Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come fare foto di Amici

di Beppe
in Come Fare (tutorial)
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0
Amici e modelli si comportano in modo completamente differente dinanzi all’obiettivo di una macchina fotografica.  Normalmente, i modelli, abituati agli obiettivi, si comportano in maniera più naturale, sono a proprio agio e possono resistere senza problemi a svariate ore dinanzi ad una macchina fotografica. Inoltre non hanno problemi e sono veloci nel cambiarsi di abito nonché ad assecondare le richieste del fotografo. Al contrario, gli amici non hanno quasi mai esperienza fotografica, sono nervosi, impacciati e spesso quando in posa non sono in grado di esprimere ciò che vorremmo cogliere di loro.

Indice dei contenuti

  • 1 Fare foto di amici: da dove cominciare
  • 2 L’attrezzatura
  • 3 Dove scattare
  • 4 Fate pause
  • 5 Copiate dal passato piuttosto che inventare
  • 6 Fare foto di amici: all’improvviso

Fare foto di amici: da dove cominciare

La prima cosa che dovete tenere a mente quando cominciate a fare foto di amici o comunque di persone che non si prestano spesso come modelli è che questi si sentiranno per nulla a proprio agio dinanzi all’obiettivo. Il vostro primo compito è quello di far superare ai vostri nuovi modelli questa sensazione, mettendoli per quanto possibile a proprio agio. Non esiste una vera e propria metodologia per riuscire in questo, moltissimo dipende dalla persona che avete dinanzi. Spesso è sufficiente parlare, scherzare e ridere  un po’, soprattutto durante la fase di scatto. Ricordate inoltre che con modelli amatoriali riuscirete ad avere le foto migliori verso la fine del servizio fotografico, quando il modello si è abituato alla situazione o si è stancato per cui la sua attenzione è meno focalizzata dall’obiettivo.
amici 1
All’inizio del servizio fotografico, è importante cominciare a fare degli scatti molto semplici facendo in modo che il vostro soggetto si metta in posa nei modi che preferisce e soprattutto evitando di avvicinarsi troppo con la macchina fotografica: l’apparecchio mette soggezione e averlo da lontano è meglio che averlo a pochi centimetri.
Un’altra cosa da tenere a mente è il tasto “cancella”. Se un modello professionista non è immediatamente interessato alle foto che avete scattato, un amico lo è. Vorrà vedere quanto prima le fotografie effettuate e soprattutto non vorrà che teniate delle foto in cui non si piace. Siate quindi sempre pronti ad assecondarlo cancellando le foto che non lo convincono. Al contrario, potreste indisporlo.

L’attrezzatura

Tanta attrezzatura spaventa,mette in soggezione. Cercate di ridurre al minimo gli oggetti che vi serviranno per il servizio fotografico come per esempio la sola macchina fotografica ed un cavalletto. Evitate luci esterne, schermi di riflessione o quant’altro, ricordate sempre che siete dinanzi ad una persona che, probabilmente, non ha mai visto da vicino quegli oggetti prima del servizio. E se proprio dovete portarvi del materiale come obiettivi di ricambio, teneteli in uno zaino o in auto e quindi non alla vista diretta del vostro soggetto. Anche la presenza di eventuali assistenti è da evitare soprattutto se si tratta di un estraneo.
amici 2

Dove scattare

Il posto dove scattare è direttamente legato al tipo di fotografia che volete realizzare. Che si tratti di uno studio o di una fotografia all’aperto, studiatevi per bene il posto dove volete realizzare il servizio fotografico. A seconda del tipo di soggetto che state fotografando, la scena fa la differenza. Se la persona è un po’ timida, probabilmente la peggior soluzione è fare fotografie all’aperto dove altre persone potrebbero osservare. In questi casi il miglior compromesso è scattare le fotografie a casa del vostro/a amico/a in quanto si sentirà perfettamente a suo agio. Al contrario, se la persona ha un carattere esuberante, evitate ambienti chiusi concentrandovi su paesaggi più o meno complessi. Ovviamente, se il vostro servizio fotografico comporta un cambio di abiti, premunitevi che sia presente un camerino o una tenda dove l’amico si puà cambiare.

Fate pause

Anche se il servizio fotografico deve durare un paio d’ore appena, non dimenticatevi di fare delle pause. Vi serviranno oltre che per rilassarvi anche per analizzare con il vostro amico le foto o per cercare nuove angolature o scenografie per le vostre fotografie.
Una buona idea quella di fare qualche fotografia durante le pause: il vostro soggetto sarà probabilmente distratto e la foto sarà più spontanea.

Copiate dal passato piuttosto che inventare

Usare dei provini o delle fotografie per spiegare al vostro soggetto le posizioni da assumere non è proprio una bella idea. Imitare una posizione richiede tempo e pratica e difficilmente si riusciranno ad ottenere dei buoni risultati, soprattutto se il vostro soggetto non si sentirà a proprio agio. Al contrario, scegliere una vecchia foto del vostro amico (magari di quando era bambino) e riproporla può essere un’ottima soluzione, sia perché il vostro amico sarà probabilmente felice di scattarla nuovamente, sia perché la posizione della vecchia foto sarà più facilmente replicabile. Addirittura, se trovate delle vecchie foto con posizioni “complesse”, riprodurle potrebbe essere un ottimo modo per rompere la tensione, farsi due risate e rendere il prosieguo del servizio fotografico più semplice.
amici 3

Fare foto di amici: all’improvviso

Se vi interessa realizzare delle fotografie in cui il vostro soggetto risulti il più naturale possibile, cercate di essere quanto possibile imprevedibili nello scatto. Non aspettate che il vostro soggetto si metta in posa, anticipate lo scatto. O aspettate che questi faccia qualcosa che lo distragga come bere un bicchiere d’acqua, leggere un SMS sul cellulare o qualunque cosa che non gli faccia pensare all’obiettivo. Molte delle foto migliori vengono ottenute in questo modo, anche perché  si ha la possibilità di catturare la vera essenza del soggetto, lontano dai falsi sorrisi che normalmente si fanno dinanzi ad un obiettiv
Tags: amiciflash
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare la Via Lattea

Prossimo Articolo

IED un campus internazionale – Visual Communication

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

Prossimo Articolo
Come fotografare le ombre

IED un campus internazionale - Visual Communication

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?