Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home SEO fotografico

Vendere fotografia d’autore online: come fare soldi con la fotografia artistica

di Beppe
in SEO fotografico
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Ora più che mai, il successo nelle vendite si basa sulla creazione e sulla cura dei rapporti con le persone. Che cosa ha a che fare questo con la vendita di stampe d’arte online e come fare soldi con la fotografia artistica? Tantissimo. Quando ho iniziato la mia attività di fotografo a Milano, una delle prime cose che ho fatto è stata creare molti contatti con la scena artistica qui in città. Questo articolo è la continuazione di quanto già pubblicato la settimana scorsa, ovvero l’introduzione a come aumentare le probabilità di successo nel vendere fotografia d’autore.

Mi sono unito a vari gruppi di artisti e sono diventato amico di alcuni noti galleristi. Ho anche fatto alcune mostre personali, ma ho anche creato un’attività di grande successo fotografando quadri per artisti locali e stampando foto da vendere alle loro mostre o alle fiere d’arte. 

Gray double bell clock
Photo by Moose Photos on Pexels

Uno degli argomenti preferiti di discussione con gli artisti era: Cosa spinge la gente a investire nell’arte?

Una grande domanda, ma la risposta dei galleristi stessi è sempre stata qualcosa del genere: La gente ama conoscere meglio l’artista che sta dietro all’opera. Una volta che sentono di conoscere l’artista e la loro personalità, è molto più facile per loro relazionarsi con l’opera stessa. Questo li rende molto più propensi a investire in essa

Fare soldi con la fotografia artistica: Gallerie reali contro gallerie virtuali

Nell’ambiente reale di una galleria fisica, le persone la visitano perché cercano di investire in opere d’arte per la loro casa o il loro ufficio. Come minimo hanno interesse a vedere il lavoro degli artisti rappresentati in galleria.

 Di solito, hanno la possibilità di parlare direttamente con il proprietario della galleria o con il personale di vendita del tipo di cose che stanno cercando e che cosa li ispira, ecc. Durante queste stesse conversazioni potranno anche conoscere la storia dell’artista e saperne di più su chi sono.

 Le gallerie del mondo reale di successo si affidano a questa semplice strategia per aumentare le vendite, ed è per questo che ogni gallerista degno di questo nome chiederà ai propri artisti rappresentati quante più informazioni possibili – per esempio, la loro storia, le motivazioni, le ispirazioni e ciò che intendono esprimere attraverso il loro lavoro.

 Qui è dove la vostra galleria online e il vostro sito web basato su modelli falliscono!

 A differenza della galleria realizzata in mattoni, le gallerie basate sul web puntano direttamente alla vendita prima che il potenziale acquirente abbia avuto la possibilità di conoscere te, l’artista dietro l’opera.

 Potreste sostenere che il sito web ha una pagina “Bio”, la vostra dichiarazione dell’artista, la biografia di un fotografo, o come volete chiamarla, ma (anche se è una buona cosa) non credo che sia un’informazione sufficiente per un visitatore che visita il sito per la prima volta per stabilire un collegamento con voi e farli entrare in uno stato d’animo d’acquisto.

 Mentre una buona pagina “Bio” è importante, la maggior parte di quelle che vedo sono pure “informazioni”. Non vanno abbastanza in profondità per creare un vero e proprio collegamento con il visitatore, soprattutto nel breve lasso di tempo di una singola visita al sito web.

Brush painting color paint
Photo by Daian Gan on Pexels

Basta una galleria online per vendere fotografie d’arte?

Questo porta a chiedersi se le gallerie online e i siti web di vendita funzionino o meno. La risposta è: “Sì, credo che possano funzionare, e sono chiaramente una parte essenziale di qualsiasi processo di vendita online”.

 Ma, ovviamente, hanno bisogno di qualcos’altro che li sostenga, qualcosa con più degli elementi essenziali per lo sviluppo delle relazioni che vediamo nella galleria di mattoni e malta del mondo reale.  L’eccezione, l’unica volta in cui riesco a vedere una galleria online che funziona bene, senza che ci sia molto altro che possa essere di supporto, è quando l’artista è già conosciuto in modo indipendente.

Ad esempio, Ansel Adams o Peter Lik sono già familiari a molti, quindi le persone possono già sentirsi come se avessero già un rapporto con loro quando visitano il loro sito web per guardare il loro lavoro o per fare un acquisto.

 Ma, per gli altri che lottano nell’oscurità, credo che ci sia bisogno di qualcos’altro nella cassetta degli attrezzi per far funzionare tutto questo.

