Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

DSLR o mirrorless? Il punto della situazione

by Beppe
Reading Time:6min read
0
ADVERTISEMENT

DSLR o mirrorless? Chiunque sia stato coinvolto in fotografia abbastanza a lungo deve avere familiarità con il dibattito a volte polemico sulle differenze, reali o immaginarie, tra cinema e digitale. Che espone gamma dinamica migliore? Che ha una migliore risoluzione? Quanto meglio? Il supporto digitale si è affermato come lo standard di imaging, e la maggior parte che si dedicano ancora nel film rispetto al digitale discussione sono generalmente contenuti ad ammettere che entrambi possono coesistere.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 0.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 0.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 1 Dimensioni e peso
  • 2 DSLR o mirrorless: Mirino
  • 3 DSLR o mirrorless: L’Autofocus
  • 4 DSLR o mirrorless: le lenti
  • 5 DSLR o mirrorless: Qualità dell’immagine
  • 6 DSLR o mirrorless:Video
  • 7 DSLR o mirrorless: In conclusione

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

Argomenti oltre i meriti della pellicola fotografia come rispetto alla fotografia digitale hanno perso la vita in giù come la tecnologia ha continuato ad avanzare, ma è questa tecnologia in continuo progresso che è responsabile per la persistenza di ancora un altro argomento di dibattito all’interno del mondo della fotografia: DSLR contro mirrorless .

Sono reflex digitali, con i loro corpi ingombranti e specchi Schiaffeggiare, davvero i dinosauri? Sono fotocamere mirrorless veramente il futuro della fotografia? Queste domande non hanno semplice “sì” o “no”, e che è una buona cosa per tutti. Ma se vi trovate in una posizione di dover scegliere tra le due tecnologie, qui ci sono alcuni fattori chiave da tenere a mente.

ADVERTISEMENT

Dimensioni e peso

Le Digital SLR, o semplicemente reflex, sono delle fotocamere più grandi, più ingombranti e pesanti rispetto alle loro omologhe mirrorless, in quanto hanno bisogno di ospitare, al loro interno, l’intero meccanismo basato su specchio e pentaprisma. Le fotocamere mirrorless ovviamente mancano dello specchio: nulla si trova tra l’elemento posteriore dell’obiettivo e il sensore di immagine. Questa tipologia di progetto aiuta a ridurre le dimensioni ed il peso in modo significativo: tuttavia, dal punto di vista dell’ergonomia, il corpo più robusto delle reflex aiuta non poco.

DSLR o mirrorless

DSLR o mirrorless: Mirino

Le reflex impiegano il mirino ottico come principale strumento di visualizzazione in anteprima di un’immagine. Quando si guarda attraverso un mirino ottico, si guarda la scena esattamente come la fotocamera catturerà la stessa quando si premerà il pulsante di scatto. Le fotocamere mirrorless invece utilizzano uno schermo LCD o un mirino elettronico (EVF) per visualizzare le immagini di anteprima. L’EVF fornisce essenzialmente una rappresentazione elettronica in tempo reale di quello che si potrebbe vedere attraverso un mirino ottico. Molte fotocamere mirrorless come la Fujifilm X-T1, la serie OMD di Olympus  o la A7 della Sony hanno una funzione EVF molto buona: in ogni caso la tecnologia alla base dell’EVF sta costantemente migliorando, il che significa avere sul mercato macchine mirrorless sempre più performanti e sempre più vicini alle performance dei mirini ottici, che comunque rimangono superiori per la qualità generale.

DSLR o mirrorless: L’Autofocus

Quando si parla di messa a fuoco automatica, generalmente le reflex hanno potuto vantare la migliore velocità in assoluto. Tuttavia, alcune mirrorless del calibro di Sony (A6000), Panasonic (GH4), Olympus (OMD EM-1) e Fujifilm (X-T1) sono equipaggiate con un processore di autofocus particolarmente efficace, al punto di poter competere (come confermato dai test sul campo effettuati nel 2014 da  The Camera Store)con le reflex di fascia alta quali la Nikon D4S. Certo, i fotografi sportivi e naturalisti preferiranno sicuramente una DSLR, ma le fotocamere mirrorless stanno rapidamente riducendo al minimo il vantaggio, in termini di velocità di autofocus delle Reflex di fascia alta. Questo miglioramento è dovuto, in parte, alla realizzazione di un autofocus ibrido – un sistema AF che combina rilevazione di fase e Rilevazione contrasto.

