Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Helmut Newton (GER 1920 – 2004)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Helmut Neustädter, meglio noto con lo pseudonimo di Helmut Newton, nasce a Berlino, in Germania, il 31 ottobre 1920.
La sua salute è molto cagionevole fin dalla giovane età, Helmut è spesso soggetto ad improvvisi svenimenti.
All’età di soli otto anni entra in un quartiere a luci rosse accompagnato dal fratello maggiore. Qui gli rimarrà impressa l’immagine della celebre Red Erna, con stivali alti fino al ginocchio e frusta nella mano.

Helmut Newton
Helmut Newton – Copyright Alice Springs (https://www.helmut-newton.com/helmut_newton/)

Vive una vita divisa fondamentalmente tra due posti, i quartieri a luci rosse, che lo attraggono magneticamente e i grandi alberghi termali, dove si reca in vacanza assieme ai genitori.
All’età di dodici anni, dopo aver a lungo messo da parte dei risparmi, riesce a comprarsi il primo apparecchio fotografico per dare sfogo alla sua grande passione.
Tuttavia questa passione ben presto si rivela abbastanza deleteria per lui, infatti finisce con il tralasciare gli studi. Viene espulso, a causa degli scarsi risultati, dalla scuola americana che frequenta.

Helmut Newton
Helmut Newton

Nel 1936 inizia il suo servizio di apprendistato presso l’atelier della nota fotografa di moda Iva, ma solo un paio d’anni più tardi, a causa delle leggi razziali (Helmut Newton era di origine ebraica), è costretto ad abbandonare la Germania.
Riesce a fuggire per tempo e a Trieste si imbarca sul piroscafo “Il Conte Rosso”, diretto in Cina.
Helmut però decide di scendere a Singapore, dove trova impiego in qualità di fotografo per il quotidiano Straits Times.

Helmut Newton
Helmut Newton

Proprio a Singapore fa conoscenza con una ricca signora belga, di cui diventa amante. Con lei si ritrova a viaggiare nelle colonie inglesi, arrivando sino in Australia nel 1940.
Qui, dopo una piccola parentesi di prigioni in quanto cittadino tedesco, decide di arruolarsi nell’esercito e parte assieme all’esercito australiano per combattere al fronte. Vi rimarrà fino al 1945.

Helmut Newton 3 L’anno successivo riceve la cittadinanza australiana e un paio d’anni più tardi, nel maggio del 1948, sposa l’attrice australiana June Brunell, conosciuta sul lavoro in quanto modella per i suoi scatti.
Oltre ad essere attrice June è anche fotografa, conosciuta da tutti con lo pseudonimo di Alice Springs (proprio come la città australiana).

Helmut Newton
Helmut Newton

In questo periodo dedide anche di modificare il suo cognome, Neustadter, a favore di Newton, che altro non è che la traduzione letterale in inglese.
Avvia un piccolo negozio di fotografia nella città di Melbourne, arrivando anche a prestare i suoi scatti a riviste del calibro di Playboy, specializzandosi in seguito come fotografo di moda.

Helmut Newton
Helmut Newton

Nel 1961 lascia l’Australia per trasferirsi in Francia, a Parigi, dove diventa un fotografo professionista.
Acquista fama e prestigio, e i suoi scatti appaiono su numerose riviste del calibro di Vogue, Harper’s Bazaar, Max, GQ, Vanity Fair, Marie Claire.
Inconfondibile il suo stile, sempre votato all’erotismo, con tocchi di sadomaso e fetish.
Sviluppa un modo tutto suo di fotografare e di intendere la fotografia di moda.
Numerose le sue mostre in giro per il mondo, lascia traccia in tutte le più grandi città, da New York a Parigi, da Londra a Mosca, da Tokyo a Venezia.

Helmut Newton
Helmut Newton

Nel 1970 è vittima di un attacco di cuore che lo costringe a lavorare in maniera molto meno intensa.
Tuttavia non si ferma, anzi, la sua fama continua a crescere in maniera smisurata, specialmente grazie alle serie White women (1976) e Big nudes (1980).

Margareth Thatcher - Helmut Newton
Margareth Thatcher – Helmut Newton

Lavora inoltre per diversi stilisti di fama mondiale come Chanel, Versace, Blumarine, Yves Saint Laurent, Borbonese e Dolce & Gabbana, ma non solo.
Infatti si trova anche a fotografare molti personaggi di grande importanza come ad esempio Ava Gardner, Raquel Welch, Sigourney Weaver, Margaret Thatcher, Helmut Kohl e Jean-Marie Le Pen.

Sigourney Weaver - Helmut Newton
Sigourney Weaver – Helmut Newton

Si trasferisce nuovamente, prima a Montecarlo e poi a Los Angeles, dove muore il 23 gennaio 2004 in seguito ad un incidente automobilistico.
La sua autovettura impatta fatalmente sul muro del celebre hotel Chateau Marmont, per anni sua residenza.
Helmut Newton 7
Il suo corpo giace al cimitero ebraico di Friedenau, non lontano dalla tomba di Marlene Dietrich.

Altri scatti, un po’ più erotici di quelli presentati in questo post (ma probabilmente più famosi) possono essere visionati qui e qui.

Tags: grandi fotografiHelmut Netwon
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Konstruktor: la Reflex lomografica analogica da costruire a soli 35€

Prossimo Articolo

Ray Metzker (USA 1931 – )

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
Ray Metzker (USA 1931 – )

Ray Metzker (USA 1931 - )

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?