Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Codec H.266 Svelato: Stessa qualità ma metà della dimensione del file

di Beppe
Tempo di Lettura:3 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

  • 1 Idea regalo: un libro di fotografia
  • 2 OnePlus 10 Pro finalmente disponibile: fotografia all’ennesima potenza grazie alle ottiche Hasselblad
  • 3 Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

Idea regalo: un libro di fotografia

OnePlus 10 Pro finalmente disponibile: fotografia all’ennesima potenza grazie alle ottiche Hasselblad

Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

Il Fraunhofer HHI, l’azienda dietro i codec video H.264 e H.265, ha appena presentato la sua ultima creazione: il codec H.266. Non è passato molto tempo da quando è stato adottato in massa il formato HEVC/H.265, ed ecco che il Fraunhofer Institute lancia il suo ultimo, nuovissimo ed efficientissimo codec (H.266), in grado di offrire la stessa qualità a circa la metà delle dimensioni del file.

Codec H.266

La codifica video H.266, chiamata anche Versatile Video Coding (VVC), promette di inaugurare una nuova era di streaming 4K leggero, per non parlare della possibilità di registrare video 8K e formati a 360° ad alta risoluzione senza dover comprare tonnellat di schede di memoria

L’annuncio ufficiale spiega:

“Questo nuovo standard offre una migliore compressione, che riduce i requisiti di dati di circa il 50% del bit rate rispetto al precedente standard H.265/High Efficiency Video Coding (HEVC) senza compromettere la qualità visiva. In altre parole, H.266/VVC offre una trasmissione video più veloce a parità di qualità percettiva. Nel complesso, H.266/VVC fornisce una trasmissione e una memorizzazione efficiente di tutte le risoluzioni video da SD a HD fino a 4K e 8K, supportando allo stesso tempo video ad alta gamma dinamica e video omnidirezionali a 360°.”

Il documento delle specifiche standard di VVC arriva a più di 500 pagine e ci sono voluti quasi tre anni per sviluppare il Fraunhofer HHI a fianco di partner industriali come Apple, Microsoft, Sony e Intel. Benjamin Bross, responsabile dei sistemi di codifica video dell’azienda, lo definisce un “salto di qualità nell’efficienza della codifica“.

Fraunhofer ha detto che se un filmato di 90 minuti, codificato in H.265/HEVC, è di circa 10GB, diventerebbe di solo 5GB per la stessa qualità se codificato con il nuovo codec. “Poiché H.266/VVC è stato sviluppato con contenuti video ad altissima risoluzione in mente, il nuovo standard è particolarmente vantaggioso quando si trasmettono video 4K o 8K in streaming su una TV a schermo piatto“, ha detto il Fraunhofer Institute. Allo stesso tempo, supporta tutti i formati a partire da 480p in su.

Una volta implementato, VVC potrebbe consentire una netta riduzione del traffico da servizi come Amazon Prime Video, Hulu e Netflix. Lo streaming video fa la parte del leone nella larghezza di banda di Internet, cosa che è diventata evidente nell’era di COVID-19. A causa dell’aumento del traffico durante le crisi pandemiche, servizi come Netflix e YouTube hanno deciso di ridurre le velocità di streaming predefinite per ridurre la pressione sull’infrastruttura web.

Allo stesso tempo, i servizi di streaming potrebbero utilizzare VCC per offrire una qualità HDR 4K superiore senza aumentare la larghezza di banda, data la compressione più efficiente. Il nuovo sistema sarà anche indispensabile una volta che il video 8K – con il quadruplo dei requisiti di larghezza di banda del 4K – entrerà nel mainstream.

Per noi fotografi, potrebbe anche portare a un formato di file immagine più efficiente e un’altra sfida al dominio del JPEG come tipo di file leggero.

Il formato immagine HEIF – implementato da Apple nell’iPhone e, più recentemente, da Canon nel 1D X Mark III – è basato interamente sulla compressione H.265/HEVC. Allo stesso modo, H.266/VVC potrebbe portare a un formato ancora più efficiente per le immagini fisse, anche se questa è una pura speculazione, o una speranza per il futuro.

Non esiste ancora uno standard software per la codifica e la decodifica VCC, anche se Fraunhofer ha detto che ne fornirà uno in autunno. La società ha aggiunto che “i nuovi chip necessari per l’uso di H.266/VVC, come quelli dei dispositivi mobili, sono attualmente in fase di progettazione“. In altre parole, potrebbe passare ancora un po’ di tempo prima di vedere il tecnico al lavoro sulla TV, sullo smartphone o sul computer.

Per quanto riguarda il momento in cui questo codec sarà effettivamente usato ed implementato, l’adozione potrebbe finire per essere molto più agevole rispetto agli standard precedenti grazie alla creazione del Media Coding Industry Forum, o MC-IF. Questo organismo, composto da oltre 30 aziende, si occuperà della concessione di licenze “eque, ragionevoli e non discriminatorie” di H.266/VVC quando il software (e l’hardware) di codifica e decodifica arriverà sul mercato nel corso di quest’anno.

Quindi, anche se non ci aspettiamo di vedere i codec H.266 su telecamere e smartphone mainstream per un altro anno o due almeno, è probabile che questa svolta aiuterà a tenere a bada l’apocalisse dell’archiviazione, dato che il video 8K e lo streaming 4K diventeranno sempre più popolari negli anni a venire.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Fotocamere vs smarthone: come sopravvivere agli smartphone Parte 1

Prossimo Articolo

Nuovo brevetto Huawei: un telefono a lenti intercambiabili (come una reflex)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

I libri di fotografia: quali comprare
News

Idea regalo: un libro di fotografia

one plus 10 pro
News

OnePlus 10 Pro finalmente disponibile: fotografia all’ennesima potenza grazie alle ottiche Hasselblad

borsa in tela salt & hide
Recensioni

Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

album portfolio fotografico
Recensioni

Recensione: album portfolio di Saal Digital

nab 2021 cancellato
News

I NAB 2021 di Las Vegas cancellato a causa del COVID-19 (di nuovo)

photoplus 2021 cancellato
News

Il PHOTOPLUS 2021 di New York è stato cancellato per COVID-19 (di nuovo)

Prossimo Articolo
Nuovo brevetto Huawei: un telefono a lenti intercambiabili (come una reflex)

Nuovo brevetto Huawei: un telefono a lenti intercambiabili (come una reflex)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • 300+ Consigli fotografici per fotografare qualunque cosa
  • Adobe Photoshop gratis: come scaricarlo ed usarlo
  • Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono
  • Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • Pixel caldi, bruciati, bloccati
  • Come scattare migliori ritratti urbani
  • Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente
  • Guida al SEO fotografico
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti

alla nostra newsletter
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti un regalo: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?