Separare l’arte del fotografo

La prima cosa che consiglio a chiunque inizi a lavorare nel mondo della fotografia d’autore è di separare fisicamente l’arte da se stessa. In termini commerciali, questo è il processo di separazione delle funzioni di marketing dal processo di vendita. Serve a proteggere la fase di costruzione del rapporto di qualsiasi interazione con il cliente dall’essere contaminato dagli elementi più autosufficienti della vendita.

 Non fate errori, questo non è per il fotografo debole di cuore, o per chiunque preferisca la sicurezza di correre con il resto del gregge. A differenza della natura, non c’è sicurezza nei numeri quando si tratta di marketing.

 Bisogna essere abbastanza coraggiosi da scegliere una strada diversa da quella di tutti gli altri fotografi che non si sono fermati a riflettere su ciò che stanno facendo o a mettere in discussione le ragioni che stanno dietro al “modo standard di fare affari”.

 Non sanno quello che si sa da quando si è qui, il che ti dà un forte vantaggio.Tra un minuto entrerò nel “come”, ma un’altra cosa da capire è che questo è un gioco lungo, non breve.  In altre parole, ci vuole tempo, proprio come ci vuole tempo per conoscere le persone nel mondo offline.

 Qui non c’è un pulsante “facile”, e bisogna essere pronti a investire tempo e fatica per costruire queste relazioni. Sta ancora a te corteggiare i tuoi clienti e commercializzare il tuo lavoro se vuoi che i potenziali clienti ti trovino. Altrimenti, puoi anche adottare la vecchia mentalità del “costruiscilo e arriveranno”, che tutti sappiamo che porta a una presenza online più simile a una città fantasma che a un vivace mercato.

 Infatti, dovrai impegnarti in un marketing intelligente indipendentemente dalla soluzione che sceglierai. Ciò richiede cose come la creazione di contenuti, l’ottimizzazione dei motori di ricerca, l’email marketing, il social media marketing e altre strategie per portare la vostra fotografia davanti alle persone giuste.

Come ho già detto, bisogna farsi avanti ed essere forti in tutto questo, perché non è facile, soprattutto non è facile fare soldi con la fotografia artistica.

Vendere fotografia d’autore online
Photo by Cris DiNoto on Unsplash

L’importanza di costruire il tuo personaggio di artista

Prima di passare ai dettagli del quadro generale, voglio menzionare l’importanza di costruire il vostro personaggio online. È così che le persone impareranno a conoscerti e a fidarsi di te online, portando a eventuali vendite.

 Internet è un luogo volubile, e a volte ha più cose in comune con il selvaggio West che con il mondo reale. Vendere qualcosa online è difficile, a meno che non si stabilisca prima un certo livello di autorità.

 Pensate ancora ad Ansel Adams o a Peter Lik – indipendentemente dal fatto che vi piaccia o meno la loro fotografia, entrambi hanno un certo livello di autorità nel loro campo che contrasta qualsiasi resistenza alle vendite che la gente sente naturalmente.

 Costruire la propria autorità non è affatto difficile come si potrebbe pensare, né è necessario essere famosi per farlo accadere. Basta un piccolo sforzo creativo.Vediamo ora che intendo a tal proposito.

Fare soldi con la fotografia artistica: Le basi di un nuovo quadro strategico 

Quello che sto per descrivere è un quadro che potete seguire per creare una strategia di marketing che vi darà le migliori possibilità di successo a lungo termine per vendere il vostro lavoro online.Poiché si basa su solidi principi di marketing, funziona bene per la maggior parte dei fotografi, e vi dà spazio per personalizzare le cose e farle vostre senza sembrare che abbiate appena copiato quello che tutti gli altri stanno facendo. Ci sono 4 parti fondamentali del processo, che vedremo nel prossimo articolo (settimana prossima).

ShareTweetShare
Articolo Precedente

7 Consigli per fotografare opere d’arte

Prossimo Articolo

Nikon sta dismettendo degli obiettivi F-mount e alcune fotocamere APS-C

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

parole chiave in fotografia
SEO fotografico

Consigli utili per creare contenuti sempreverdi per il vostro sito web fotografico

SEO e fotografia
SEO fotografico

Consigli utili per creare contenuti sempreverdi per il vostro sito web fotografico

guida al seo fotografico
SEO fotografico

Guida al SEO fotografico

dieci errori più comuni di un blog fotografico
SEO fotografico

I dieci errori più comuni di un blog fotografico

Come scrivere un buon post
SEO fotografico

I 7 passaggi per scrivere un buon post sul tuo blog fotografico ed entusiasmare i clienti – Parte 3

Come scrivere un buon post
SEO fotografico

I 7 passaggi per scrivere un buon post sul tuo blog fotografico ed entusiasmare i clienti – Parte 2

Prossimo Articolo
nikon

Nikon sta dismettendo degli obiettivi F-mount e alcune fotocamere APS-C

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?