Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

Canon EOS R6 vs Nikon Z6: le differenze tra i due modelli

by Beppe
Reading Time:7min read
0
ADVERTISEMENT

Con il lancio della EOS R6 da parte di Canon,molti lettori potrebbero chiedersi come questa fotocamera senza specchio sia paragonabile alla sua rivale di 2 anni fa, la Nikon Z6 (quindi, chi vince nel confronto Canon EOS R6 vs Nikon Z6?). Anche se è l’opzione più economica rispetto alla EOS R5, Canon ha comunque messo un bel po’ di tecnologia  nella EOS R6 per renderla una fotocamera versatile e di uso generale. Diamo un’occhiata più dettagliata alle due fotocamere e confrontiamole.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 DJI presenta il super-drone DJI FPV
    • 0.3 Insta360 One X2: La nostra recensione
    • 0.4 Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • 1  Canon EOS R6 vs Nikon Z6: Ergonomia
  • 2 Canon EOS R6 vs Nikon Z6: Caratteristiche tecniche
  • 3 Le lenti
  • 4 Canon EOS R6 e Nikon Z6: Specifiche a confronto

RELATED POSTS

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2: La nostra recensione

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

 Canon EOS R6 vs Nikon Z6: Ergonomia

Mentre entrambe le fotocamere hanno lievi differenze in termini di posizionamento dei pulsanti e del modello di fotocamera, personalmente preferisco l’estetica generale della Canon EOS R6, più elegante della Nikon Z6. La Nikon Z6 ha però un leggero vantaggio funzionale, grazie al suo pulsante di funzione aggiuntivo a sinistra dell’innesto dell’obiettivo.

La Canon EOS R6 non ha uno schermo LCD superiore, al contrario della Nikon Z6. A mio parere, questo è un vantaggio per la Z6, perché lo schermo LCD superiore può essere utile durante le riprese, in quanto visualizza molte informazioni utili. Inoltre, non costringe il fotografo a guardare costantemente lo schermo LCD posteriore. A parte questo, le due fotocamere sono molto simili dal punto di vista ergonomico, con impugnature profonde rivestite in gomma per una comoda presa a mano.

canon eos r6

Le differenze principali sono comunque insite delle diverse ergonomie specifiche di ogni marca. Canon usa un grande quadrante rotante sul retro della fotocamera e una disposizione dei pulsanti in alto, mentre Nikon usa un pulsante multi-selettore con un pulsante “OK” al centro mentre spinge altri pulsanti verso la parte inferiore della fotocamera. Oltre a questo, noterete che la Canon EOS R6 ha uno schermo LCD flip-out completamente articolato che è leggermente più piccolo nelle dimensioni – 3″ vs 3,2″ sulla Nikon Z6. Ha anche una risoluzione inferiore in confronto.

ADVERTISEMENT

Nel complesso, entrambe le fotocamere sono ugualmente superbe in termini di ergonomia, è difficile dire che una abbia dei seri vantaggi rispetto all’altra. Se sei un amante Canon, ti sentirai a casa tua con la EOS R6, mentre i fan Nikon probabilmente preferiranno l’ergonomia della Z6.

Canon EOS R6 vs Nikon Z6: Caratteristiche tecniche

Possiamo vedere che la Nikon Z6 ha una risoluzione leggermente superiore, grazie al suo sensore da 24,5 MP contro i 20,1 MP della EOS R6. Dal lato opposto, la Canon EOS R6 ha potenzialmente migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, grazie ai pixel più grandi. Queste differenze potrebbero però essere minime, grazie al fatto che Nikon utilizza un sensore CMOS BSI, mentre Canon utilizza un normale sensore CMOS sulla EOS R6.

nikon z7

I grandi punti di forza della EOS R6 sono i due slot per schede di memoria, una migliore sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione e un enorme buffer per la fotocamera. Purtroppo, Nikon ha deciso di utilizzare un unico slot per schede di memoria XQD / CFexpress, che non è l’ideale per i fotografi professionisti che vogliono poter scattare su due schede diverse a scopo di backup. Anche se personalmente trovo che le schede XQD / CFexpress siano molto più affidabili delle schede SD e non mi dispiace un singolo slot per schede, si scopre che non è sufficiente per gli altri fotografi.

Quindi, se questo è importante per voi, la EOS R6 è chiaramente una scelta migliore. Per le riprese, la EOS R6 è anche più preferibile della Nikon Z6, grazie a una migliore sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione e a un buffer molto grande che può ospitare 240 immagini – sono 20 secondi di ripresa continua. In confronto, la Nikon Z6 può ospitare solo 43 immagini nel suo buffer, il che rallenta la fotocamera a soli 3,6 secondi.

ADVERTISEMENT

Un’altra differenza per chi ama riprendere contenuti video è la possibilità di scattare contenuti a 4K a 60 FPS, cosa che la EOS R6 può fare, mentre la Nikon Z6 è limitata a 30 FPS. Tuttavia, in questo momento, è difficile dire quanto sia grande questo vantaggio, perché la EOS R6 potrebbe avere problemi di surriscaldamento durante le riprese a 4K in continuo, con cui la Nikon Z6 non ha problemi.

