Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home SEO fotografico

Vendere fotografia d’autore online: come aumentare le probabilità di successo

di Beppe
in SEO fotografico
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Vendete online la vostra fotografia d’arte? La scelta di modelli di siti web e di gallerie online è ampia, ma la maggior parte dei fotografi d’arte vedono scarse vendite e trovano difficile avere successo. Tuttavia, un semplice cambiamento può dare un’accelerata al vostro business e permettervi di eccellere nel vendere fotografia d’autore online.

Per cominciare dobbiamo capire cosa si intende per fotografia d’arte nel contesto di questo articolo. Mi atterrò a una semplice definizione per gli scopi odierni: per come la vedo io, le fotografie d’arte sono acquistate principalmente per motivi personali, estetici o decorativi, spesso appese alle pareti di casa o dell’ufficio, o esposte in libri o in qualche altra forma stampata.

Hands in front of white and black background
Photo by Matheus Viana on Pexels

 L’arte di solito trascende molti dei confini delle nicchie della fotografia tradizionale. Può anche comprendere una varietà di generi fotografici. Ad esempio, paesaggi, ritratti, natura, soggetti astratti e persino lavori commerciali possono trovare posto nel mondo delle belle arti, insieme a molti altri.

Vendere fotografia d’autore online: siamo tutti fotografi d’arte

Ho parlato con un sacco di fotografi d’arte nell’ultimo decennio. Dalle nostre discussioni, ho appreso che  alcune persone cercano di vendere le loro opere nello spazio delle belle arti perché lo vedono come un modo semplice per fare soldi senza avere a che fare con clienti specifici in un ambiente di vendita uno contro uno.

 A differenza della fotografia di puro ritratto o di matrimonio, ad esempio, un fotografo d’arte crea immagini destinate a più clienti. Non hanno mai bisogno di parlare con loro personalmente perché la vendita non richiede che il fotografo e il cliente siano fisicamente presenti insieme in quel momento. 

Al contrario, l’opera può essere venduta attraverso un sito web o una galleria d’arte senza che il fotografo sia coinvolto nella conversazione di vendita vera e propria – una situazione fantastica per chiunque si senta a disagio con il processo di vendita di persona – quindi capisco perché la fotografia artistica sia così attraente.

 In altri casi, i fotografi scelgono le belle arti come nicchia secondaria o come fonte di guadagno supplementare. La speranza è che ciò si aggiunga alle entrate che già ottengono attraverso gli altri canali in cui operano. In questi casi, la necessità di effettuare vendite di opere d’arte per sopravvivere come attività commerciale potrebbe non essere così urgente come potrebbe essere se le opere d’arte fossero il loro principale flusso di reddito.

 Il successo è per pochi

Naturalmente, non tutti coloro che entrano in questo business riusciranno a vendere la fotografia d’autore. Ci sono alcune notevoli eccezioni, ma per ogni artista fotografico di successo, ce ne sono molti altri che si limitano a raschiare o non guadagnano quasi nulla dal loro lavoro.

Multi colored elephant graffiti
Photo by Bryan Gomes on Pexels

 Ad esempio, pochi godranno del livello di successo che Peter Lik ha scoperto nel dicembre 2014 quando, secondo quanto riferito, ha venduto una fotografia scattata nell’Antelope Canyon dell’Arizona per l’importo record mondiale di 6,5 milioni di dollari. Fino ad allora, la fotografia più costosa venduta è stata quella intitolata Rhein II di Andreas Gursky, che è stata venduta per poco più di 4 milioni di dollari nel 1999. I meriti artistici delle fotografie in questione sono discutibili in entrambi i casi, e molte persone si grattano la testa per l’entità delle somme in questione.

Ovviamente, questi livelli di successo sono estremamente rari se non unici, e non sarebbe saggio giudicare il proprio successo futuro sulla base di tali outlier.

Torniamo invece alla realtà e parliamo della situazione come la maggior parte dei fotografi d’arte la sperimenta – quella che si potrebbe definire la “norma” per il nostro settore.

