Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come creare un fotolibro e risparmiare

di Beppe
in Come Fare (tutorial)
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Stampare le fotografie in proprio è qualcosa di molto soddisfacente ma di particolarmente costoso: attrezzare una camera chiara (o meglio, una camera oscura digitale) può significare investire migliaia di euro. Se poi l’intenzione è quella di dedicarsi alla stampa di prodotti particolari quali possono essere calendari o libri fotografici, la situazione diviene particolarmente complicata, soprattutto per la reperibilità (oltre che il costo) di tutto il necessario per realizzare questi prodotti (si pensi solo alle copertine dei libri, come si fanno a personalizzare?).

Un fotolibro creato per un matrimonio
Un fotolibro creato per un matrimonio

La soluzione più comoda, rapida ed economica è quella di rivolgersi a terzi (esistono parecchi servizi online che realizzano qualunque tipo di prodotto partendo da una nostra fotografia). I puristi probabilmente storceranno il naso eppure tantissimi fotografi professionisti fanno affidamento a servizi online per stampare un fotolibro, rivendendo poi il prodotto realizzato: minimo rischio e massimo guadagno!

I servizi più rinomati di stampa online offrono diverse soluzioni a seconda della disponibilità economica dell’utente e delle esigenze, spaziando da fotolibri dedicati ad eventi quali matrimoni (corredati da copertine in ecopelle e stampati su carte di altissima qualità)  fino ai fotolibri mignon, di quelli che possono essere inseriti nella tasca di un jeans e disponibili a prezzi particolarmente esigui.

Realizzare un fotolibro è  particolarmente semplice in quanto l’utente, durante tutto il procedimento di creazione, dal caricamento delle foto alla composizione grafica, dalla rilegatura alla scelta della copertina fino alla stampa è guidato passo passo da un software designato ad hoc. Alcuni servizi, in aggiunta, offrono modelli in formato PSD (Photoshop) tale da lasciare massima libertà ai fotografi più esigenti.

Normalmente, i passi necessari per la realizzazione di un fotolibro possono essere schematizzati nei successivi punti (come riferimento è stato usato il software per la creazione di fotolibri messo a disposizione da 12print).

Scegliamo il modello che più ci piace...
Scegliamo il modello che più ci piace…
  1. La prima operazione da compiere è la scelta del tipo di lavoro da realizzare: un fotolibro su carta tradizionale o un prodotto basato su carta fotografica e quindi destinato ad un uso più professionale. Nel primo caso è possibile scegliere diversi formati e dimensioni: copertine rigida o morbide dimensioni che spaziano da 20x15cm fino a 30x40cm. Per i fotolibri basati su carta fotografica, la scelta è decisamente più ampia permettendo all’utente di spaziare tra un enorme quantità di differenti modelli, compresi i formati  minibook (economici) e  elite, sicuramente la categoria più interessante e destinata, come accennato in precedenza, ad eventi particolarmente importanti quali i matrimoni. Questa categoria  è corredata da copertine rigide in ecopelle personalizzabili e dalle dimensioni più disparate, fino alla ragguardevole dimensione di  50x50cm.
  2. Una volta scelto il fotolibro preferito e la dimensione, si passa a definire l’interno dello stesso: è possibile scegliere tra una serie di temi preimpostati (battesimo, matrimonio, compleanno) o puntare sulla visualizzazione delle fotografie e tutta pagina.
  3. Il passo successivo è la scelta delle fotografie che verranno incluse nel fotolibro. L’ordinamento delle foto potrà essere automatico o manuale: nel primo caso il software riempirà il libro, nel secondo caso toccherà all’utente definire la composizione dello stesso.sistemazione foto
  4. Definito il layout iniziale del fotolibro, si passa alla fase creativa con la modifica del libro al fine di corrispondere al gusto del suo “creatore”.  Nell’immagine qui sopra riportata, notiamo come è possibile applicare una lunga serie di personalizzazioni, dallo sfondo all’orientamento delle fotografie (sempre che non si sia scelto il formato a piena pagina, come nell’esempio riportato nell’immagine). Le fotografie possono essere sistemate in modo da riempire due pagine affiancate, una singola pagina o è possibile inserire più immagini nella stessa pagina affiancandole o sovrapponendole. Nell’immagine di seguito è riportato l’effetto “foto nella foto”, molto utile nel caso si voglia creare qualche composizione molto particolare.foto nella foto
  5. Per ogni immagine è possibile effettuare delle piccole correzioni: occhi rossi e bilanciamento del bianco sono un paio degli strumenti messi a disposizione. Attenzione agli avvisi che vengono lanciati dal tool: il triangolo di  pericolo sulle immagini delle due fotografie ci segnala che le foto impiegate sono troppo piccole per il formato del libro e, di conseguenza, verrebbero sgranate nella stampa finale. Il suggerimento è di usare sempre delle immagini ad alta risoluzione per evitate di ottenere un risultato al di sotto delle aspettative.
  6. Per gli utenti più esigenti, è possibile richiedere il trattamento di laminazione UV: fondamentale se si intende preservare il fotolibro dall’usura dovuta alla luce e preservarlo per parecchi anni.
  7. Una volta terminato il lavoro, non rimane che inviarlo (in automatico) al servizio di stampa e attendere la quantificazione del prezzo finale (legato al numero di pagine, qualità della carta, tipo di copertina e così via).
  8. Pagamento e attesa: normalmente un fotolibro richiede un paio di settimane per la stampa corretta più due o tre giorni per la spedizione all’indirizzo dell’utente.

Questa breve guida rende chiaro quanto facile sia divenuto, al giorno d’oggi, stampare un qualunque tipo di libro di fotografia: l’ultimo vero limite rimane la nostra fantasia.

Tags: fotolibro
ShareTweetShare
Articolo Precedente

La carta: come scegliere la carta fotografica giusta

Prossimo Articolo

Canon – Power to your Next Step Award 2013

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

Prossimo Articolo
Canon – Power to your Next Step Award 2013

Canon - Power to your Next Step Award 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?