Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Edouard Boubat (FRA 1923 – 1999)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Edouard Boubat è uno dei massimi interpreti della fotografia umanista francese, capace di ritrarre la vita quotidiana dei cittadini francesi nel dopoguerra in tutta la sua semplicità, comunicando un’intensa joie de vivre.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Non a caso Boubat è da sempre rinominato come il poeta della fotografia ed il ritrattista della pace. Il suo intento è sempre stato quello di celebrare la vita, traspare evidentemente in ogni suo scatto, di ricercare la bellezza nella semplicità. Questa è l’arte di Boubat: romantica, sensibile ed ispirata.

Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

I soggetti di Edouard Boubat sono le persone comuni, i bambini, le famiglie di cui vengono rappresentate la crescita, i legami, lo stupore dell’infanzia, la nascita ed anche la solitudine. Il modo in cui Boubat cattura i suoi soggetti, in apparenza, può sembrare casuale ma in realtà queste immagini sono realizzate con sapienza e maestria: ne è un esempio il bambino con gli occhi chiusi che ascolta il suono del mare in una conchiglia o il bambino che guarda l’interno di un negozio attraverso un vetro, o ancora un uomo con un bambino in braccio davanti al mare.

ADVERTISEMENT
Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

Nelle foto di Boubat non c’è mai la ricerca dell’effetto che renda la foto spettacolare ma piuttosto la cattura dell’attimo irripetibile tanto celebrato da Bresson. Nelle sue immagini non ci sono preconcetti, non c’è l’intervento diretto del fotografo che ci mette la tecnica (o meglio, questo viene fatto con garbo e con discrezione).

Il segreto della grandezza dell’arte fotografica di Boubat è tutta nel riuscire a ritrarre la naturalezza, nel rendere visibile la serenità, il silenzio, i sentimenti. La fotografia è ben più di ciò che si sta guardando.

ADVERTISEMENT
Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

Edouard Boubat nacque  il 13 Settembre 1923 a Montmartre, celebre quartiere parigino degli artisti. La sua educazione si sviluppò fra il ’38 ed il ’42,  periodo nel quale studiò all’Ecole Estienne di Parigi.

Il primo approccio di Boubat con la fotografia avvenne solo dopo la seconda guerra mondiale, periodo nel quale lavorò come incisore in una fabbrica (anni 40). Sconvolto dall’orrore causato dal conflitto mondiale, decise di non ritrarre mai scene di violenza e di morte nelle sue foto ma “limitarsi” a celebrare la vita, in ogni suo aspetto.

ADVERTISEMENT
Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

Nel 1946 Boubat comprò la sua prima macchina fotografica, una Rolleicord 6×6: per farlo vendette i sei volumi del suo dizionario. L’acquisto fu però ben ripagato, tant’è di lì a poco pubblicò il suo primo lavoro, La petite fille aux feuilles mortes du Luxembourg, una raccolta di diversi suoi scatti. Le sue opere di  ritrattistica, caratterizzanti la raccolta di cui sopra, vennero riconosciute con il premio Kodak nel 1947. Nello stesso periodo Boubat ebbe modo di entrare in contatto con personaggi molto noti del panorama fotografico come Robert Frank ed ebbe modo di esporre le sue opere con Brassai e Doisneau. Il 1947 fu anche l’anno della conoscenza di Lella, un’amica di famiglia, che divenne sua moglie ma anche la sua musa ispiratrice. Nel 1949 espose le sue opere alla Bibliothèque Nationale di Parigi ed agli inizi degli anni 50 alla galleria la Hune.

Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

Boubat inizò a lavorare come fotoreporter per la rivista Realites nel 1951, un must culturale dell’epoca, ritraendo il lavoro e la vita degli artigiani parigini. Venne selezionato, nel 1955, per partecipare alla mostra The Family of man al MOMA e l’anno dopo intraprese un viaggio in Portogallo, preceduto da un reportage sul pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Due anni dopo Boubat andò  in Iraq per documentare la lotta contro la malaria operata dal dottor Luigi Maria il reportage venne pubblicato su World Health).

Agli inizi degli anni ’60, Boubat divenne un artista famoso ed apprezzato in tutta Europa che girò in lungo ed in largo (inclusa l’Italia) in compagnia della moglie e della sua inseparabile Leica. Oltre all’Europa, Boubat fece viaggi e reportage anche in India, America del Sud e molte località in Oriente.

Edouard Boubat
Copyright Edouard Boubat

Nella seconda metà degli anni ’60 abbandonò Realites per giungere alla corte di Top-Rapho (dove lavorava l’amico Doisneau). Negli anni 70 ottenne il riconoscimento David Octavius Hill ed il premio Grand Prix Du Livre per l’opera La Survivance (1977), una delle tante che realizzò nel corso della sua lunga carriera.

Negli anni ’80 arrivarono molti altri premi per Boubat fra i quali il Grand Prix National de la Photographie a Parigi ed il Fondation Hasselblad

Gli anni ’90 furono gli ultimi della carriera di Boubat, incentrati sui Caraibi. Il lavoro prodotto fu esposto  al “Lumiere de la mer” al festival Terres d’Iimages di Biarritz nel1999.

In quello stesso anno, il settantacinque Edouard Boubat, muorì di leucemia.

Le sue opere vengono a tutt’oggi ancora esposte e celebrate. Nel 2007, in particolare, alcune opere di Boubat furono inserite, per la prima ed unica volta in Spagna, nella rassegna “Mujer, etcétera. Moda y mujer en las colecciones” di Barcellona, una mostra collettiva organizzata dalla Fundacion Foto Colectania.

Tags: Boubati grandi fotografi
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Mimmo Jodice (ITA 1934 -)

Next Post

Sally Mann (USA 1951 -)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
sally mann

Sally Mann (USA 1951 -)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?