatele con le vostre. C’è qualcosa che potreste fare diversamente?

L’osservazione può insegnarvi cosa è buono e cosa non lo è

Se state guardando qualcuno fare una sessione di ritratto di famiglia, provate ad ascoltare e prendere nota di come parla con i clienti. Forse fanno qualcosa a cui non avete mai pensato di provare. È vantaggioso vedere fotografi esperti lavorare con i clienti: si possono imparare piccoli trucchi per aiutare le persone a rilassarsi o modi diversi (dai vostri tradizionali) per ottenere sorrisi genuini dalla gente che dovete fotografare.

Ci sono anche occasioni per imparare ciò che non si dovrebbe fare con i clienti. Ho visto fotografi commettere errori e questo mi ha insegnato molto. In queste situazioni è difficile stare tranquilli e continuare ad osservare, ma l’esperienza ne vale la pena. L’importante è non intervenire (ricordate, a nessuno piace essere giudicato), ma piuttosto prendere nota di cosa è accaduto ed evitare di ripeterlo. Il fatto di essere un osservatore vi permette di vedere anche come reagisce la gente da un punto di vista privilegiato, di sentire commenti o reazioni facciali che al fotografo sfuggirebbero.

Osservare altri fotografi
Bess-Hamiti / Pixabay

Imparare a superare i limiti fisici

Ognuno di noi è limitato in qualche modo dalla nostra statura, la nostra forza fisica, e molti altri fattori. Guardare gli altri può aiutarti a imparare a gestire la situazione. Come fotografo non proprio altissimo, sono spesso frustrato dall’altezza dei tabelloni pubblicitari posizionati ai bordi di campi di calcio, di corse automobilistiche, ciclistiche o podistiche. Questi ostacolano la mia capacità di ottenere certi scatti che ho in mente. Solo quando ho lavorato con un altro fotografo ancora più basso di me ho imparato a superare questo limite. In che maniera? sempliemente imitando quello che l’altro fotografo faceva: usare uno sgabello che era parte integrante della sua attrezzatura fotograficao anche prendendosi dei rischi maggiori, come arrampicarsi su tralicci o sui cartelloni pubblicitari stessi. Certo, questo ha richiesto tempo ma soprattutto maggiore agilità, ma devo dire che il “corso di sopravvivenza” che ho dovuto fare mi ha aiutato non solo dal punto di vista fotografico ma anche di salute (partendo dai chili persi!). Grazie al collega, ho potuto catturare immagini che in precedenza pensavo fossero irrealizzabili.

ADVERTISEMENT

Anche i dilettanti possono insegnarvi qualcosa

Come veterani esperti, a volte rimaniamo molto bloccati nei nostri modi. Noi affrontiamo ogni progetto nello stesso modo. Forse non è uno sforzo cosciente, ma comunque accade. Guardare una persona senza esperienza cercare di affrontare una sfida può aiutare a portare una nuova prospettiva in un progetto. I bambini sono fantastici per questo. Hanno una fresca ingegnosità che può contribuire a spingerci verso nuove vette. Guardano le cose in modo diverso. E allora, perché non provare ad imitarli?

I bambini tendono a rendere semplici le cose difficili. Prendete spunto da quello che fanno, da come fotografano, da come si muovono sulla scena e riflettete su come può aiutarvi a cambiare il vostro approccio o ad aggiungere qualcosa di nuovo al vostro lavoro.

ADVERTISEMENT

Continuare a osservare

Ci sono tanti modi per imparare e crescere come fotografi. L’osservazione vale il tempo e lo sforzo. Avvicinatevi agli altri e chiedete gentilmente. Alcune persone possono essere ritrose, altre scorbutiche, ma molti altri non si preoccupano, anzi. Fate nel caso un’offerta commerciale per mostrare loro come lavori e cosa fai.

I fotografi di grande esperienza, i vecchi veterani della fotografia sono i migliori da avvicinare. Spesso non si vergognano, anzi sono vogliosi di insegnare loro stessi qualcosa alle nuove leve. Se fate gentilmente domande alla fine delle sessionio durante una pausa, vi accorgerete che si aprono di più e si entusiasmano per il vostro interesse per il loro lavoro. Provateci.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Portfolio fotografico online: gratis o a pagamento? (parte 2)

Next Post

DxO in amministrazione controllata

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
DxO in amministrazione controllata

DxO in amministrazione controllata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?