Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

David Seymour (POL 1911- 1956)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

David Szymin nacque il 20 novembre del 1911 a Varsavia, in Polonia, in una famiglia che lavorava nel campo dell’editoria e che nella vita aveva prodotto diverse opere yiddish ed ebraiche. In seguito allo scoppio della prima guerra mondiale, la famiglia si dovette trasferire in Russia dove trascorse diversi anni prima di far ritorno a Varsavia nel 1919.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Negli anni seguenti studiò la stampa a Lipsia e poi nel 1930 chimica e fisica a Sorbona, l’anno dopo, nel 1931, iniziò ad appassionarsi alla fotografia e decise di restare a Parigi.

David Seymour - ritratto
David Seymour – ritratto – Copyright David Seymour

Durante la sua permanenza nella capitale francese fece amicizia con i fotografi Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, il primo gli prestò una sua macchina fotografica e dal quel momento Seymour non se ne separò più.

ADVERTISEMENT

Prima di iniziare a lavorare come fotografo freelance decise di cambiare il suo nome in “chim” ispirandosi al suo cognome, Szymin che cambiò in Seymour quando emigrò negli USA.

Alla fine del 1930 partecipò a diversi eventi politici importanti, mentre nel 1934 le sue storie illustrate iniziarono a diventare famose e apparvero regolarmente sul Paris-Soir.

Negli anni che vanno dal 1936 al 1938, Chim fotografò la guerra civile spagnola, in particolare ritrasse l’impatto che la guerra ebbe sui civili a Barcellona, le sue foto attirarono l’attenzione pubblica e furono pubblicate su varie riviste francesi.

Guerra civile Spagnola
Guerra civile Spagnola -Copyright David Seymour

Quando scoppiò la seconda guerra mondiale si trasferì a New York, dove, come già detto in precedenza, adottò il nome di David Seymour; i suoi genitori furono uccisi dai nazisti.

Tra il 1942 2 il 1945 servì il paese entrando a far parte dell’esercito degli Stati Uniti, fu addestrato come foto-interprete per decifrare le fotografie scattate con gli aerei delle aree di guerra, in seguito al suo ottimo lavoro ricevette una medaglia per il suo perfetto spirito di osservazione e per la sua elevata intelligenza.

Nel 1947 fondò la Magnum Photos insieme a George Rodger, William Vandivert, Capa e Cartier-Bresson; nel 1948 fu chiamato dall’UNICEF per fotografare dei bambini europei che vivevano in condizioni disagiate.

ADVERTISEMENT

La nascita della Magnum Photos servì al gruppo di fotografi per organizzare il proprio lavoro e per evitare problemi di diritti d’autore sulle proprie foto.

ADVERTISEMENT

Dopo aver fotografato i bambini europei in difficoltà, continuò a fotografare grandi storie in tutta l’Europa, riuscendo ad immortalare la sofferenza, la gioia, la malinconia e il dolore in ogni luogo in cui la vita lo condusse.
Inoltre, immortalò diverse star di Hollywood, tra cui Sofia Loren e Joan Collins e la nascita dello Stato D’Israele, evento che segnò particolarmente la storia di quel paese.

Sofia Loren
Sofia Loren Copyright David Seymour

Dopo la morte di Robert Capa, Chim diventò il nuovo presidente della Magnum, la prima cosa che chiese ai membri fu quella di fare testamento, poi decise di allargare le aree di competenza dei fotografi anche a notizie di intrattenimento e di viaggi con lo scopo di rendere più redditizio il lavoro dell’agenzia ed avere i fondi necessari per mantenerla.

Chim si considerava un fotografo “artigiano”, non si riteneva un vero artista ma incoraggiava sempre i suoi colleghi fotografi a fare arte.

Young girl preparing for sentry duty. Haifa, Israele, 1951.
Young girl preparing for sentry duty. Haifa, Israele, 1951. Copyright David Seymour

Ricoprì il suo ruolo nella Magnum fino al 10 novembre del 1956, quando, in viaggio nei pressi del Canale di Suez per coprire uno scambio di prigionieri durante  la guerra arabo-israeliana, fu ucciso da un egiziano.

Chim non aveva ne moglie ne figli; la sua eredità comprendeva immagini indimenticabili che raffiguravano la vita di persone come lui, persone che hanno sofferto a causa delle azioni della guerra.

Dopo dieci anni dalla sua morte, il suo amico Henri Cartier-Bresson disse: “ Chim prese la sua macchina fotografica allo stesso modo in cui un medico prende il suo stetoscopio dalla borsa, applicando la sua diagnosi alla condizione del cuore. Il suo era vulnerabile”.

Rinascita dello stato di Israele
Rinascita dello stato di Israele Copyright David Seymour
Tags: ChinDavid Seymourgrandi fotografimagnum
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come fotografare l’agricoltura e le fattorie

Next Post

Come si realizza una macchina fotografica e come si realizza un obiettivo fotografico. I video

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
Come si realizza una macchina fotografica e come si realizza un obiettivo fotografico. I video

Come si realizza una macchina fotografica e come si realizza un obiettivo fotografico. I video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Come dare vita alle vostre storie fotografiche
  • 5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà
  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?