Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come l’uso delle fotocamere istantanee può migliorare la tua fotografia

di Beppe
Tempo di Lettura:4 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
    • 0.2 Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
    • 0.3 Come scattare migliori ritratti urbani
  • 1 Cosa sono le fotocamere istantanee?
  • 2 Un nuovo approccio
  • 3 Ottenere il giusto nella macchina fotografica
  • 4 Pre-visualizzazione
  • 5 Il pulsante di reset
  • 6 Conclusione

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Come scattare migliori ritratti urbani

C’è qualcosa di magico nelle macchine fotografiche istantanee. Premi il pulsante di scatto e una piccola immagine viene espulsa, sviluppandosi lentamente davanti ai tuoi occhi. Più che una novità, le macchine fotografiche istantanee hanno applicazioni pratiche e artistiche. Ecco come l’uso delle fotocamere istantanee può aiutare a migliorare la tua fotografia in generale.

fotocamere istantanee
Photo by Dmitry Zvolskiy on Pexels

Cosa sono le fotocamere istantanee?

Prima di tutto. Cos’è esattamente una macchina fotografica istantanea? In generale, il termine macchina fotografica istantanea descrive una macchina fotografica che utilizza una pellicola autosviluppante per fornire un’immagine fotografica entro pochi minuti dalla pressione del pulsante di scatto.

Il primo sistema commerciale di macchina fotografica istantanea fu introdotto nel 1947 dal fondatore della Polaroid, Edwin Land.

Un anno dopo, la Land Camera modello 95 e la pellicola corrispondente furono messe in vendita in un grande magazzino di Boston. Le macchine fotografiche, che modificarono drasticamente l’accessibilità e le possibilità creative della fotografia, si esaurirono in pochi minuti.

Land e Polaroid continuarono a sviluppare sistemi di fotocamere istantanee. Originariamente con un’immagine dai toni seppia, la pellicola istantanea si è laureata in bianco e nero e poi a colori nel 1963.

Tuttavia, fino al 1972, l’uso delle fotocamere istantanee era molto meno semplice del processo che conosciamo oggi. La pellicola Polaroid esposta richiedeva al fotografo di staccare un foglio negativo dopo 60 secondi per rivelare l’immagine istantanea. Questo spesso lasciava dei residui chimici sulle mani dell’utente.

Alcuni processi precedenti richiedevano anche agli utenti di rivestire la pellicola sviluppata con una miscela di sostanze chimiche stabilizzanti.

L’arrivo della Polaroid SX-70 nel 1972 segnò una svolta nella tecnologia delle fotocamere istantanee. La SX-70 espelleva la pellicola senza foglio negativo o residui chimici, modellando la traiettoria dei modelli di fotocamere istantanee in seguito e realizzando il sogno di Land di un sistema di fotocamere completamente istantanee.

Le macchine fotografiche istantanee possono essere state ampiamente sostituite dalla tecnologia digitale oggi. Eppure, l’estetica distintiva e la fisicità del processo della macchina fotografica istantanea hanno visto una rinascita negli ultimi anni. Aziende come Polaroid, Fujifilm e Leica offrono tutte incarnazioni moderne della macchina fotografica istantanea e della pellicola corrispondente.

Un nuovo approccio

Ci sono molti modi in cui l’uso delle fotocamere istantanee può migliorare il processo di un fotografo. Forse l’impatto più ovvio della moderna fotografia istantanea è la conoscenza pratica che offre un mezzo fotografico meno tradizionale.

Fin dalla loro invenzione, le macchine fotografiche istantanee hanno presentato un’intrigante alternativa alla pratica fotografica standard.

Andy Warhol fece un uso famoso della macchina fotografica istantanea, così come Luigi Ghirri – un pioniere della fotografia a colori. Usando una tecnica fotografica familiare ma unica, questi fotografi (e molti altri) hanno spinto i confini di quello che era inteso come l’approccio accettato alla creazione di immagini fotografiche.

I benefici delle nuove esperienze fotografiche non sono esclusivi delle fotocamere istantanee. Tuttavia, il processo, le associazioni inerenti e l’estetica distintiva della fotografia istantanea possono contribuire notevolmente ai molti strati del linguaggio visivo a cui un fotografo attinge sul campo.

fotocamere istantanee
Photo by Soragrit Wongsa on Unsplash

Ottenere il giusto nella macchina fotografica

Sono ingegnosi, ma tenere una macchina fotografica istantanea piena di pellicola può essere costoso. Questo significa che ottenere il massimo da ogni fotogramma è una priorità. Anche se il prezzo può essere un aspetto negativo nell’uso delle fotocamere istantanee, massimizzare il successo di ogni scatto incoraggia una pratica fotografica più efficace in generale.

