Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Recensioni

La stampa di un fotolibro

di Beppe
in Recensioni
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Siete interessati alla stampa di un fotolibro? Siete alla ricerca di un partner affidabile a cui affirare la stampa dei vostri ricordi (fotografici) più preziosi? Non perdere l’occasione di usufruire di uno sconto fino al 50% sui prodotti Saal-Digital a disposizione dei lettori di Fotografare in Digitale. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla promozione.

La stampa delle immagini è radicalmente cambiata da quando il digitale ha preso il sopravvento sull’analogico, spostando de facto il processo di stampa dai laboratori di quartiere (vi ricordate quando si portavano i rullini fotografici nella loro tubo dal fotografo?) ai grandi centri stampa sparsi un po’ in giro per l’Europa. Se nell’era analogica non era particolamente complicato scegliere il fotografo (erano pochi, usavano più o meno la stessa carta e lo stesso procedimento di stampa), diversa la situazione oggigiorno: esistono centinaia di aziende che offrono servizi di stampa, dai chioschi sistemati nei supermercati fino a servizi specializzati su una particolare categoria fotografica. Ed anche i prodotti sono i più disparati, dalla semplice fotografia al fotolibro, dal poster al quadro.

Come scegliere?

Orientarsi tra le differenti offerte non è, come detto, facile: ci sono una quantità enorme di variabili da tenere in considerazione quando si ordina una stampa o, ancora meglio, un fotolibro. E troppo spesso ci si fa “catturare” dalle offerte speciali, ovvero da prezzi bassissimi che troppo spesso non sono garanzia di qualità.

Personalmente, nella scelta della ditta a cui affidare la stampa del mio fotolibro tendo a tenere in considerazione tre fattori chiave:

  • Qualità della carta (spessore e possibilità di usare carta fotografica lucida)
  • Qualità di stampa (dettagli e luci)
  • Formato del fotolibro (dimensioni e soprattutto modo di apertura

Ovviamente, in aggiunta, vi sono tanti altri fattori tra cui la velocità di consegna, il prezzo, il software di supporto, il supporto della struttura stessa e così via.

La prova: Saal Digital Fotoservice

Tra le aziende leader nel settore, Saal Digital Fotoservice GmbH è probabilmente uno dei nomi più importanti. Di base in Germania,  è una società specializzata nelle stampe di alta qualità, sia per matori che per fotografi professionisti (per i quali esiste una sezione dedicata).

promozione saal digital

Nel prosieguo dell’articolo valuteremo tutti  le principali caratteristiche, evidenziando punti di forza e di debolezza, basandoci su di una prova puntuale effettuata con uno dei prodotti di punta, nonché più spettacolare, in vendita sul sito: il fotolibro su carta fotografica in formato A3.

Il prodotto

Della qualità di stampa parleremo al punto successivo. Per quanto riguarda il fotolibro stesso, risulta particolarmente “maestoso” (il formato è A3) e robusto in mano. La copertina morbida imbottita (non proprio economica) rende anche la qualità visiva dello stesso molto simile agli album classici di matrimonio, quelli per cui si spende una fortuna quando vi rivolgete al fotografo professionista.

fotolibro
Ottima la resa anche del bianco e nero

Notevole le pagine interne: non si tratta di semplice carta fotografica piuttosto di dei cartonicini (o carta molto, molto pesante). Questo rende le pagine molto rigide, un punto molto importante quando si ha a che fare con stampe di grande dimensioni (le piegature o le flessioni sono odiose, soprattutto per i riflessi). Le pagine rigide sono inoltre perfette per la rilegatura scelta da saal-digital, prima di giuntura centrale. E questo permette di stampare delle foto enormi dalle dimensioni, oltre gli 80 centimetri di larghezza, senza discontinuità tra le due pagine.. Non da tutti.  Voto: 9

saal digital fotolibro
La rilegatura continua è il punto di forza di questi prodotti. La continuità dell’immagine è perfetta, sia sul colore che in bianco e nero

La qualità

La qualità della immagini è “notevole”: la definizione dei colori è pressoché perfetta, con zero differenze tra la visualizzazione dei colori su carta e sul monitor del computer, senza alcuna dominante di colore (punto critico di molti servizi similari). Anche nel bianco e nero, la stampa risulta perfetta in tutti i suoi aspetti.

saal digital
il fotolibro si presenta solido, compatto e rilegato alla perfezione. Pagine robuste e spesse che ne impediscono il piegamento.

Nota a parte la luminosità delle immagini: solitamente sono costretto a schiarire le immagini quando uso servizi online di stampa. Usando  il software di saal-digital è stata probabilmente la prima volta che non sono dovuto ricorrere a questo espediente: complice probabilmente la carta fotografica di alta qualità, tutte le fotografie utilizzate sono risultate luminose a punto giusto. Voto: 9 1/2

fotolibro saal digital
La qualità della carta fotografica è un altro punto di forza del fotolibro, con colori relistici ed una resa cromatica di tutto rispetto

Il software

Il software saal-digital è di facile utilizzo anche se, personalmente, apporterei qualche modifica, per rendere più semplice il montaggio dell’album (soprattutto quando si vogliono apportare modifiche ai modelli pre-esistenti).

