Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come utilizzare il flash in chiesa?

di Natale Li Vecchi
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

L’uso o meno del flash durante una cerimonia di matrimonio in chiesa è una decisione difficile da prendere. Bisogna soppesare la solennità dell’occasione, con i requisiti contrattuali e artistici per creare immagini straordinarie.

Quando usare il flash durante la cerimonia in chiesa?

Proviamo a dare due risposte “base” a questa domanda:

  • quando non ci sono regole specifiche della chiesa che vietano l’uso del flash
  • i livelli di luce sono troppo bassi per garantire un’esposizione corretta per la combinazione di velocità dell’otturatore, apertura e ISO di cui abbiamo bisogno.

La decisione di come usare il flash (e se usarlo o meno) dipende fortemente dalla tecnologia. Prima delle fotocamere ad alto ISO, per i fotografi di medio formato era consuetudine predisporre un’illuminazione supplementare. Almeno un altro flash off-camera “illuminava doppiamente” la scena insieme al flash sul bracket della fotocamera.

Come utilizzare il flash in chiesa
Photo by MNStudio on Deposit Photos

La tendenza moderna a un look più naturale è stata resa possibile dalle fotocamere ad alta ISO e dagli obiettivi veloci. Per me, questa è la strada da seguire: impostazioni ISO elevate e aperture più ampie. Idealmente, preferirei utilizzare solo la luce disponibile e non usare affatto il flash. Tuttavia, l’illuminazione nelle chiese a volte non è ideale, con luci a incandescenza molto pesanti. Allora uso il flash per aumentare la luce disponibile…

Anche con il flash, utilizzerei comunque impostazioni ISO elevate e diaframmi ampi. In questo modo si lascia entrare la luce disponibile e si ottiene un aspetto molto più naturale delle immagini. Il flash contribuisce a sollevare le zone d’ombra e ad aumentare il contrasto.

La mia tecnica specifica dipende dall’uso della schiuma nera. Faccio rimbalzare il flash contro le pareti della chiesa in modo che il flash sia indiretto e, meglio ancora, indistinto. Si tratta di un fascio di luce in alto, contro un muro, che si spera non venga notato. Il pezzo di schiuma nera aiuta anche a contenere il flash in modo che gli ospiti lo notino appena. Inoltre, il flash non colpisce nessuno negli occhi.

Di solito il mio punto di partenza è quello di ottenere una luce ambientale che si avvicini il più possibile all’esposizione corretta. Poi il flash viene utilizzato per “ripulire” la luce nella foto. Questo si ricollega al recente post sul fatto che il flash “cavalca” la luce ambientale. Il flash è sufficiente per portare l’esposizione ai livelli corretti. Di conseguenza, il flash non è di solito la fonte di luce dominante. Serve ad aumentare la luce disponibile.

Come utilizzare il flash in chiesa
Photo by pgaborphotos on Deposit Photos

Fotografia con flash e corteo nuziale

L’unico momento in cui non mi dispiace usare il flash è la processione. La mia tecnica è sempre coerente: uso il flash per aumentare la luce disponibile, ma mi assicuro di avere una profondità di campo sufficiente e una velocità dell’otturatore che non mostri il movimento del soggetto. Pertanto, il flash potrebbe essere più dominante per la processione che per il resto della cerimonia. Quasi tutte le chiese ammettono il flash durante la processione, anche se hanno una politica rigorosa di divieto di flash per la cerimonia stessa.

Cosa succede se non ho nulla su cui far rimbalzare il flash?

Se non c’è nulla su cui far rimbalzare il flash, uso un diffusore di plastica sul mio speedlight e punto il flash verso l’alto, o forse leggermente inclinato in avanti. Ma continuo a utilizzare impostazioni ISO elevate e diaframmi più ampi per consentire la massima luce disponibile possibile… e non avere il flash in posizione dominante.

Come utilizzare il flash in chiesa
Photo by MNStudio on Deposit Photos

Molto spesso, utilizzando il flash con la schiuma nera e ottenendo solo un pizzico di luce di ritorno dal mio flash… non è possibile dire quanto flash ci sia nell’immagine finale. Ad esempio, in questa foto, senza un’immagine di accompagnamento con la sola luce disponibile, è quasi impossibile dire quanta luce sul viso della bambina provenga dal flash di rimbalzo e quanta dalla luce disponibile (e forse dal flash) che riflette dalle pagine del libro. Ma ho usato il flash… e volevo che fosse impercettibile, pur valorizzando la luce esistente.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Guida definitiva al nudo fotografico: I differenti tipi di fotografia di nudo (con foto)

Prossimo Articolo

Suggerimenti per la genitorialità digitale per i nuovi tablet

Natale Li Vecchi

Natale Li Vecchi

Scrivo di fotografia quasi per caso ma con dedizione e passione. Nella mia quotidianità mi occupo di tutt’altro ma scrivere di ciò che mi piace mi fa stare bene; nel mio tempo libero studio la fotografia e i grandi fotografi. Sono un convinto sostenitore delle potenzialità del bianco e nero e della “fotografia di prima linea”, del fotogiornalismo quindi, dell’inchiesta e del reportage. Mi servo di due reflex, una digitale e una a pellicola bianco e nero.

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
10 progetti fotografici che potete realizzare da casa

Suggerimenti per la genitorialità digitale per i nuovi tablet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?