Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come rimuovere il background dalle immagini in automatico

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Uno dei problemi principali nell’era del photo editing digitale è quello di rimuovere il background dalle immagini in modo da ottenere l’immagine del solo soggetto principale.

Se spesso vi trovate a dover rimuovere gli sfondi dalle foto ma non avete il tempo di farlo manualmente (o le capacità), ecco che dei servizi online vengono in nostro aiuto: Remove.bg, Clippin Magic,  Background Burner, Digitale.co.

Indice dei contenuti

  • 1 Rimuovere il background dalle immagini: Remove.bg
  • 2 Rimuovere il background dalle immagini: Clipping Magic
  • 3 Backgroud Burner
  • 4 Digitale.co

Rimuovere il background dalle immagini: Remove.bg

È un semplice sito Web gratuito che rimuove automaticamente gli sfondi dalle foto in soli 5 secondi con un solo clic. Basta usare il pulsante sulla homepage per selezionare una foto dal vostro computer (oppure potete anche inserire l’URL di una foto sul Web). Il sito Web elabora quindi la foto e mostra il risultato in pochi secondi. Sotto il risultato c’è un pulsante che ti consente di scaricarlo come immagine PNG con uno sfondo trasparente.

Remove.bg dice che usa “tecnologia AI sofisticata” per distinguere tra primo piano e sfondo nelle foto, oltre a speciali algoritmi per migliorare i dettagli nei risultati e prevenire la contaminazione del colore.

remove.bg
Remove.bg fa davvero un lavoro egregio, con una AI molto evoluta. Peccato il minite a 500×500 in termini di dimensioni che ne limita fortemente l’impiego

In questo momento il sito Web è limitato alla rimozione di sfondi dai ritratti: l’IA dovrà rilevare almeno un essere umano nella cornice da isolare. Inoltre, i download di foto dal sito web sono attualmente limitati a 500x500px, quindi è ancora un po’ troppo poco per delle possibili applicazioni su scala “professionale” o amatoriale.

“In futuro vogliamo supportare anche altri tipi di immagini, come le immagini dei prodotti”, afferma il sito web. Anche download di risoluzioni più elevate sono in arrivo.

Rimuovere il background dalle immagini: Clipping Magic

Il vantaggio di questa soluzione è che permette di selezionare le aree da “conservare” piuttosto che quelle da eliminare (poi ci pensa l’AI del programma ad estendere l’area da conservare a tutta quella che realmente volete conservare). Inoltre, l’editor pemette di impostare le dimensioni dei pennini, in modo da poter lavorare anche con un buon livello di precisione (ma ripeto, voi dovete dare le linee guida, è il programma afare il resto).

Clippin magic
Ottima la possibilità di dire al programma cosa togliere e cosa conservare. Peccato che sia necessario pagare il download delle immagini

Anche per questo strumento, è possibile fare il download delle immagini ma, a differenza di remove.bg che permette un download limitato nelle dimensioni, Clippin Magic si fa pagare: $3,99 al mese per 15 crediti. Ogni credito corrisponde a un’immagine.

Backgroud Burner

Un ulteriore tool che permette di rimuovere gli sfondi online, disponibile in due versioni: una base e gratuita ed una professionale, molto più precisa e performante, a 9,95€/mese e che permette di elaborare (e scaricare) fino a 20 immagini al mese (esistono piani più “evoluti” per chi ha necessità maggiori).

backgroud burner
Fa il suo lavoro, restituendovi un’immagine pulita anche se non precisa come i due tool elencati sopra. Decisamente megliore nella versione a pagamento

La versione base non dispone di tutte le funzioni di Clipping Magic, ma è in grado di svolgere un buon lavoro sulle immagini più semplici.

Digitale.co

Ecco infine una versione completamente in italiano di un tool in grado di rimuovere gli sfondi dalle fotografie in modo automatico e veloce. Il tool vi chiede banalmente di caricare un’immagine e vi restituisce la stessa “scontornata” in pochissimi secondi.

Tra i vari tool provati è quello che al momento fornisce risultati più interessanti, come si può vedere dall’immagine qui di seguito data “in pasto” al loro motore (un minimo di editing è sempre richiesto per ritoccare gli ultimi dettagli)

rimuovere il background dalle immagini
Photo by Katarzyna Grabowska on Unsplash

rimuovere il background dalle immagini

Aggiornato Novembre 2021
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Tutorial Photoshop: Classificazione del colore cinematografica

Prossimo Articolo

 I 5 pilastri della fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

woman sitting on white bed while stretching
Rubriche

Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa

fotografia
Rubriche

22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)

Prossimo Articolo
5 pilastri della fotografia

 I 5 pilastri della fotografia

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?