Ottenere un’immagine giusta nella fotocamera sfrutta al massimo la tecnologia a disposizione, affinando le abilità fotografiche e risparmiando tempo. Misurando un’esposizione su una quantità limitata di fotogrammi di pellicola istantanea, le macchine fotografiche istantanee rallentano il processo fotografico, invitando il fotografo a considerare attentamente e deliberatamente gli aspetti creativi e tecnici prima di premere il pulsante di scatto.

Mentre la fotografia istantanea spesso si allontana dagli standard tecnici della fotografia digitale e su pellicola, questo approccio “lento” alla fotografia si traduce inevitabilmente in altri aspetti della pratica di un fotografo, affinando la consapevolezza visiva e affinando l’abilità tecnica.

Pre-visualizzazione

Uno dei primi sostenitori della tecnologia delle fotocamere istantanee, Ansel Adams sosteneva che la pre-visualizzazione era una componente critica per creare immagini forti. Come abbiamo accennato, la pellicola della macchina fotografica istantanea non è economica, ma la pre-visualizzazione è un modo prezioso per ridurre al minimo gli scatti sbagliati.

La pre-visualizzazione implica districare mentalmente i molti componenti che vanno nell’esecuzione di una fotografia efficace prima che la fotografia sia fatta. Pre-visualizzando, un fotografo può fare dei passi eseguibili per ottenere un’immagine attraente nella macchina fotografica, spesso con maggiore efficienza e successo.

Il rischio di sprecare pellicola costosa rende la necessità di pre-visualizzazione particolarmente pronunciata nella fotografia istantanea. Più considerazione si mette in un’immagine prima dell’esposizione, maggiori sono le possibilità di una fotografia istantanea di successo.

Inoltre, l’efficacia immediata della combinazione di tecniche di pre-visualizzazione con la fotografia istantanea genera uno slancio positivo. Questo alimenta poi migliori abitudini in tutte le forme di pratica fotografica.

Il pulsante di reset

La fotografia istantanea è stata progettata con il divertimento in mente, quindi non è una sorpresa che le fotocamere semplici e idiosincratiche forniscano una meritata distrazione dagli effetti della fatica creativa.

Riprendendo il design, le fotocamere istantanee tendono ad avere meno impostazioni incorporate rispetto alle loro controparti digitali. Questa semplicità può incoraggiare la creatività nella composizione e nella selezione del soggetto rispetto alla perfezione tecnica.

Inoltre, l’estetica unica della fotografia istantanea è vista come il marcatore di un processo artistico distinto ed eccentrico. Questo significa che alcuni errori che rovinerebbero un’immagine digitale sono accettati in una fotografia istantanea.

Questo allentamento dei vincoli tecnici significa che le fotocamere istantanee possono servire come un efficace aggiornamento per i fotografi che cercano di ricaricare le batterie creative.

Conclusione

Usare le macchine fotografiche istantanee non è solo divertente, ma può informare e migliorare la tua produzione di immagini in generale. Con un’estetica unica, una pellicola limitata e un design abbinato, le fotocamere istantanee sono un’alternativa accattivante al mainstream fotografico.

 

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Modi semplici ma unici per aggiungere creatività alle foto

Prossimo Articolo

Fotografia automobilistica alternativa: catturare i dettagli

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografia di cibo
Rubriche

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

fotografia di paesaggio artistica
Rubriche

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Rubriche

Come scattare migliori ritratti urbani

fotografia della natura | fotografia naturalistica
Rubriche

Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente

Tutorial GIMP
Rubriche

GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa

Nikon NX
Rubriche

Nikon NX Studio: Quanto è buono questo editor fotografico gratuito?

Prossimo Articolo
Fotografia automobilistica

Fotografia automobilistica alternativa: catturare i dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • Pixel caldi, bruciati, bloccati
  • Come scattare migliori ritratti urbani
  • Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente
  • Guida al SEO fotografico
  • GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa
  • Nikon NX Studio: Quanto è buono questo editor fotografico gratuito?
  • Fotografia e Intelligenza Artificiale (Foto IA) – come sta evolvendo la fotografia?
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti

alla nostra newsletter
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti un regalo: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?