Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Huawei vende Honor

La mossa per assicurare un futuro al suo ex-brand

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Huawei ha venduto il suo brand giovanile Honor a Shenzhen Zhixin New Information Technology Co. A conclusione dell’affare, Huawei  non deterrà alcuna azione, né avrà alcun coinvolgimento nella gestione o nel processo decisionale del marchio Honor.

Come la stessa Huawei dichiara: Questa mossa è stata fatta su tutta la catena industriale di Honor per garantire la sopravvivenza del marchio. Oltre 30 agenti e rivenditori del marchio Honor in Cina si sono offerti di procedere con un’acquisizione, prima volta nella storia della telefonia. Dalla sua creazione nel 2013, il marchio Honor si è concentrato sul mercato giovanile offrendo telefoni nella fascia di prezzo medio-bassa. Durante questi ultimi sette anni, Honor si è sviluppato tantissimo, aggredendo anche la fascia di prezzo medio alta e espandendo il proprio mercato anche agli indossabili, come i Magic Watch. Attualmente, Honor spedisce oltre 70 milioni di unità all’anno.
Huawei apprezza molto la continua dedizione, l’attenzione e il supporto forniti dai consumatori, dai venditori , dai fornitori, dai partner e dai dipendenti di Honor. Ci auguriamo che questa nuova società possa continuare a lavorare con i suoi azionisti, partner e dipendenti. Non vediamo l’ora di vedere Honor continuare a creare valore per i consumatori e costruire un nuovo mondo intelligente per i giovani.

honor

Una domanda che Huawei e gli utenti di Honor potrebbero porsi è se questo significa che i nuovi smartphone Honor saranno in grado di rientrare nell’ecosistema di Google. La risposta viene fornita da Ben Wood, capo della ricerca di CCS Insight: “Ci sono state infinite speculazioni circa la cessione del brand Honor da parte di Huawei negli ultimi tempi, e questa dichiarazione ufficiale è finalmente un passo importante. Tuttavia c’è ancora una netta mancanza di dettagli sui prossimi passi che rende difficile capire quale direzione prenderà il nuovo business, così come è ancora dubbio il modo in cui potrà riprendersi dalla batosta arrivata con le restrizioni americane. Partiamo dal presupposto che l’obiettivo della nuova società, indipendente da Huawei, sarà quello di ristabilire i legami con Google e i fornitori di componenti, alla stregua degli altri marchi di telefonia cinese quali Xiaomi o Oppo, che tutt’ora collaborano senza limitazioni con le miltinazionali americane.

Possiamo dire che in ogni caso che Huawei avesse poche altre opzioni oltre alla chiusura o alla cessione della divisione Honor, date le sanzioni imposte dall’amministrazione statunitense. Questo è sottolineato dal commento nella dichiarazione della stampa che questo è stato “su tutta la catena industriale di Honor per garantirne la  sopravvivenza“.

Ovviamente i dubbi sono tanti, a partire dal fatto che Honor era di fatto un brand interno di Huawei, tale da utilizzare le catene produttive di Huawei stessa, così come ricerca e sviluppo e canali di vendita. Sarà quindi molto interessante capire come farà Honor a strutturarsi per divenire un’entità indipendente e se sarà in grado di riprendersi.

“Il marchio Honor era storicamente focalizzato sui dispositivi di fascia media e bassa destinati ai clienti più giovani. Si tratta di uno dei segmenti di prodotto più competitivi per gli smartphone Android, per cui questa nuova Honor dovrà lavorare sodo per competere con rivali come Realme e Xiaomi, che si sono concentrati in modo aggressivo su questa fascia di mercato, dato che le vendite di Honor sono diminuite“, conclude Ben Wood.

Passando invece all’acquirente, questi è una società costituita da un’impresa tecnologica di proprietà del governo della città meridionale di Shenzhen, dove ha sede Huawei, insieme ad un gruppo di circa 30 rivenditori Honor. Il consorzio prenderà il pieno controllo di Honor e dei suoi beni, che saranno presto legalmente noti come Shenzhen Zhixin New Information Technology.

Una valutazione economica non è stata annunciata nella dichiarazione, ma si stima che il brand Honor valfa qualcosa come 15,2 miliardi di dollari (100 miliardi di yuan).

La vendita “non influirà sulla stabilità dei suoi dirigenti e dei suoi team di talento“, secondo le parti coinvolte.  Secondo le stime di Canalys, Honor ha rappresentato il 26% dei 51,7 milioni di smartphone Huawei venduti nell’ultimo trimestre. Ciò equivale a 13,4 milioni di unità, il che significa che Honor sarà presto l’ottavo marchio di smartphone al mondo davanti a Motorola e LG, ma dietro Realme e Oppo, dopo la separazione da Huawei.

Altri temi interessanti sono quelli legati alla partnership con Leica di Huawei (di cui Honor beneficiava di riflesso) e i processori HiSilicon. Huawei è impossibilitata a produrre processori come da sanzioni americane, ma nulla, tecnicamente, osta che sia Honor a prendere in mano lo sviluppo di processori: se così fosse il marchio ne uscirebbe rafforzato, potendo contare nuovamente sulla potenza di calcolo dei processori sviluppati da Huawei.

intanto, le vendite dei prodotti Honor prosegue senza sosta (anzi con sconti) sui vari canali italiani. 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Passare alla modalità manuale: quale impostazione è necessario regolare per prima?

Prossimo Articolo

25 candeline per la Nick Collection ed un regalo per tutti gli utenti

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
Nik Collection 2018

25 candeline per la Nick Collection ed un regalo per tutti gli utenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?