Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

in2white: il gigapanorama da 365 gigapixel del Monte Bianco

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Una squadra di cinque fotografi italiani ha creato quella che loro stessi descrivono come la foto panoramica con la più alta definizione del mondo, unendo tra di loro ben 70.000 immagini digitali e raggiungendo una dimensione da record, ben 365 gigapixel. Il progetto, di cui potete conoscere ogni più piccolo dettaglio nonché ammirare il risultato finale, è chiamato in2white. ed è incentrato su una delle più belle montagne italiane, il Monte Bianco.

Hai bisogno di un fotografo?

La foto, o meglio le 70.000 differenti fotografie che compongono l’immagine finale, sono state realizzate con una Canon EOS 70D equipaggiata con un obiettivo a focale fissa Canon EF 400mm f2.8 L IS ed un moltiplicatore di focale Extender 2x III. Il gruppo di fotografi (guidato da Filippo Blengini e  Alessandra Bacchilega, coadiuvati da  Guido Bethaz, Matteo La Torre di Canon Italia e Roland Clauss di Clauss Technology), ha speso 15 giorni e un totale di 35 ore (le finestre giornaliere di scatto erano molto limitate, dovendo realizzare tutte le immagini con la medesima illuminazione e condizione meteorologica) solo per realizzare le immagini (il cui peso complessivo era superiore ai 46 terabyte), ad un’altitudine di 3500 metri ed una temperatura sempre intorno a -10° C.

in2white
Infografica del progetto in2white

In particolare, l’esperienza di Roland Clauss (uno dei massimi esperti nel campo dell’acquisizione di immagini, segmentazione delle immagini, riconoscimento e classificazione, pattern matching, reti neuronali) ha permesso di posizionare con la massima precisione l’attrezzatura fotografica al fine di catturare in modo metodico ed organizzato una miriade di piccole parti dell’immagine finale, evitando sovrapposizioni e disallineamenti.

Il risultato finale, costato una quantità enorme di ore di post produzione,  è semplicemente straordinario  e può essere ammirato da chiunque sia dotato di una connessione internet e di un banale browser.

Il primo impatto con la super immagine è quello “tradizionale”, ovvero vi trovate dinanzi ad una foto panoramica da 360° che potete scorrere in tutte le direzioni tramite l’uso del mouse. La parte sorprendente è quando usate i tasti di zoom o la rotella del mouse stesso: potete infatti zoomare, entrare dentro la foto raggiungendo un dettaglio assolutamente impensabile. Qui di seguito, tanto per darvi un’idea di cosa è stato realizzato, potete vedere sia l’immagine complessiva che due zoom (alla focale usata). Un dettaglio, una qualità assolutamente straordinaria.

in2white foto completa
una “piccola” rappresentazione del lavoro di Filippo e Alessandra

Sul sito web del progetto, si può leggere la dichiarazione di Filippo: “Siamo stati coraggiosi e abbastanza folli da pensare ad un’immagine “gingapanoramica” del genere, al fine di cogliere ogni singolo dettaglio della montagna. [..] Ci sarebbe piaciuto rappresentarla come essa si mostra ai nostri occhi: grande bellezza, sorprendente grandezza, esaltazione pura“.

Per quanto massiccio sia stato il lavoro realizzato fino ad ora, in2white non può definirsi ancora finito: Blengini e Bacchilega torneranno in cima al Monte Bianco, per realizzare ulteriori due panorami da differenti angolazioni, così come la voglia di creare qualcosa di ancora più spinto (usando una Canon EOS 5DS).

Bisogno di un videomaker?

in2white foto completa
una “piccola” rappresentazione del lavoro di Filippo e Alessandra
in2white
Zoomando si ottiene un dettaglio davvero incredibile, dall’identificazione di uccelli o persone…
in2white
…fino alla possibilità di leggere marchi posizionati a distanze enormi!
Hai bisogno di un fotografo?

Tags: monte biancopanorama
ShareTweet
Articolo Precedente

Le regole di composizione – quali sono e quando applicarle

Prossimo Articolo

Backup delle foto: come fare

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
News

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

Prossimo Articolo
https://www.fotografareindigitale.com/wp-content/uploads/2015/06/backup-delle-foto-schematizzazione.jpg

Backup delle foto: come fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • David LaChapelle, la fotografia tra pop-culture e attivismo
  • Lezioni di fotografia: trova un tutor online e impara un mestiere
  • Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale
  • Book fotografico: come realizzarlo e quanto costa.
  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico per prodotti ?
  • Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
  • Come sponsorizzare la vostra azienda
  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?