Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Aleksandr Michajlovič Rodčenko (RUS 1891 – 1956)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Aleksandr Rodčenko nacque a San Pietroburgo il 23 novembre del 1891, figlio dello scenografo Michail Michajlovič Rodčenko, e di una lavandaia. Nel 1905 si trasferì con la sua famiglia a Kazan dove decise, nel 1910, di iniziare a studiare arte entrando a far parte della Scuola delle Belle Arti del paese.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Rodčenko conseguì la laurea nel 1914, anno in cui iniziò anche a frequentare le lezioni di diversi futuristi russi tra cui Vladimir Majakovskij; nel 1915, quando ebbe inizio la prima guerra mondiale, si trasferì a Mosca e si iscrisse alla sezione di grafica della scuola Stroganov di Arte applicata.

Rodčenko 1
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Negli anni che vanno dal 1917 al 1921, Rodčenko diede il via alla sua mostra intitolata “Mostra delle opere di Rodčenko” a Mosca, dove vennero esposte le sue prime opere di collage fotografico che poi furono riutilizzate in ben altre 16 mostre d’arte.

In quegli anni abbandonò lo stile futurista per dare spazio ad una estetica astratta e fortemente geometrica.

Nel 1920 Rodčenko proclamò la sua morte sul numero di giugno di MoMA, applicando diversi tipi d’arte tra cui il fotomontaggio; fu anche il primo a sperimentare altre forme comunicative come poster, book, design tipografico, credendo che tali forme d’arte potessero avere un effetto comunicativo più efficace, soprattutto in quel particolare periodo per l’Unione Sovietica.

Rodčenko 6
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Sempre nel 1921 fu un grande leader per il movimento costruttivista i cui seguaci appoggiavano forme geometriche e design grafici molto frizzanti ed innovativi.Questo movimento fu molto importante ed utile per la società di quegli anni.

Nel 1923 iniziò a dare vita alla propria creatività fotografica ricevendo anche molte commissioni e richieste di progettazioni grafiche per copertine di libri e manifesti. Diventò inoltre il principale designer per la rivista Lef, formata da un gruppo di scrittori all’avanguardia tra cui alcuni intellettuali associati al poeta Vladimir Majakovskij. E fu proprio con Majakovskij che iniziò una stretta collaborazione realizzando tutte le copertine dei suoi libri.

Rodčenko 2
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Nel 1925 Rodčenko partecipò all’Esposizione internazionale di arti decorative di Parigi dove ricevette ben quattro medaglie d’argento per le seguenti sezioni: arte della strada, arte del libro, teatro ed arredamento.

In questo stesso periodo incontrò l’artista francese Fernand Léger in cui trovò radicato il suo stesso modo di pensare e di vedere le arti, ovvero il credere in un mondo più moderno nonché la voglia di sperimentare diverse e innovative forme artistiche. Rodčenko  trovò in Lèger la sua stessa voglia di avvicinarsi alla gente con la grafica, il design, la fotografia, l’architettura, il teatro e il cinema e da questo ne nacque un’amicizia, e collaborazione, molto profonda.

ADVERTISEMENT
Rodčenko 5
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Nel 1926 scrisse vari articoli sulla fotografia e sul cinema per la rivista Sovetskoe Kino; nel 1927  fu organizzata la sua prima vera mostra fotografica alla quale ne seguirono altre sia in Russia che fuori del paese.

Nel 1928 acquistò una Leica con cui scattò fotografie dalle prospettive audaci ed insolite sfidando le convenzioni della fotografia artistica del suo periodo storico.

ADVERTISEMENT
Rodčenko 3
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Shaikhet e Al’pert, due fotografi dell’epoca,  accusarono Rodchenko di avvicinarsi troppo alle forme dei fotografi “occidentali” come Man Ray e di dare troppa importanza all’estetica tralasciando il contenuto. E proprio  a cause di queste accuse, furono messe al bando alcune delle sue fotografie dove erano ritratti giovani pionieri con lo sguardo rivolto verso il cielo: fotografie in grado di trasmettere un messaggio troppo  di fantasia e di suggestione, ideali non in linea con il regime di allora.

ADVERTISEMENT

QUesto un suo commento, datato 1943, circa il realismo socialista che imperava in quel periodo: L’arte è al servizio del popolo, ma il popolo è stato condotto Dio solo sa dove. Voglio guidare il popolo all’arte  non usare l’arte per condurre il popolo chissà dove. Sono nato troppo presto o troppo tardi? L’arte deve prescindere dalla politica.

Rodčenko 4
Copyright Aleksandr Michajlovič Rodčenko

Rodchenko conobbe sua moglie, l’artista Varvara Stepanova, durante gli anni in cui studiò all’istituto d’arte della città di Kazan presso il quale lavorò fino al 1940, anno in cui si dedicò alla pittura tralasciando la fotografia.

Questo suo cambiamento però, non modificò la sua fama tant’è che Rodchenko è tutt’ora conosciuto più come fotografo che come pittore.

Rodchenko morì all’età di 65 anni il 3 dicembre del 1956 a Mosca.

Tags: grandi fotografiRodčenko
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come prevenire il furto dell’attrezzatura fotografica

Next Post

Bill Brandt (GER 1904 – 1984)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
Bill Brandt (GER 1904 – 1984)

Bill Brandt (GER 1904 - 1984)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • 5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà
  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?