Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Costruire rapporti nella fotografia

di Beppe
Tempo di Lettura:3 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
    • 0.2 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
    • 0.3 Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • 1 Costruire rapporti nella fotografia: educazione del soggetto
  • 2 Costruire rapporti nella fotografia: Niente promesse vacue.
  • 3 Costruire rapporti nella fotografia: Fare lo scatto più imbarazzante per primo
  • 4 Costruire rapporti nella fotografia: Fate domande
  • 5 Costruire rapporti nella fotografia: usate delle immagini di riferimento.
  • 6 Costruire rapporti nella fotografia: Ridere.
  • 7 Abbiate fiducia

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

La fotografia di ritratto, per quanto possa sembrare piuttosto facile, è probabilmente la più complessa in assoluto, in quanto oltre alle caratteristiche tecniche mette in gioco le relazioni interpersonali (ovvero costruire rapporti nella fotografia). Fotografare una persona è facile: si punta, si compone la scena, si scatta. Ma fare in modo che la foto non sia impersonale e fredda è un’altra cosa: saper gestire il proprio soggetto è fondamentale per ottenere uno scatto davvero buono. E vi assicuro che imparare a farlo è probabilmente la cosa più impegnativa ed ardua possibile.

Costruire rapporti nella fotografia: educazione del soggetto

Molti fotografi, quando si tratta di approcciare la fotografia di ritratto, puntano tutto sull’educazione del soggetto: correzione di posture o posizioni sbagliate, consigli e scene create ad hoc. Se quest’approccio è probabilmente il più semplice e permette di ottenere immagini tecnicamente corretta, educare il soggetto può non essere sempre una scelta saggia, soprattutto se si sta lavorando con un modello o una modella esperta.

Se state lavorando con un soggetto o soggetti che non sono al corrente di ogni aspetto della ritrattistica, spiegare cosa si sta facendo e perché è fondamentale per instaurare con loro un qualche rapporto. Se chiedete ai vostri soggetti di assumere una particolare posa (ad esempio sporgersi leggermente in avanti, tirare su il mento o altre tecniche), spiegate sempre e nel dettaglio perché state facendo questa richiesta, evidenziando i benefici nella fotografia finale.

Se al contrario lavorate con un soggetto esperto, aspettatevi che il vostro soggetto scelga pose e posizioni. In questi casi correggerlo potrebbe essere controproducente. Ovviamente una sana e pacata discussione deve essere sempre intavolata, ma guardatevi da imporre il vostro modo di fotografare, soprattutto se non avete un nome altisonante.

Costruire rapporti nella fotografia
By: Igor Shatokhin – CC BY 2.0

Costruire rapporti nella fotografia: Niente promesse vacue.

Quando inoltre fate fotografia di ritratto per qualcuno, evitate di promettere la Luna: una foto non cambia la persona, non la renderà irresistibile o assurdamente sexy. Limitatevi a promettere ciò che realmente potete realizzare. Stesso discorso per le tempistiche di consegna dei lavori: cercate sempre di anticipare di qualche giorno il termine e di fornire più immagini di quanto concordato. Se in pratica avete pattuito per 10 foto, inviatene una dozzina: il vostro soggetto/cliente si ricorderà di voi.

Costruire rapporti nella fotografia: Fare lo scatto più imbarazzante per primo

Quando si realizza una foto di coppia, magari in pubblico, è possibile che ci sia timidezza nella coppia stessa (per la presenza di altre persone, del fotografo e della macchina fotografica). Se cominciate a scattare secondo un determinato schema, potreste immortalare questa timidezza in tutti gli scatti. Cosa non buona. Per questo motivo, scegliete gli scatti più imbarazzanti e realizzateli per primi: scatti in cui la coppia deve baciarsi o scatti in cui fanno qualcosa di strano. Insomma, scatti che possa anche far sorridere i soggetti: questi scatti faranno da rompighiaccio, rendendo molto più semplice il lavoro a seguire.

Costruire rapporti nella fotografia
By: Rolands Lakis – CC BY 2.0

Costruire rapporti nella fotografia: Fate domande

E’ il suggerimento più classico da fare. Scoprite chi avete davanti, anche se non vi interessa. Fare domande anche sulla vita privata aiuta a creare un rapporto ed un minimo di fiducia tra fotografo e soggetto. Il che gioverà alle fotografie scattate.

Costruire rapporti nella fotografia: usate delle immagini di riferimento.

Quando spiegate lo scatto che volete realizzare, piuttosto che limitarvi a parlarne, fate vedere degli esempi al soggetto stesso. Portate con voi sempre un portfolio di immagini da mostrare, al fine di permettere al o ai soggetti di replicare la fotografia stessa. E soprattutto, una volta conclusa la prima foto, chiedete al soggetto di modificare qualcosa al fine di ottenere una foto sì simile ma diversa da quella che gli avete mostrato.

Costruire rapporti nella fotografia: Ridere.

Siate ironici, autoironici, usate l’umorismo. Il vostro obiettivo è far rilassare il soggetto in modo che questi non sia teso dinanzi all’obiettivo. Ovviamente non esagerate e rimanete sempre nei confini della decenza: essere scurrili non aiuta mai, così come fare apprezzamenti. Il mio consiglio è quello di fare pratica con amici e conoscenti al fine di evitare imbarazzo.

Abbiate fiducia

Non importa che lavoro abbiate: che siate un pittore, un idraulico o un fotografo è fondamentale avere piena fiducia nei vostri mezzi. Se vi manca fiducia, non riuscirete a convincere un soggetto che vi sta dinanzi.

Tags: generi fotograficiritratto
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Filtro temperatura colore variabile (ICELAVA)

Prossimo Articolo

Aberrazioni: coma, astigmatismo, curvatura di campo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

casinò nella fotografia
Rubriche

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

fotografia astratta di paesaggio
Rubriche

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

modalità programma
Rubriche

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

routine fotografica
Rubriche

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

luce ambientale
Rubriche

Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti

Rubriche

Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti

Prossimo Articolo
Aberrazione: l'astigmatismo

Aberrazioni: coma, astigmatismo, curvatura di campo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
  • Capire il bilanciamento del bianco – una guida completa
  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?