Vendere fotografia d’autore online: la via normale

Il modo normale di vendere fotografie artistiche online significa creare un sito web di vendita, ma raramente funziona. E per questo ripensate all’inizio, al giorno in cui avete deciso di entrare per la prima volta nel mercato della fotografia d’autore.

 Come hai deciso cosa dovevi fare per far sì che la vendita online delle tue opere fosse un successo? La maggior parte dei nuovi fotografi tende a guardare a quello che fanno tutti gli altri per farsi un’idea del modo standard di fare business.

 Questo di solito rivela un sistema in cui i fotografi costruiscono un sito web con gallerie, presentazioni e pagine di immagini dove i potenziali clienti possono vedere il loro lavoro e ordinare comodamente stampe di varie dimensioni e finiture e acquistare altri prodotti correlati.

Sembra ragionevole, no? È facile pensare che questo sia il modo giusto di fare le cose, un concetto ulteriormente supportato dall’abbondanza di siti web basati su modelli progettati specificamente per l’e-commerce, come quelli offerti da Zenfolio, SmugMug, o PhotoShelter, per esempio. 

In realtà, servono tutti a un grande scopo e possono davvero soddisfare le vostre esigenze, soprattutto se volete qualcosa di fuori catalogo dove non avete bisogno di alcun grado di know-how tecnico, come fareste se steste costruendo un sito web da zero.

Non si tratta di una soluzione che vuole colpire in alcun modo quelle soluzioni, anzi, come vedrete, hanno un vero e proprio ruolo da svolgere. Quello che mi interessa di più è come queste soluzioni vengono utilizzate dai fotografi d’arte.

Inoltre, cambiando sistema, non c’è niente di male a vendere fotografie artistiche su Etsy, o su una qualsiasi di queste aziende.  In questi casi, però,sei solo uno dei tanti artisti rappresentati sullo stesso sito web. Anche se sei solo un artista su tanti, le dimensioni e la scala di queste piattaforme possono a volte essere a tuo vantaggio, a patto che tu sappia come funziona il sistema.

Vendere fotografia d’autore online
Photo by vale arellano on Unsplash

 Sia le gallerie online che molte delle soluzioni di siti web basate su modelli hanno anche un collegamento con i laboratori di stampa, il che rende facile per le persone acquistare le tue opere senza il tuo coinvolgimento diretto in qualsiasi parte del processo, a parte il fatto di essere pagati, il che è sempre bello. In sostanza, quindi, questo è ciò che la maggior parte dei nuovi fotografi d’arte pensano come il modo standard di fare affari.

 Sembra un’ottima e conveniente soluzione, non è vero? L’unico problema è che nella maggior parte dei casi non funziona. L’ho verificato più volte attraverso discussioni con fotografi che mi dicono di avere il loro lavoro online, vedo che è di qualità molto alta, eppure le loro vendite fanno completamente schifo.

 Non perdetevi nelle prossime due settimane il resto di quest’articolo, per approfondire argomenti più tangibili quali “come fare soldi” e soprattutto le fasi da applicare al vostro flusso di lavoro.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

7 facili modi per essere più creativi ogni giorno

Prossimo Articolo

Le Foto in bianco e nero

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

parole chiave in fotografia
SEO fotografico

Consigli utili per creare contenuti sempreverdi per il vostro sito web fotografico

SEO e fotografia
SEO fotografico

Consigli utili per creare contenuti sempreverdi per il vostro sito web fotografico

guida al seo fotografico
SEO fotografico

Guida al SEO fotografico

dieci errori più comuni di un blog fotografico
SEO fotografico

I dieci errori più comuni di un blog fotografico

Come scrivere un buon post
SEO fotografico

I 7 passaggi per scrivere un buon post sul tuo blog fotografico ed entusiasmare i clienti – Parte 3

Come scrivere un buon post
SEO fotografico

I 7 passaggi per scrivere un buon post sul tuo blog fotografico ed entusiasmare i clienti – Parte 2

Prossimo Articolo
foto in bianco e nero

Le Foto in bianco e nero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?