Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Minor White (USA 1908 – 1976)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Minor White è un fotografo americano che con il suo stile semplice, creativo e comunicativo ha influenzato buona psarte della fotografia concettuale del ventesimo secolo. La rivoluzione introdotta da White con la sua fotografia è incentrata sulla fusione della tradizione dei paesaggi californiani con la fotografia concettuale che ruota attorno alle metafore.

White condusse fin da giovane una vita dedita all’arte ed alla scienza nonché alla spiritualità. Temi non proprio concilianti: sin da giovane, in White, si evidenziarono quindi i temi del contrasto, della contraddizione, del tormendo e della solitudine  che divennero i caratteri distintivi della personalità del fotografo americano.

Minor White
Copyright Minor White

Lo stile di White è sempre stato alquanto semplice ma vi è altresì stata grande attenzione ai dettagli ed alla tecnica. Questo si spiega con il fatto che la fotografia di Minor è permeata dal simbolismo, per il quale non è tanto fondamentale cosa si ritrae quanto la comunicazione attraverso l’atto del ritrarre questo o quel soggetto. Proprio per questo i soggetti di Minor White sono semplici: case, paesaggi, finestre, crepe nei muri, piante, fiori e persone. Attraverso questi soggetti White vuole comunicare stati d’animo, sentimenti, emozioni per cui non sono assolutamente importanti forme e superfici. Nelle sue immagini, ciò che realmente conta, è la metafora, la crescita personale attraverso l’arte, lo studio della gamma di emozioni, la comunicazione.

Minor White
Copyright Minor White

Per quanto riguarda la tecnica White adottò la sovrapposizione di due negativi e/o accompagnò le sue opere con un piccolo testo, spesso descivente il soggetto raffigurato (es. “Sequence 17” e “Song without words”).

White, dunque, riversa nella sua fotografia la spiritualità, l’espressione, la pace nella semplicità, vuole che le sue opere siano prima di tutto suggestive, che parlino di lui, che siano un tramite fra il mondo interiore ed il mondo esteriore.

Minor White
Copyright Minor White

Minor White nacque nel 1908 a Minneapolis.Figlio unico, s’interessò precocemente d’arte. A sette anni (era il 1915) il nonno gli regalò la sua prima macchina fotografica ma White sembrò snobbarla a favore della poesia. Nel 1924, alla morte del nonno, ricevette in eredità alcuni apparecchi fotografici nonché un grosso archivio fotografico, cosa che lo riavvicinò, non in maniera completa, alla fotografia. Nove anni dopo, nel 1933, Minor si laureò in botanica nell’Università del Minnesota.

Verso la fine degli anni 30 decise di trasferirsi a Portalnd, in Oregon. Fu qui che la sua passione per la fotografia divampò; Minor iniziò a frequentare l’Oregon Camera Club e nel frattempo lavorò come portiere di notte in un hotel per racimolare di che vivere. I primi soggetti delle sue fotografie furono i semplici paesaggi naturali e gli amici.  Qualche tempo dopo iniziò la collaborazione con il Works Progress Administration ed in breve divenne un appassionato insegnante, i cui corsi furono molto noti, ricecati e frequentati.

Minor White
Copyright Minor White

Nel 1941 ebbe la possibilità di esporre le proprie opere al MOMA, anno in cui si interruppe temporaneamente la passione per la poesia a causa della chiamata sotto le armi. Durante questo periodo White si riavvicinò al suo primo amore, la poesia. Nel 1943 venne pubblicato il suo primo articolo sull’American Photography e la prima sequenza fotografica, un racconto di un viaggio sugli sci dell’YMCA al Mount Saint Helens.

Ritornato dalla guerra, si trasferì a New York (1945) dove compì un bienno di studio di estetica e storia dell’arte alla Columbia University con Meyer Schapiro. Iniziò sotto la guida di quest’ultimo ad elaborare dei testi sul metodo fotografico.

Minor White
Copyright Minor White

Dal 1946 al 1953 White lavorò come direttore del dipartimento di fotografia della Scuola di Belle Arti della California. Durante questo periodo, il fotografo americano tenne anche l’importante mostra al San Francisco Museum Art e fonda con Ansel Adams la rivista Aperture (di cui fece parte per tutta la vita).

Il 1953 rappresentò per White l’anno della svolta sia nella carriera d’insegnante che di fotografo: si trasferì nella cittadina di Rochester (NY) dove prese servizio quale insegnante presso il Rochester Technology Institute ed ebbe la fortuna di avere, quali studenti, menti brillanti quali Jerry Uelsmann. Nella cittadina di Rochester fondò una nuova rivista, Imagine,  alla quale rimase però solo per i successivi quattro anni.

Minor White
Copyright Minor White

Nel 1957 incontrò Alfred Stieglitz, da cui White apprese l’espressività della sequenza e approfondì la questione dell’immagine come metafora, sviluppando la teoria di The Equivalent ovvero la capacità della trasposizione della sfera psichica nella fotografia.

Negli anni 70 ricevette il prestigioso premio Guggenheim Fellowship, curò diverse mostre ed espose al MIT. Al MIT fu anche insegnante, fino a circa due anni prima della sua scomparsa.

Scomparsa che avvenne all’età di 67 anni, nella città di Cambridsge, a cause di un infarto.

Di Minor White vennero pubblicate nel 1989, postume, le sue foto artistiche di nudi maschili.

Tags: Ansel Adamsgrandi fotografiMinor White
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Il filtro anti aliasing

Prossimo Articolo

Rimuovere dalle foto persone e oggetti con lo strumento penna

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
strumento penna

Rimuovere dalle foto persone e oggetti con lo strumento penna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?