Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Macchina fotografica: tutti gli strumenti indispensabili da acquistare

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Quella della fotografia è un’arte che va realizzata non soltanto attraverso tutta la passione che si può avere, oltre che in virtù delle inclinazioni naturali e delle ispirazioni che si hanno a proposito di oggetti, soggetti e panorami, ma anche e soprattutto attraverso una serie di strumenti che dovranno essere utilizzati per riuscire a portare a termine la propria attività nel migliore dei modi.

In effetti, la fotografia, al di là dell’arte che rappresenta, consta anche di una serie di fattori meramente pratici, che potranno essere messi a punto soltanto sulla base di una strumentazione specifica che, di conseguenza, determinerà un rendimento costante e ben composito. Per questo motivo diverse piattaforme web si sono evolute nel corso degli anni cercando di garantire lo sviluppo e la compravendita delle migliori attrezzature possibili, in termini di strumentazione necessaria, per fotografi. È l’ennesima dimostrazione di quanto il web abbia rivoluzionato le nostre vite: un esempio arriva anche dal settore dell’intrattenimento online che ha registrato un autentico boom negli ultimi anni con la nascita di siti casino e piattaforme sicure. Ecco quali sono gli strumenti che dovranno essere imprescindibilmente utilizzati da un fotografo.

photo of DSLR camera
Photo by Jeff Hopper on Unsplash

Borsa per fotografi

Relativamente a tutto ciò che c’è da sapere a proposito degli strumenti che dovranno essere utilizzati per una macchina fotografica, non si può prescindere da un’analisi di uno strumento che, indipendentemente dalla propria vocazione, sarà fondamentale per tutti i fotografi. Si parla della borsa per fotocamera, che permetterà di accogliere non soltanto la propria macchina fotografica o la propria fotocamera professionistica, ma anche tutti gli strumenti che sono associati alla stessa, dal momento che una macchina fotografica molto spesso consta di una serie di strumenti secondari che permettono di migliorare diverse caratteristiche ottimali per la fotografia, come la nitidezza, la profondità dell’obiettivo e tanto altro ancora.

Riuscire a portare con sé tutti questi strumenti non è assolutamente semplice e, per questo motivo, sarà necessario servirsi di una borsa per fotocamera. Una semplice custodia avrebbe sicuramente la sua importanza, così come uno zaino, ma non proteggerebbe nel migliore dei modi la macchina fotografica come una borsa specifica per fotocamera. Ovviamente, al di là del grado di protezione, è fondamentale considerare anche la capacità dello strumento, che permetterà di inserire tutti gli accessori possibili che occorrono al fotografo.

Treppiede

Se la borsa per fotocamera è fondamentale da un punto di vista prettamente pratico, uno strumento importantissimo per diverse tipologie di fotografi, indipendentemente dalla propria vocazione professionale specifica, è il treppiede, che permetterà di realizzare foto ottimali soprattutto da un punto di vista qualitativo e di selezione e identificazione degli oggetti che vogliono essere fotografati. Il treppiede è importantissimo per quei fotografi che vogliono raccontare molto attraverso i propri scatti, soprattutto per quel che concerne l’ambiente che viene fotografato o le specifiche persone, in lontananza o in vicinanza, immortalate da uno scatto. Tuttavia, il treppiede occorre anche per quei fotografi astronomici, che hanno bisogno della massima cura possibile dei dettati per catturare ogni particolare dello spazio.

Scheda di memoria di riserva

Accanto agli strumenti precedentemente menzionati, un’altra componente importantissima da considerare, Per quel che concerne la vocazione per la fotografia, è la scheda di memoria e di acquisizione fotografica. L’evoluzione tecnologica e digitale ha portato, negli ultimi anni, gli strumenti a evolversi attraverso uno spazio di archiviazione e di memoria sempre più vasto e in grado di raccogliere, nel caso delle macchine fotografiche o delle fotocamere, numerosissimi scatti, sicuramente più di decine di migliaia.

Bisogno di un videomaker?

Tuttavia, un fotografo professionale effettua, in ognuna delle sue sessioni di fotografia, più di centinaia di scatti e, per questo motivo, per quanto lo spazio possa essere vasto sarà sempre limitato nella sua composizione. Per questo motivo, è importantissimo servirsi di schede di memoria di riserva e di acquisizione, da portare nel caso in cui lo spazio della propria fotocamera dovesse esaurirsi durante una sessione fotografica. Ovviamente, grazie a questi comodissimi e pratici strumenti, sarà possibile portare con sé un’immensa quantità di foto, che poi saranno selezionate lavorando al proprio materiale.

 

ShareTweet
Articolo Precedente

Fotografia astronomica: le caratteristiche e i consigli da seguire

Prossimo Articolo

Qual è il futuro della fotografia nell’era dei social media?

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
Rubriche

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Prossimo Articolo
Social Media in Colorful Alphabets

Qual è il futuro della fotografia nell'era dei social media?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?