Ottima l’opzione che permette di creare in automatico un fotolibro semplicemente selezionando le fotografie, così come piacevoli i differenti temi a disposizione. Meno, e qui le critiche, la possibilità di selezionare un particolare layout per le pagine (è macchinoso) così come lo scambio di due immagini tra di loro nella stessa pagina.

Al contrario, molto semplice apportare modiche “visive” all’immagine stessa, tra luminosità, saturazione e dimensione.

Abbastanza vario il campionario di modifiche apportabili al fotolibro: scelta della copertina (rigida, imbottita, morbida, effetta cuoio,lino…), tipo di carta fotografica (lucida o opaca), confezione regalo e possibilità di eliminare il piccolo codice a barre della ditta (comunque molto molto piccolo sulla stampa finale). Voto: 7 

I tempi

Per i tempi di lavorazione, il software di Saal Digital è in linea con la concorrenza, con un vantaggio sulla creazione automatica del fotolibro: selezionando questa opzione e non apportando modifiche (sempre necessarie!) al risultato, impiegherete una decina di secondi appena.

Per quanto riguarda i tempi di consegna, saal-digital mi ha impressionato positivamente: effettuato l’ordine domenica mattina, è stato lavorato il giorno successivo, sia per la stampa che per la spedizione. E fotolibro consegnato tramite corriere espresso in appena due giorni (una nota di positiva anche per DHL: da quando ti avvisano della consegna permettendoti di variare l’orario di consegna direttamente sul sito sono diventati il mio corriere di riferimento!). Voto: 9

Il costo

I fotolibri della saal-digital “pagano” l’alta qualità, il che non li rende dei propotti propriamente economici. In giro troverete sicuramente qualcosa di meno costoso, ma ricordatevi che “il risparmio non è mai guadagno”: spendere meno lo pagherete da altre parti, che sia la carta fotografica, la resa cromatica o l’impaginazione.

Se non si fanno scelte di “alto livello” come la confezione regalo, il costo è tutto sommato interessante, e lo è ancora di più per tutti voi lettori: Fotografare in Digitale, in collaborazione con Saal-digital, è lieta di offrirvi un vocher sconto di 20€ per i vostri acquisti. In fase di pagamento, ricordatevi di inserire il codice sconto (mi raccomando di usare tutte maiuscole) SAALFID.

Vi ricordo altresì che il codice è utilizzabile una sola volta, non è cumulabile con altre promozioni e soprattutto è richiesta una spesa minima di 39,95€ (il che permette di ottenere un bel 50% di sconto) Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla promozione. Voto: 9

I metodi di pagamento

Nulla da eccepire: carta di credito e Paypal.  Voto 9 1/2

Libri ma non solo

Saal-digital offre una grande quantità di prodotti fotografici, a partire dai fotolibri fino alle stampe su alluminio, passando ovviamente per le classiche stampe fotografiche.

Per quanto riguarda i fotolibri, 10 i formati a disposizione, incluso lo splendido formato A3 di cui abbiamo parlato sopra. Volendo è possibile optare per la “spirale” al posto della classica rilegatura, ovvero trasformare il fotolibro in fotoquaderno. Il vantaggio di optare per un fotoquaderno è il prezzo, pari a meno della metà dei corrispondenti fotolibri (ma stessa qualità fotografica).

Passando alle foto, interessante la possibilità di stampare degli adesivi così come delle “false polaroid”. Per la stampa delle foto esistono quattri  formati premium: Fujifilm Silk (perfetta per i ritratti), Hahnemühle FineArt Baryta (carta professionale con 325g/m2 ideale per il bianco e nero), la Hahnemühle FineArt PhotoRag (ideale per conferire profondità all’immagine) e la Hahnemühle FineArt Pearl (una carta pensata per gli artisti della fotografia).

Un’ulteriore categoria da segnalare è quella relativa ai fotoquadri, con sei formati/materiali a disposizione degli utenti, dall’alluminio alla tela fotografica (i dettagli nella foto a seguire).

Voto: 9 1/2

Conclusioni

Il commento finale non può che essere particolarmente positivo, in particolare per la qualità ed il rapporto prezzo/qualità del prodotto provato (il fotolibro A3). Stampe fedeli nei colori, carta fotografica molto spessa e consegne rapidissime. Infine, la rilegatura panoramica è una chicca non da poco. Un servizio da provare, almeno una volta.

Ricordate che Fotografare in Digitale, in collaborazione con Saal Digital, mette a disposizione dei propri lettori uno  sconto fino al 50% sui prodotti di Saal Digital. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla promozione.

Tags: fotolibrostampa
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fare le foto “water drop”

Prossimo Articolo

12 idee di marketing fotografico per attivare nuovi clienti

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

SmartSHOW 3D
Recensioni

SmartSHOW 3D: il programma per creare video con foto con una marcia in più

photoglory
Recensioni

PhotoGlory – le vecchie foto tornano a nuova vita

photodiva
Recensioni

PhotoDiva – l’editor fotografico per i ritratti

borsa in tela salt & hide
Recensioni

Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

Prossimo Articolo
12 idee di marketing fotografico per attivare nuovi clienti

12 idee di marketing fotografico per attivare nuovi clienti

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?