Oltre a questi, l’ultima differenza che rimane è il prezzo (facciamo un confronto in dollari, visto che la Canon non è ancora disponibile in Italia e i prezzi non sono ancora “fissati”), che è ovviamente a favore della vecchia Nikon Z6. Anche se la MSRP della Nikon Z6 costa 2.000 dollari, la fotocamera viene spesso messa in vendita a 1.800 dollari o meno, e viene fornita con accessori gratuiti come l’adattatore FTZ. Si tratta di una differenza di 700 dollari, e anche di più se si acquista la Z6 usata. Se avete già investito in obiettivi RF Canon, allora questa differenza di prezzo non vi interesserà, ma se state cercando di scegliere un sistema nuovo di zecca in cui investire e state considerando entrambi i sistemi, potreste volerci pensare.

ADVERTISEMENT

Le lenti

Un altro fattore che vale la pena sottolineare è quello delle lenti. Ad oggi, Canon ha già rilasciato 17 diversi obiettivi Canon RF (tra cui alcuni super-teleobiettivi), molti dei quali sono obiettivi di fascia alta di livello professionale. Nikon, d’altra parte, ha deciso di concentrare i suoi sforzi su obiettivi più piccoli e leggeri, e attualmente ha a disposizione un totale di 13 obiettivi Nikon Z full-frame, nessuno dei quali è super-teleobiettivo.

Tenete presente che gli obiettivi sono più importanti delle fotocamere a lungo termine, quindi scegliete il vostro sistema di fotocamera di conseguenza. Personalmente mi piace l’approccio di Nikon con primi f/1,8 più piccoli e leggeri e non mi dispiace aspettare, ma altri potrebbero desiderare un’ottica più veloce ora e potrebbero non essere così pazienti.

Canon EOS R6 e Nikon Z6: Specifiche a confronto

Caratteristica della macchina fotograficaCanon EOS R6Nikon Z6
Risoluzione del sensore20,1 MP24,5 MP
Filtro passa-bassoSìSì
Tipo di sensoreCMOSBSI CMOS
Stabilizzazione dell’immagine nel corpoSì, 5 assiSì, 5 assi
Dimensione del sensore36,0 x 24,0 mm35,9 x 24,0 mm
Dimensione dell’immagine5472 x 36486048 x 4024
Dimensione del pixel6.56µ5.92µ
Processore d’immagineDIGIC XVELOCITÀ 6
MirinoElettronica / EVFElettronica / EVF
Tipo di mirino / RisoluzioneOLED / 3,69 milioni di puntiOLED / 3,69 milioni di punti
Copertura del mirino100%100%
Ingrandimento del mirino0.76x0.80x
Flash incorporatoNoNo
Velocità di sincronizzazione flash1/2001/200
Supporti di memorizzazione2x SD UHS II1x XQD / CFexpress
Velocità di ripresa continua M / E12 FPS / 20 FPS12 FPS / 12 FPS
Capacità del buffer (RAW, compresso senza perdita di dati a 14 bit)24043
Velocità massima dell’otturatore1/80001/8000
Otturatore elettronico a cortina frontaleSìSì
Sensore di misurazione dell’esposizione384-Zone MeteringMisurazione TTL con sensore di immagine della telecamera
Base ISOISO 100ISO 100
Sensibilità ISO nativaISO 100-51.200ISO 100-51.200
Sistema AutofocusPDAF ibridoPDAF ibrido
Punti focali1053273
Sensibilità a bassa luminositàda -6,5 a 20 EVda -3,5 a 19 EV
Risoluzione massima video4K @ fino a 60p, 1080p @ fino a 120p4K @ fino a 30p, 1080p @ fino a 120p
Video Crop1,07x RaccoltoLarghezza completa del sensore
Uscita HDMI / LOG4:2:2:2 Uscita HDMI a 10 bit / Sì4:2:2:2 Uscita HDMI a 10 bit / Sì
Registrazione audioSìSì
LCD articolatoSì, completoSì, Inclinazione
TouchscreenSìSì
Dimensione LCD3.0″ LCD diagonale3,2″ LCD diagonale
Risoluzione LCD1.620.000 punti2.100.000 punti
GPS incorporatoNoNo
Wi-Fi / Banda802.11b/g/n / 2,4 GHz802.11a/ac/b/g/n / 2,4 Ghz e 5 Ghz
BluetoothSì, 4.2Sì, 4.2
BatteriaCanon LP-E6NHEN-EL15b
Durata della batteria (CIPA)360 scatti330 scatti
Meteo Corpo sigillatoSìSì
Versione USBTipo-C 3.1Tipo-C 3.1
Peso (solo corpo macchina)598g585g
Dimensioni138 x 97,5 x 88,0 mm134 x 100,5 x 67,5 mm
Prezzo2500 dollari1700 euro
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Photoshop Tutorial – Caricature Tutorial

Next Post

Fotocamere e smarthone: come sopravvivere agli smartphone Parte 3

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DJI presenta il super-drone DJI FPV
News

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2
Recensioni

Insta360 One X2: La nostra recensione

mirrorless vs dslr
News

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
News

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Photo life chiude
News

Fine di un’era: Photo life chiude

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Next Post
Fotocamere e smarthone: come sopravvivere agli smartphone Parte 3

Fotocamere e smarthone: come sopravvivere agli smartphone Parte 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?