Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Fotografo di matrimoni: come scegliere quello giusto?

di Beppe
Tempo di Lettura:4 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono
    • 0.2 Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
    • 0.3 Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • 1 Dove iniziare?
  • 2 Che domande dovreste fare?
  • 3 Quanto costerà?
  • 4 Fare un contratto

Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Le future coppie di sposi, prima del matrimonio, hanno parecchio a cui pensare: la torta, le decorazioni di nozze, l’abito, le bomboniere, il ristorante, l’auto…e spesso tendono a mettere in secondo piano la figura del fotografo di matrimoni. Peccato che, proprio il fotografo, sarà quello che vi lascerà il ricordo più importante, più duraturo e più bello di tutto il matrimonio: le foto di nozze.

Quando si pianifica un matrimonio, è fondamentale ricordare che il fotografo scelto sarà responsabile per catturare i momenti ed i ricordi di quello che potrebbe essere il giorno più importante della vostra vita. Mettetevelo bene in mente e fate molta attenzione nella scelta di un fotografo di matrimoni, in quanto non esistono seconde possibilità.

Come si può immaginare, la fotografia di matrimonio è uno dei tipi più difficili di fotografia. Il fotografo di matrimoni deve riuscire a rendere tutto bello, speciale, unico, in qualunque condizione atmosferica il matrimonio si svolga. Il tutto in tempi molto brevi, concitati e in mezzo ad un caos che può essere inimmaginabile. Allo stesso tempo, il vostro fotografo di matrimoni deve avere la personalità per integrarsi nel vostro giorno più bello: deve confondersi con gli invitati e mai essere di intralcio. Prendetevi quindi il vostro tempo e seguite alcuni semplici suggerimenti per la scelta del giusto fotografo di matrimoni.

Fotografo di matrimoni
lorenafotografiaa / Pixabay

Dove iniziare?

Cominciate con chiedere ad amici, parenti e colleghi e fatevi raccontare le loro esperienze. Fatevi suggerire i loro fotografi e date un occhio alle loro foto di matrimonio, se possibile. In genere, le persone che hanno avuto esperienze positive con un fotografo da matrimoni sono più che disposte a condividere informazioni…e contatti. Inoltre, avrete già una certa comprensione circa la personalità del fotografo, come si muove, come agisce, il tutto prima di incontrarlo di persona. Create un elenco di possibili fotografi, quindi visitate il sito web di ognuno di loro e guardate nel dettaglio il loro portfolio (se ne hanno uno). Certo, un portfolio di solito contiene gli scatti migliori, ma è comunque un passaporto importante per un fotografo e mettere immagini non gradevoli può portare alla sua cancellazione dalla lista. Successivamente, scremata la lista, passate a chiamare  o scrivere ad ognuno di loro. Chiedete la disponibilità del fotografo, il tipo di lavoro in cui sono specializzati, nonché una stima dei costi complessivi.

Programmate quindi degli appuntamenti con i fotografi che sembrano più promettenti e chiedete di vedere degli album di fotografie di matrimonio fatti da loro. Chiedete a ciascuno di loro di mostrare un portfolio completo di un unico matrimonio e non solo le foto migliori di vari matrimoni: questo vi darà un senso molto più chiaro di quello che ci si può aspettare dal fotografo di matrimoni che avete dinanzi. Prestate attenzione al fatto che il fotografo sia abile nel ritrarre le singole espressioni e le personalità degli invitati o degli sposi.

fotografare un matrimonio
Takmeomeo / Pixabay

Che domande dovreste fare?

Assicuratevi di annotare tutte le vostre domande in anticipo, e prendete appunti approfonditi durante gli incontri. Sebbene la maggior parte dei fotografi professionisti vi fornirà una chiara descrizione dei loro servizi e di tutti i costi, esistono sempre delle domande non risposte o dei costi nascosti che non avete preventivato nel vostro primo contatto: ricordate, più informazioni si hanno, più fiduciosi e rilassati vi sentirete il giorno del vostro matrimonio. Ecco alcune domande che potreste rivolgere ad un fotografo:

