Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

I migliori stabilizzatori per fotocamere del 2020

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:11 minuti
A A
0

Desideri video e foto stabili e fluidi? Un gimbal o stabilizzatore per fotocamera potrebbe essere la chiave del tuo successo.Ed è per questo motivo che vi proponiamo la lista dei migliori stabilizzatori per fotocamere del 2020, magari per aiutarvi per i regali di Natale.

L’uso di un gimbal per fotocamera consente di ottenere video senza scosse e risultati dall’aspetto professionale. Che tu sia interessato Vlogging o la realizzazione di documentari, uno di questi strumenti aumenterà in modo significativo la qualità delle tue acquisizioni.

Per aiutarti a decidere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze, abbiamo raccolto gli undici migliori stabilizzatori e giunto cardanico disponibili, tenendo conto del budget, delle dimensioni e dell’uso previsto. Quindi unisciti a noi mentre diamo un’occhiata.

Ecco un riepilogo degli stabilizzatori e dei giunto cardanico che stiamo raccomandando. Scorri verso il basso per vedere la recensione completa.

1. Stabilizzatore videocamera portatile SUTEFOTO S40

Tra i migliori stabilizzatori economici per riprese d’azione e DSLR

Peso: 2,2 kg | maniglie: 1 | Carica batteria: No | Consigliato per: DSLR, fotocamere mirrorless, action e fotocamere compatte | Carico massimo: 3kg

Lo stabilizzatore portatile SUTEFOTO S40 è adatto a qualsiasi tipo di fotocamera. Con il suo design elegante e la costruzione robusta, lo stabilizzatore portatile Sutefoto S40 è uno dei migliori supporti cardanici per fotocamera che puoi acquistare a meno di 60 Euro.

migliori stabilizzatori

Questo stabilizzatore è adatto a qualsiasi tipo di fotocamera, dalla GoPro alla a DSLR e fornisce un supporto eccellente fino a 3 kg di peso.

Costruito interamente in alluminio, Sutefoto S40 è abbastanza leggero da poter essere trasportato per lunghi periodi. Inoltre, con capacità di ripresa omnidirezionale sia bassa, alta che a 360 °, puoi facilmente cambiare la tua prospettiva.

Il numero di dischi contrappesi rimovibili nella parte inferiore del gimbal può essere regolato in base alle dimensioni della fotocamera. Quando è impacchettato, SUTEFOTO S40 è alto meno di 30 cm, quindi puoi portarlo ovunque e non perdere mai nessuna azione.

Vantaggi:

  • Corporatura robusta
  • Contrappesi rimovibili
  • Ideale sia per action cam che per DSLR
  • Economico

2. DJI Osmo Mobile 3

Un ottimo stabilizzatore portatile per fotocamera per smartphone, tra i migliori stabilizzatori  in commercio

Peso: 403g | maniglie: 1 | Carica batteria: Sì | Consigliato per: Smartphone | Carico massimo: N / A

Estremamente portatile e funzionale, DJI Osmo 3 è perfetto per filmare video sul tuo smartphone.

Questo piccolo giunto cardanico mobile alimentato a batteria è dotato di una funzione di tracciamento del volto e di un’eccellente stabilizzazione.

Progettato sia per i principianti che per gli utenti più avanzati, Osmo è semplice da usare.

Sia che tu preveda di utilizzarlo per vlogging, interviste o riprese hyperlapses, questo gimbal pieghevole non deluderà.

La modifica delle immagini è semplice come scattate, grazie all’app DJI Mimo che ti aiuta a ottenere grandi risultati. Disponibile sia per iOS che per Android, l’app collega il gimbal allo smartphone in modalità wireless, quindi puoi modificare le impostazioni e iniziare a scattare senza toccare lo schermo.

Vantaggi:

  • Design compatto e pieghevole
  • non troppo costoso
  • Include la tecnologia di tracciamento del viso ActiveTrack 3.0

3. Stabilizzatore per videocamera Roxant Pro

Uno stabilizzatore economico per DSLR e fotocamere mirrorless

Peso: 1,25 kg | maniglie: 1 | Carica batteria: No | Consigliato per: DSLR, mirrorless e action camera | Carico massimo: 1 kg

Lo stabilizzatore per videocamera Roxant Pro è efficace se devi scattare in spazi ristretti. Se cerchi uno stabilizzatore per fotocamera per principianti che puoi intraprendere nei tuoi viaggi, Roxant Pro è un’opzione economica che vale la pena prendere in considerazione.

Adatto per fotocamere pesanti e leggere, questo gimbal è estremamente compatto. Puoi metterlo nello zaino senza dover trasportare una borsa separata per esso. Il Roxant Pro fornisce stabilizzazione grazie a tre contrappesi regolabili situati nella parte inferiore del gimbal.

