Warning: Undefined variable $post in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 151
Warning: Undefined array key 17 in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 156
La profilazione delle esigenze fotografiche è un’attività che deve essere presa sul serio. Sarebbe meraviglioso se tu potessi fare questo prima di acquistare la tua prima macchina fotografica, ma la maggior parte delle persone non ha modo di farlo. Probabilmente comprerai una o due fotocamere prima di iniziare a comprendere appieno quale sia il tuo profilo fotografico. Ci sono cinque aspetti (li chiameremo i 5 pilastri della fotografia) della tua personalità fotografica che dovrebbero essere considerati quando si crea una descrizione delle proprie esigenze. Finché non puoi rispondere a tutte e cinque le domande agilmente, non saprai mai con certezza cosa vuoi da una fotocamera o da un sistema fotografico.
5 pilastri della fotografia: Quando
Quando farai le foto? Stai per esporre in condizioni di scarsa illuminazione, come la mattina presto o la sera tardi? I fotografi naturalisti lavorano spesso con queste condizioni particolari. Utilizzerai la tua fotocamera durante eventi speciali, come giochi di società, eventi sportivi a o situazioni simili? Se lo desideri, devi valutare i bisogni specifici per i tuoi usi. Ad esempio, un flash incorporato su una fotocamera point-and-shoot potrebbe non essere abbastanza potente da illuminare il soggetto a distanza. Hai intenzione di fare parecchie fotografie all’esterno quando piove o nevica? Se è così, è necessario cercare attrezzature che sono fatte per resistere ai rigori del tempo ead alle condizioni meteorologiche avverse.
Se sei un fotografo grab-and-go che risponde alle opportunità fotografiche con breve preavviso, hai bisogno di un sistema che sia leggero e facile da usare. Questo potrebbe essere il caso per i genitori che desiderano registrare momenti magici con i loro figli nei momenti più inaspettati. D’altra parte, se stai per scattare un servizio fotografico in studio, bisogna optare per attrezzature più estese.
5 pilastri della fotografia: Dove
Dove farai la maggior parte delle tue foto? Le risposte semplici sono ovviamente due: all’interno o all’esterno. Ma questo non è abbastanza per profilare il tuo tipo di fotografia.
Iniziamo con la fotografia in interni. La tua casa è la sede principale delle sessioni di fotografia? Se è così, avrai a che fare con l’illuminazione a incandescenza che richiederà l’uso del flash elettronico o di un filtro per conservare i colori reali. Se la fotocamera che acquisti non può accettare filtri, questo potrebbe rivelarsi un problema. Le fotocamere più semplici non consentono l’uso di filtri, ma bypassano questo ostacolo rendendo disponibile un flash incorporato.
La fotografia al chiuso in edifici di grandi dimensioni può essere troppo impegnativa per le piccole apparecchiature flash e gli obiettivi a focale corta. Mentre una fotocamera tascabile può fare bene in un tour del museo, non produrrà risultati soddisfacenti in un’arena sportiva. In questi casi è necessario rivolgersi a sistemi più complessi (come le reflex o le mirrorless) e obiettivi più specialistici.

Molte persone amano fotografare fiori o fare fotografia di moda. Se i tuoi interessi seguono questa linea, considera l’acquisto di un sistema che ti consenta la massima flessibilità, ovvero un sistema a lenti intercambiabili “veloce”. Un flash fisso fisso è raramente una buona scelta per qualsiasi tipo di fotografia in studio.
La fotografia all’aperto può essere molto impegnativa sia per il fotografo che per la fotocamera. Ci sono molte situazioni in cui l’utilizzo della fotocamera all’esterno causerà immagini deludenti. Quante volte hai visto persone fotografare in spiaggia? Ci credereste che la maggior parte delle foto scattate avranno esposizioni scarse e irregolari? Eppure è così: buona parte degli scatti fatti all’aperto sono da buttare. Lo sfondo luminoso imbroglia un esposimetro incorporato nella fotocamera e fa sì che i soggetti siano più scuri di quanto dovrebbero. La luce che si riflette sulla sabbia o sulla neve può ingannare il miglior misuratore incorporato nella fotocamera, specie se non si utilizza un sistema di misurazione spot.