  • Come pensi di farci vedere le foto per la selezione (prove, provini a contatto, galleria online, ecc)?
  • Mi aiuterai a scegliere le foto finali?
  • Quali sono i costi dei vari livelli di servizio?
  • Ci sono diversi gradi di servizi offerti?
  • Qual è il tuo stile di fotografia? fotogiornalistico, tradizionale, misto, ecc?
  • Quanto chiedi per i duplicati stampe, album, fogli, ingrandimenti, biglietti di ringraziamento, ecc?
  • Qual è il tuo tempo necessario a preparare le immagini per la mia selezione?
  • Quanto tempo ho a disposizione per selezionare le immagini che voglio?
  • Da quanto tempo sei in questo settore
  • Che tipo di garanzia mi fornisci se ti assoldo?
  • Qual è la tua filosofia per fotografare matrimoni?
  • Avrai un assistente?
  • Ci sono costi di trasferta da aggiungere?
  • Ci sono da considerare dei costi straordinari, tipo una maggiore lunghezza del matrimonio?
  • Che cosa hai intenzione di fare al matrimonio per realizzare delle foto uniche e personali?
  • Hai un backup?
  • Vuoi avere la liberatoria per l’uso delle mie foto?
  • Qual è la politica di pagamento?
  • Fornisci qualche garanzia sul servizio fotografico e sul lavoro effettuato?
  • Usi effetti speciali quali dissolvenza, colori particolari o filtri?
Fotografo di matrimoni
carissarogers / Pixabay

Quanto costerà?

Ma quanto costa un servizio fotografico? Molto dipende dal fotografo scelto: uno alle prime armi vi chiederà relativamente poco, uno con una certa esperienza arriverà a costare anche dieci volte di più. Aspettatevi di spendere almeno 1000 euro per un fotografo di matrimoni professionista. Gli album e le stampe sono di solito da considerare a parte. Altri extra che possono aumentare il costo sono le ore supplementari, fotografi aggiuntivi, album personalizzati, video…un fotografo di matrimoni non di alto livello può arrivare a costare fino a 4000 euro! Ed uno affermato superare abbondantemente i 25.000 euro….occhio quindi a non esagerare.

Album Fotografico
Album Fotografico

Tagliare gli extra e acquistare un pacchetto base  da un fotografo professionista è di solito meglio che comprare un servizio full optional da chi ha presenziato pochi matrimoni. Pagando solo per le competenze del fotografo, si otterranno ottime immagini, anche se l’album sarà molto semplice.

Cercate di trovare un fotografo che vi permetta di tenere i provini e tutte le foto scartate. Molti fotografi si considerano artisti e non solo fotografi: le foto non scelte non sono degne di essere fornite agli sposi, il che è un danno per voi, soprattutto perché non potete valutare una fotografia con il vostro gusto e ristamparla-

Occhio che più lungo è il vostro matrimonio, più costerà il fotografo. Dal momento che i fotografi spesso caricano in base al numero di ore che trascorrerà al matrimonio, una festa di nozze più breve significherà costi più bassi dal punto di vista del fotografo di matrimoni.

Fare un contratto

A questo punto, si dovrebbe avere un’idea relativamente chiara di che fotografo è più adatto per il vostro matrimonio. Una volta presa una decisione, siate pronti a lasciare un acconto per prenotare la data. Chiedete inoltre cosa comporta un’eventuale modifica della data del matrimonio (penali? costi aggiuntivi?) e se esiste un backup su cui fare affidamento nel caso quel giorno il vostro fotografo sia indisponibile. Inoltre, chiedere la loro politica per una cancellazione inaspettata. Dulcis in fundo, fate un bel contratto. Serve tanto a voi quanto al fotografo scelto.

fotografo di matrimonio - contratto

Tags: matrimonio
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come proteggere le tue fotografie online con il cloud storage: vantaggi e svantaggi

Prossimo Articolo

Concorso fotografico GreenZoom

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Samsung Galaxy Note 20 .(Please mention @zana_qaradaghy on Instagram while use this photo) Follow me on Instagram @zana_qaradaghy
Rubriche

Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono

fotografia di cibo
Rubriche

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

fotografia di paesaggio artistica
Rubriche

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Rubriche

Come scattare migliori ritratti urbani

fotografia della natura | fotografia naturalistica
Rubriche

Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente

Tutorial GIMP
Rubriche

GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa

Prossimo Articolo
greenzoom concorso fotografico

Concorso fotografico GreenZoom

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono
  • Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • Pixel caldi, bruciati, bloccati
  • Come scattare migliori ritratti urbani
  • Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente
  • Guida al SEO fotografico
  • GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa
  • Nikon NX Studio: Quanto è buono questo editor fotografico gratuito?
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti

alla nostra newsletter
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti un regalo: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?