Grazie alle sue dimensioni, questo stabilizzatore è particolarmente efficace in spazi ristretti. Che tu stia girando in auto, in un bar affollato o in uno stretto corridoio, sarai in grado di catturare video fluidi senza sforzo.

migliori stabilizzatori

Vantaggi:

  • Compatto
  • Contrappesi regolabili
  • Eccellente per le riprese in spazi ristretti

4. Stabilizzatore portatile Neewer in fibra di carbonio

Uno stabilizzatore ultraleggero con una presa comoda e un design moderno

Peso: 1,81 kg | maniglie: 1 | Carica batteria: No | Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless | Carico massimo: 3kg

Conveniente, versatile e leggero, lo stabilizzatore portatile Neewer in fibra di carbonio ha raccolto alcune eccellenti recensioni. Questo gimbal portatile è l’ideale per chi inizia nel cinema.

Lo stabilizzatore portatile in fibra di carbonio Neewer ha una comoda impugnatura in gomma.

È realizzato in fibra di carbonio e vanta un semplice sistema di aggancio a sgancio rapido.

Le articolazioni sono fluide e l’impugnatura in gomma lo rende molto comodo da impugnare, anche se si spara per lunghe ore. Il gimbal della fotocamera Neewer supporta DSLR con un peso fino a 3 kg e può essere utilizzato anche con videocamere.

Vantaggi:

  • Estremamente leggero
  • Sistema di sgancio rapido per una rapida regolazione
  • Impugnatura comoda

5. FLYCAM HD-3000

Un steadycam palmare economico, di fascia media, per DSLR

Peso: 4 kg | maniglie: 1 | Carica batteria: No | Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless | Carico massimo: 3.5kg

Può supportare fotocamere e obiettivi con un peso fino a 3,5 kg e offre un’eccellente stabilità. Anche gli utenti meno esperti troveranno questo gimbal semplice, grazie al suo design semplice e alla sua configurazione rapida.

Oltre ad essere robusto e resistente, il FLYCAM HD-3000 è compatto e portatile.

La sua altezza può essere regolata quando è necessario un maggiore bilanciamento verticale, consentendo di passare da 40 cm a 60 cm sbloccando il palo centrale. È abbastanza conveniente e ti consente di catturare immagini fluide, che aggiungono un tocco cinematografico ai tuoi video. È piuttosto pesante da trasportare, tuttavia, e forse non è l’ideale se si prevede di sparare per lunghi periodi di tempo.

 

Vantaggi:

  • Può supportare attrezzi più pesanti
  • Altezza regolabile

6. Stabilizzatore FILMCITY

Un robusto stabilizzatore per videocamera a gabbia per registi creativi

Peso: 2.9kg | maniglie: 3 | Carica batteria: No | Consigliato per: Fotocamere DSLR | Carico massimo: 3.5kg

Il FILMCITY è compopsto da una gabbia robusta in grado di contenere fotocamere e accessori pesanti grazie alle sue solide aste in alluminio da 15 mm.

Ideale per registi professionisti e dilettanti, questo impianto può essere tenuto con 3 maniglie diverse: 2 sono sul lato e 1 in alto, utili per catturare scene da angolazioni basse.

Il FILMCITY Power Rig è realizzato in un composito di plastica, che mantiene i costi bassi ma è forte e durevole. E la piastra a sgancio rapido ti consente di cambiare fotocamera in pochi secondi.

Sebbene questo rig sia più voluminoso dei gimbali a impugnatura singola, consente scatti più dinamici da diverse prospettive.

Vantaggi:

  • Design da spalla
  • molto leggero
  • posizione della camera aggiustabile
  • multipli punti di presa

7. Zhiyun Crane V2 Gimbal

Un ottimo stabilizzatore DSLR economico che dà risultati semi-professionali.

Peso: 2.5kg | maniglie: 1 | Carica batteria: Si| Consigliato per: Fotocamere DSLR | Carico massimo: 1.8kg

Lo Zhiyun Crane V2 offre un ottimo compromesso tra prezzo e qualità.

Se siete alla ricerca di un attrezzo che fornisca risultati semi-professionali senza rompere il banco, questo è lo stabilizzatore che fa per voi.

La struttura è molto semplice e progettata per permettervi di iniziare a scattare non appena lo togliete dalla scatola. Il V2 ha una piastra a sgancio rapido e può essere acquistato con doppi manici. Inoltre, il tutto si inserisce in una custodia rigida e professionale per il trasporto.

La versione V2 è stata migliorata rispetto al suo predecessore e può sostenere un peso fino a 1,8 kg.

Il sistema cardanico Zhiyun Crane V2 offre una grande qualità se si ha un budget limitato.

Questo giunto cardanico è adatto per le fotocamere DSLR pesanti con obiettivi pesanti. Il peso minimo consigliato, tuttavia, è di 350g. Se avete una fotocamera più leggera, tuttavia, i risultati potrebbero non essere ottimali e potreste trovare uno stabilizzatore diverso (come il modello M) più adatto alle vostre esigenze.

Vantaggi:

  • Capace di scatti panoramici a 360° su 3 assi
  • Funzionamento regolare, costante e silenzioso
  • 12 ore di autonomia della batteria

8. FeiyuTech AK2000

Un ottimo stabilizzatore per fotocamere a doppia impugnatura per fotocamere mirrorless e DSLR

Peso: 4.3kg | maniglie: 2 | Carica batteria: Si| Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless | Carico massimo: 1.8kg

La serie AK2000 di FeiyuTech mira a rendere la stabilizzazione video il più semplice possibile. Anche un videomaker amatoriale può facilmente produrre filmati di qualità professionale con questo versatile stabilizzatore.

