Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

Come Fare: 7 Consigli per le foto dal basso

di Beppe
Tempo di Lettura:4 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

  • 1 Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • 2 Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • 3 Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Effettuare delle fotografie dal basso è un ottimo modo per creare qualcosa di diverso e ad effetto, soprattutto perché ci danno una visione del mondo da una prospettiva ben diversa da quella che normalmente abbiamo.

Free-Photos / Pixabay
Fare fotografie dal basso non significa però fotografare solo un oggetto dal basso verso l’alto, ma fotografare ciò che si ha dinanzi a se: come se fossimo una persona alta pochi centrimetri.
Vediamo sette rapidi consigli per cominciare a fare questo tipo di fotografia e non avere spiacevoli sorprese nella nostra memory card una volta rientrati in casa.
Ignorate il mirino ottico
Regola abbastanza semplice, ma ho notato persone in pose contorsionistiche per utilizzare il mirino! Essendo la macchina fotografica molto in basso se non addirittura a terra, usare il mirino è praticamente impossibile. Se si dispone della funzione live view, il problema è risolto: potremo “mirare” dall’alto. In caso contrario, si deve andare a sensazione e quindi valutare l’inquadratura sul display dopo lo scatto.
Le lenti
Più la mente è ampia, meglio è. Un grandangolo è perfetto, magari un 10-22mm: in questo modo cattureremo una scena di dimensioni simili a quella che cattureremmo con i nostri occhi. Ovviamente, se non si dispone di un obiettivo del genere, si può tranquillamente usare il classico 18-200mm, anche se l’effetto sarà meno marcato.
Non dimentichiamo il Fisheye: vista la posizione di scatto, l’effetto finale potrebbe essere particolarmente interessante.
fotografare dal basso
Foto-Rabe / Pixabay
Apertura Diaframma e profondità di campo
Una foto scattata dal basso metterà in risalto la differenza tra gli oggetti vicini e lontani, molto più rispetto ad una foto tradizionale (aiuta molto il piano di appoggio che aggiunge prospettiva).
Per questo motivo, occhio alla lente che stiamo usando. Alcune lenti hanno una posizione (normalmente indicata sulla stessa o sul manuale) che corrisponde alla massima profondità di campo: è la posizione da utilizzare. Se non avete questo tipo di indicazione, vi tocca individuarla “a mano”. Scattate una serie di fotografie modificando l’apertura (ovviamente scattiamo in priorità di apertura), dallo stop più basso al più alto. Mettetevi al computer e analizzate una per una le immagini. Ad occhio sarete in grado, senza grossi problemi, di individuare la fotografia con il miglior risultato prospettico: avete di conseguenza individuato l’apertura da impiegare.
fotografare dal basso
dldusdn / Pixabay

 

Macchina Fotografica in Bolla
Fondamentale,molto più che con la fotografia tradizionale. L’orizzonte è un fattore determinante nella visione prospettica della foto: se è storto si perde prospettiva. Portate con voi sempre una bolla, magari quelle da agganciare all’attacco del flash esterno: costano pochissimo e fanno il loro lavoro.
Ovviamente a raddrizzare una foto ci può aiutare il computer e Photoshop: ma perché perdere informazioni prezione (nella rielaborazione) soltanto per la nostra pigrizia?
fotografare dal basso
annca / Pixabay
Occhio a non “bruciare” il cielo
Potrebbe essere una bella giornata di sole e tutti gli scatti stanno venendo  bene. Perfetto equilibrio di luce, esposizione giusta …ma osservando la foto effettuata ci rendiamo conto che  gli oggetti in piano sono venuti scuri mentre il cielo chiaro e poco definitito. Perché?
La fotografia dal basso ha lo svantaggio di catturare tantissimo cielo (o comunque la parte diversa dalla “terra”, l’orizzonte insomma sarà sempre molto basso nella foto). In situazioni di forte illuminazione può quindi essere necessario compensare: se si vuole uno sguardo di insieme, bisognerà accontentarsi di una “media” tra le esposizioni delle zone chiare e di quelle scure. Se si vuole dare risalto al cielo, la foto va sottoesposta. Se invece si vuole far risaltare gli oggetti in primo piano, sovraesporre.
fotografare dal basso
Free-Photos / Pixabay
Fotografare dal basso: Posizionare gli oggetti ed i soggetti
Fondamentale la composizione. Non guardate alla scena con i vostri occhi dall’alto, ma immaginatela dal basso verso il basso. Magari accovacciatevi…e ricordatevi che dal basso anche un sassolino, un pezzo di carta o una scheggia possono essere enormi e arricchire o danneggiare la scena. Quindi non sottovalutate nulla: la prospettiva tende sempre a rendere enorme ciò che è vicino all’obiettivo e piccolo ciò che è lontano. Non è un male questo, anzi: è proprio l’effetto che si cerca di ottenere con questo tipo di scatti.
Fotografa, rivedi, ripeti.
Stiamo usando una macchina digitale: le foto non ci sostano nulla. Quindi non lesinate, fatene, fatene, fatene. Ed ad ognuna di esse date un occhio al vostro display, trovate delle modifiche da apportare (che sia lo spostamento di un sasso o la variazione dell’angolatura) e quindi scattate ancora. Controllare come sono venute esposizione, luce, compensazione, bilanciamento del bianco, correggete e rifate. Cancellare delle foto venute male è un attimo!
Tags: foto dal basso
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come scattare foto HDR (Parte 2)

Prossimo Articolo

Come fotografare la Luna

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

7 Consigli per fotografare opere d'arte
Come Fare

7 Consigli per fotografare opere d’arte

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life
Fai da te

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Foto tramonti
Come Fare

Foto tramonti: 24 immagini per innamorarsi

Prossimo Articolo
come fotografare la luna

Come fotografare la Luna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • Capire il bilanciamento del bianco – una guida completa
  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
  • Come pianificare il tuo anno in fotografia per essere più produttivo
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?