dslr o mirrorless

DSLR o mirrorless: le lenti

Dato che le reflex sono state il ​​formato dominante per tanto tempo, ha senso che ci sia una vasta selezione di obiettivi – sia nativi che di terze parti- a disposizione per queste fotocamere. Le fotocamere mirrorless sono più recenti, in particolare quelle di Sony, Pentax e Samsung, e come conseguenza hanno un relativamente piccolo (ma in crescita) set di lenti native disponibili. La principale eccezione a questo, naturalmente, è il Micro Quattro Terzi formato mirrorless. Attualmente esistono più di 70 lenti native disponibili, la maggior parte dei quali sono prodotte da Olympus e Panasonic (le società dietro il formato Micro Quattro Terzi). Le lenti di produttori di terze parti come Sigma, Tamron, e Rokinon / Samyang hanno contribuito a riempire le lacune lasciate dalla mancanza di lenti mirrorless native. In generale, possiamo tranquillamente affermare che, tempo un anno, il gap tra le mirrorless e le reflex sarà completamente colmato.

ADVERTISEMENT

DSLR o mirrorless: Qualità dell’immagine

Grazie ai sensori più grandi (APS-C o full frame) le reflex erano un tempo considerate le chiare vincitrici quando si tratta di qualità dell’immagine. Ma oggi la situazione è cambiata. Anche il sensore micro quattro terzi ha fatto tanta strada dal punto di vista tecnologico da divenire praticamente comparabile, in termini di qualità fotografica, con reflex anche blasonate (almeno in condizioni di luce ottimale). Senza dimenticare il fatto che molte mirrorless attualmente sul mercato sono equipaggiate con un un sensore APS-C (standard nella maggior parte delle fotocamere Fujifilm X) o con dei sensori full frame (serie A7 di Sony). Per un esempio di quale sia la qualità delle attuali mirrorless, vi rimando a questo link.

ADVERTISEMENT
DSLR o mirrorless
Olympus OMD EM-10 17mm VS Canon 6D 17-40mm (copyright Christography)

DSLR o mirrorless:Video

La possibilità di girare video è una caratteristica di serie su tutte la macchine fotografiche attuali. Le fotocamere mirrorless tendono ad essere una scelta migliore per chi cerca una messa a fuoco rapida e precisa nella modalità video (senza dimenticare che molte mirrorless sono in grado di scattare fotografie mentre girano video). Relativamente poche reflex digitali sono dotate dei mezzi – ossia un sensore di messa a fuoco a rilevazione di fase – per sfidare i sistemi mirrorless in questo settore. Inoltre, mentre sia le mirrorless che le reflex digitali sono in grado di registrare video in fullHD, i nuovi formati 4K e Ultra HD sono modalità disponibili quasi solo sulle mirrorless (la Canon 1D C, uscita nel 2013, è diventata la prima reflex ad incorporare la risoluzione 4K).

DSLR o mirrorless: In conclusione

Quanto elencato qui sopra non sono che una piccola parte del parallelo di ciò che si dovrebbe prendere in considerazione al momento di decidere tra una mirrorless o una fotocamera reflex: se la vita della batteria, ad esempio, è un fattore particolarmente importante per voi, allora sarete più felici con una reflex.Tutto in fotografia è effettivamente un compromesso, anche se la miriade di opzioni disponibili sui vari modelli dei tanti produttori permette al consumatore di fare una scelta che realmente è adeguata al proprio modo di fotografare, alle proprie caratteristiche e capacità. Il dibattito su quale tecnologia è “migliore” è in gran parte inutile: la decisione sul tipo di macchina fotografica da comprare deve essere fatta sulla base delle nostre richieste e non sulla base di mere tabelle.

Questo articolo è stato liberamente tradotto da qui.

Tags: DSLRmirrorlessreflex
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

MilanInSight: la foto panoramica di Milano più grande mai realizzata

Next Post

DxO One e l’iphone diventa una macchina fotografica

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
DxO One

DxO One e l'iphone diventa una macchina fotografica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?