Il FeiyuTech AK2000 Dual-Handle è compatibile con tutte le fotocamere Canon o Nikon, così come con la maggior parte delle altre DSLR. Consente inoltre il collegamento di una serie di accessori esterni, tra cui luci e microfoni.

L’AK2000 ha uno stabilizzatore a 3 assi con una singola o doppia impugnatura, che offre la massima flessibilità. È possibile personalizzare il suo design per soddisfare al meglio le proprie esigenze e, grazie all’innovativo pannello Smart Touch, è anche possibile catturare la fotografia time-lapse controllando l’otturatore tramite la maniglia. Inoltre, offre una rotazione di 360° su ogni asse per garantire la massima libertà di movimento.

Vantaggi:

  • Funzione Timelapse
  • Impugnatura singola o doppia
  • Rotazione di 360° su ogni asse

9. DJI Ronin-S V3

Uno dei migliori sistemi cardanici DSLR elettronici con una sola mano

Peso: 1.85kg | maniglie: 1 | Carica batteria: Si| Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless | Carico massimo: 3.6kg

Il Ronin-M di DJI è uno stabilizzatore cardanico con ottime caratteristiche di stabilizzazione, simili a quelle dello Zhiyun.

Tuttavia, una caratteristica distintiva del design è che il braccio posteriore del cardanico non ostruisce la parte anteriore dello schermo della telecamera, consentendo di seguire l’azione attraverso la visione dal vivo con la massima chiarezza.

La capacità di carico massimo è di 3,6 kg, il che lo rende adatto per le fotocamere e gli obiettivi più pesanti. Ideale sia per le fotocamere mirrorless che DSLR, ilRonin-S può essere facilmente controllata con una sola mano. Grazie alla tecnologia SmoothTrack è possibile passare dal movimento all’angolo di ripresa senza sforzo.

È inoltre disponibile una serie di modalità programmabili per la creazione di time-lapses, motion-lapses o panorami. Così puoi lasciare che la tua creatività risplenda con composizioni video spettacolari. Di sicuro uno dei migliori stabilizzatori  in commercio

Vantaggi:

  • Il braccio posteriore non ostruisce la parte anteriore dello schermo della fotocamera.
  • Buona capacità di carico massimo
  • Funzioni time-lapse, motion-lapse e panoramiche

10. Beholder DS1

Uno stabilizzatore compatto con rotazione a 360 gradi, anch’esso da elencare tra i migliori stabilizzatori in commercio nel 2019.

Peso: 1.8kg | maniglie: 1 | Carica batteria: Si| Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless| Carico massimo: 2.0kg

Il Beholder DS1 è uno dei migliori sistemi cardanici portatili per fotocamere mirrorless e DSLR. È in grado di supportare fotocamere che pesano fino a 2 kg grazie ad un design compatto e stabile. Il joystick a 5 vie rende il funzionamento facile sia per i dilettanti che per gli appassionati seri.

Le caratteristiche principali della DS1 includono la rotazione a 360 gradi della testa e una piastra a sgancio rapido che consente di cambiare facilmente le telecamere.

La Beholder DS1 è inoltre dotata di una barra di controllo pan e tilt che consente di spostare la telecamera in qualsiasi direzione.

Vantaggi:

  • Rotazione a 360 gradi
  • Design compatto
  • Bastone di controllo pan e tilt

11. migliori stabilizzatori: MOZA Air 3-Axis

Un versatile, semi-professionale stabilizzatore cardanico che si adatta a tutte le fotocamere

Peso: 1.13kg | maniglie: 1 o 2 | Carica batteria: Si| Consigliato per: Fotocamere DSLR e mirrorless  | Carico massimo: 3.2kg

Progettato per stabilizzare sia le fotocamere DSLR che le fotocamere mirrorless, il MOZA Air 3-Axis Handheld Gimbal è l’ideale per le riprese professionali e tra i migliori stabilizzatori in commercio.

È possibile controllare le impostazioni direttamente dall’impugnatura con questo sistema cardanico. Inoltre può ruotare di 360 gradi per dare al tuo video una grande prospettiva.

MOZA Air è dotato anche di un’opzione a doppia impugnatura, in modo da poter scegliere se si desidera un maggiore controllo sul video tenendolo con 2 mani.

Air è in grado di supportare telecamere fino a un peso di 3,2 kg; ideale per la maggior parte delle telecamere, oltre a microfoni e persino le impostazioni di base dell’illuminazione.

Vantaggi:

  • Opzione a doppia impugnatura
  • Funzione di ripresa time-lapse tramite app
  • 12 ore di autonomia della batteria

articolo aggiornato febbraio 2020

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Fotografia astratta di fiori: guida per principianti

Prossimo Articolo

Black Friday 2019 per la fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
Black Friday 2019 per la fotografia

Black Friday 2019 per la fotografia

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?