Un fotografo che è in piedi al sole e fotografa un soggetto all’ombra otterrà scarse esposizioni. Di base, le persone ipotizzano che il flash elettronico è raramente necessario quando si scattano foto con una buona luce solare disponibile. Non così: la luce naturale spesso crea ombre su un soggetto. Se il soggetto è una persona, ciò può comportare che un lato del viso della persona sia troppo scuro. Il flash di riempimento deve essere utilizzato per illuminare un soggetto quando sono presenti ombre. Al contrario, un flash completo sarà opprimente e creerà un effetto aspro. Se ti aspetti di fare molto lavoro all’aperto, dovresti prendere in considerazione un sistema flash in cui puoi regolare la potenza del flash.
5 pilastri della fotografia: Perché
Perché stai scattando foto? La maggior parte delle persone fotografa per creare dei ricordi di viaggi e familiari. Se vuoi andare in uno zoo e tornare con una selezione di immagini che ti ricorderanno gli animali che hai visto, quasi tutte le macchine fotografiche faranno il loro lavoro. Ma se hai aspirazioni di vedere i tuoi scatti nello zoo sulla copertina di una rivista , dovrai investire in alcuni componenti. Ottenere uno scatto di vostro padre che ha pescato una trota è facile, ma incorniciare l’occhio di un orso nel mirino non è così semplice.
Quando ti chiedi perché vuoi fare delle foto, apri la porta a più domande. Il tuo obiettivo è avere una fotocamera in giro per casa quando i bambini fanno qualcosa di carino o stai cercando un hobby con cui puoi crescere? Una point-and-shoot è tutto ciò che serve per foto di famiglia veloci. Se vuoi costruire un hobby serio attorno alla tua passione per la fotografia, un sistema reflex è d’obbligo.
5 pilastri della fotografia: Chi
Di chi farai le foto? I tuoi soggetti saranno bambini in rapido movimento o adulti rilassati? Porterai foto di gruppo a riunioni di famiglia o simili? Stai per appuntare il tuo pass per la stampa e andare alla ricerca di foto di celebrità? Definisci chi saranno i tuoi soggetti prima di impegnarti pesantemente con qualsiasi tipo di sistema fotografico.
5 pilastri della fotografia: Che cosa
Di cosa farai le foto? Le persone sono un argomento frequente per i fotografi. Qualsiasi fotocamera decente può gestire i requisiti della fotografia di persone. I paesaggi sono un argomento popolare con i fotografi all’aperto. Se ti ritrovi in questo tipo di fotografia, avrai bisogno di un sistema completto con una ampia varietà di obiettivi. Forse la tua idea di divertimento è gironzolare nei boschi in cerca di insetti rari da fotografare. Se questo è il caso, vorrete un sistema in grado di gestire obiettivi macro e soffietti.
Il soggetto che cercherete con la fotocamera spesso determina i vostri bisogni. Non è ragionevole pensare di poter scattare foto di qualità della fauna selvatica con una fotocamera tascabile e un obiettivo. Né è razionale pensare di utilizzare una fotocamera di grande formato per registrare i movimenti delle farfalle. Mentre una telecamera panoramica funziona bene per fotografare il Grand Canyon, è un po’ complessa per fare foto in casa.
Ovviamente è difficile, se non impossibile, trovare una fotocamera che funzioni bene per tutte le esigenze. Tuttavia, poche persone provano il desiderio di coprire tutti gli aspetti della fotografia. Una volta definito ciò che desideri ottenere con la tua fotocamera, decidere la fotocamera giusta da acquistare sarà molto più semplice.