Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Flickr: la fine si avvicina? lettera del CEO

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Quando nell’aprile dello scorso anno il servizio di hosting di foto SmugMug ha acquisito il servizio di hosting di foto Flickr da Verizon, il CEO di SmugMug Don MacAskill ha dichiarato di impegnarsi a dare nuova vita al servizio, definendolo “core per l’intera struttura” di Internet.

MacAskill non ha mai rivelato quanto SmugMug abbia pagato per Flickr. Ma ora sembra che SmugMug potrebbe aver sottostimato i costi della piattaforma, e non di poco. In una e-mail di due giorni fa inviata a tutti gli utenti di Flickr “paganti”, MacAskill ha sostanzialmente chiesto loro se conoscono qualcun altro che potrebbe essere interessato a un abbonamento annuale a Flickr, spiegando che ha ancora bisogno dell’aiuto dei suoi utenti, in quanto la piattaforma sta perdendo costantente soldi.

Dear Flickr Pros,

First, and above all else: thank you. Thank you for being a part of our community. Thank you for caring about Flickr. Thank you for supporting Flickr. Thank you for being a Flickr Pro.

Two years ago, Flickr was losing tens of millions of dollars a year. Our company, SmugMug, stepped in to rescue it from being shut down and to save tens of billions of your precious photos from being erased.

Why? We’ve spent 17 years lovingly building our company into a thriving, family-owned and -operated business that cares deeply about photographers. SmugMug has always been the place for photographers to showcase their photography, and we’ve long admired how Flickr has been the community where they connect with each other. We couldn’t stand by and watch Flickr vanish.

So we took a big risk, stepped in, and saved Flickr. Together, we created the world’s largest photographer-focused community: a place where photographers can stand out and fit in.

And yet, Flickr—the world’s most-beloved, money-losing business—still needs your help.

We’ve been hard at work improving Flickr. We hired an excellent, large staff of Support Heroes who now deliver support with an average customer satisfaction rating of above 90%. We got rid of Yahoo’s login. We moved the platform and every photo to Amazon Web Services (AWS), the industry leader in cloud computing, and modernized its technology along the way. As a result, pages are already 20% faster and photos load 30% more quickly. Platform outages, including Pandas, are way down. Flickr continues to get faster and more stable, and important new features are being built once again.

Our work is never done, but we’ve made tremendous progress.

Flickr still needs your help. It’s still losing money. You, and hundreds of thousands of loyal Flickr members stepped up and joined Flickr Pro, for which we are eternally grateful. It’s losing a lot less money than it was. But it’s not yet making enough.

We need more Flickr Pro members if we want to keep the Flickr dream alive, and we need your help to share the story of Flickr.

We didn’t buy Flickr because we thought it was a cash cow. Unlike platforms like Facebook, we also didn’t buy it to invade your privacy and sell your data. We bought it because we love photographers, we love photography, and we believe Flickr deserves not only to live on but thrive. We think the world agrees; and we think the Flickr community does, too. But we cannot continue to operate it at a loss as we’ve been doing.

Flickr is the world’s largest photographer-focused community. It’s the world’s best way to find great photography and connect with amazing photographers. Flickr hosts some of the world’s most iconic, most priceless photos, freely available to the entire world. This community is home to more than 100 million accounts and tens of billions of photos. It serves billions of photos every single day. It’s huge. It’s a priceless treasure for the whole world. And it costs money to operate. Lots of money.

As you know, Flickr is the best value in photo sharing anywhere in the world. Flickr Pro members get ad-free browsing for themselves and their visitors, advanced stats, unlimited full-quality storage for all their photos, plus premium features and access to the world’s largest photographer-focused community.

Please, help us spread the word. Help us make Flickr thrive. Help us ensure Flickr has a bright future. Every Flickr Pro subscription goes directly to keeping Flickr alive and creating great new experiences for photographers like you. We are building lots of great things for the Flickr community, but we need your help. We can do this together.

We’re launching our end-of-year Pro subscription campaign on Thursday, December 26, but I want to give you a coupon code to share with friends, family, or anyone who shares your love of photography and community so they can enjoy the same 25% discount before the campaign starts.

We’ve gone to great lengths to optimize Flickr for cost savings wherever possible, but the increasing cost of operating this enormous community and continuing to invest in its future will require a small price increase early in the new year, so this is truly the very best time to help everyone upgrade to a Pro membership.

If you value Flickr finally being independent, built for photographers and by photographers, we need your help.
With gratitude,

Don MacAskill

Co-Founder, CEO & Chief Geek
SmugMug + Flickr

Anche gli utenti “normali”, quelli non a pagamento, hanno ricevuto una stessa missiva, con giusto l’inizio differente:

Dear friends,

Flickr—the world’s most-beloved, money-losing business—needs your help.

Two years ago, Flickr was losing tens of millions of dollars a year. Our company, SmugMug, stepped in to rescue it from being shut down and to save tens of billions of your precious photos from being erased.

MacAskill aggiunge, creando non poche preoccupazioni negli utenti della piattaforma, che  SmugMug “non può continuare a gestire Flickr in perdita come abbiamo fatto finora.” Al tal proposito, al fine di invogliare più utenti ad aderire al piano annuale a pagamento, Flickr offre uno sconto del 25% per l’acquisto di un account Flickr Pro usando il codice 25in2019.

Cosa accadrà? I messaggi non lasciano ben sperare, con il fortissimo rischio che Flickr chiuda definitivamente, con un effetto devastante per chi ha un account Flickr Pro e con il rischio di dover spostare migliaia e migliaia di foto da un servizio ad un altro.

Ricordiamo inoltre che solo pochi mesi dopo che SmugMug acquisì Flickr, la proprietà ha limitato l’uso gratuito della piattaforma a 1.000 foto per utente. In realtà, ha minacciato di eliminare definitivamente le foto degli utenti “oltre” il limite di 1000 se gli stessi non si fossero registrati per un account pro.

Oltre ai suoi costi operativi, SmugMug, come tante altre società, si è ritrovata anche recentemente oggetto di polemiche quando il New York Times ha riferito che milioni di immagini Flickr risalenti alla sua fondazione (2005) erano state risucchiate in un database di riconoscimento facciale chiamato MegaFace per “formare una nuova generazione di algoritmi di identificazione dei volti“e”rintracciare i manifestanti, sorvegliare i terroristi, individuare i giocatori con problemi e spiare il pubblico in generale“.

Ben MacAskill, il fratello di Don e il COO dell’azienda, ha dichiarato in difesa della società che il problema ha coinvolto un  “numero molto ridotto di membri“, e che la società sta “lavorando attivamente per distribuire un aggiornamento il più rapidamente possibile“. Ha anche osservato che le immagini oggetto della denunicia erano stati acceduti precedentemente l’aquisizione di Flickr ad opera di SmugMug.

Ad ogni modo, sembra che il futuro di Flickr – fondato dagli imprenditori Caterina Fake e Stewart Butterfield nel 2004, venduto a Yahoo l’anno successivo, e successivamente spostato in Verizon come parte dell’acquisizione del 2016 di Yahoo – è di nuovo in discussione. E che la possibiità che il servizio sopravviva sono davvero poche. Utenti avvisati: è ora di fare pulizia e migrare verso altri lidi.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

15 foto di natura morta per ispirare il tuo prossimo servizio fotografico

Prossimo Articolo

Photoshop Tutorial: Effetto silhouette animato

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
Photoshop Tutorial: Effetto silhouette animato

Photoshop Tutorial: Effetto silhouette animato

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?