Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come vendere le fotografie di cibo

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Se siete un professionista o un aspirante fotografo professionista, sicuramente avrete bisogno che le vostre foto vi generino degli introiti, dei profitti, oltre la semplice soddisfazione di fare fotografia. La soddisfazione, per quanto possa essere molto appagante, non aiuta a pagare l’affitto, mettere la benzina nell’auto o il cibo in tavola. Se volete guadagnare soldi dalle vostre immagini, dovrete trovare qualcuno disposto a pagare per esse. E quale settore migliore se non quello della fotografie di cibo per guadagnare dalla vostra professione…o passione.

Cominciamo con il dire che ci sono due modi per guadagnare dalla fotografia, ivi inclusa dai servizi fotografici food: facendo lavori commissionati da clienti oppure vendendo le vostre immagini sui siti si microstock e quindi essere pagati per ogni utilizzo delle stesse. Questi due metodi possono essere indipendenti l’uno dall’altro o possono coesistere: se il primo è probabilmente più semplice (in quanto avrete delle linee guida da seguire), il secondo vi permetterà di essere più creativi, di farvi conoscere ma soprattutto di competere con tantissimi altri fotografi (il che rende complicato emergere).

I clienti

Ci sono un sacco di clienti là fuori che hanno bisogno di belle immagini di cibo, dei prodotti da loro venduti o prodotti. Solo che questi potenziali clienti rimangono tali se non sanno chi siete voi: ricordatevi di essere solo uno dei tanti fotografi e che siete voi a cercare il cliente, non viceversa.

fotografare il cibo
Anche il venditore di hot dog all’angolo ha bisogno di belle foto per attirare i clienti By: Steven Depolo – CC BY 2.0

I produttori

Quando girate per il supermercato sotto casa, pensate a quanti differenti prodotti alimentari esistono sul mercato. Migliaia di differenti prodotti, ognuno differente dagli altri e tutti con lo stesso obiettivo: attirare il consumatore affinché comperi. Ma per attirare il consumatore è necessario essere appetibili, irresistibili…attraverso una confezione. E sulla confezione ci sono immagini, fotografie. Fotografie di cibo.

Ora, i grandi produttori, i marchi globali per intenderci, hanno a disposizione interi staff di fotografi per rappresentare al meglio ciò che vendono, cosa che però non è vera per quei prodotti che hanno una diffusione più locale, limitata alla nazione o addirittura alla zona: pensate alle marmellate artigianali, ai dolci, ai salumi….esistono migliaia di piccoli produttori che vogliono vendere i loro prodotti, competendo contro i grandi marchi. E proprio costoro si rivolgono a fotografi professionisti e non per pubblicizzare ciò che vogliono vendere: si tratta di una platea particolarmente interessante e facile da “aggredire”.

Ristoranti / Chef /Catering

Per attirare clienti nei loro ristoranti o per i loro servizi, i ristoranti o le agenzie di catering hanno bisogno di presentare visivamente il proprio cibo e le proprie capacità. Gli chef possono fare un piatto delizioso, ma se l’immagine non invoglia i clienti a comprarlo, allora tutto è inutile. E come per i piccoli produttori, anche i ristoranti sono un clienti facili da “aggredire”.

Bisogno di un videomaker?

Editoria / riviste / giornali

Gli editori di riviste culinarie hanno sempre bisogno di belle immagini per presentare le ricette sulle loro riviste. Anzi, hanno bisogno di immagini particolarmente belle per invogliare i potenziali clienti a sfogliare i libri stessi e quindi comprarli. Le riviste ed i giornali hanno bisogno di immagini anche per completare storie relative al cibo (recensioni di ristoranti, di diete e via discorrendo), così come i siti web o i blogger “famosi”.

fotografare il cibo
By: COD Newsroom – CC BY 2.0

Come attrarre clienti?

Considerando che non siete famosi, non saranno i clienti a chiamarvi ma sarete voi a cercare i clienti ed ad offrirvi. Il primo passo da fare è quindi quello di creare un proprio portfolio. Come fare?

Ci sono diverse opzioni. Se le vostre capacità culinarie sono buone,  potete preparare da voi i piatti  e quindi fotografarli. Se al contrario non volete cimentarvi con i fornelli, cercate uno studente (alberghiero ma anche i corsi di cucina che si organizzano nelle città) e chiedete di fare “coppia” per degli shot fotografici: le immagini serviranno tanto a voi quanto a lui per i portfolio. Se si desidera scattare fotografie da inserire nei menu per i ristoranti, visitate il ristorante in un momento in cui non c’è clientela e chiedete se è possibile scattare foto del loro cibo gratis. Parlate con il manager e pagate per il piatto che volete fotografare: una volta scattata la fotografia, avrete ottenuto prima di tutto uno scatto da aggiungere al vostro portfolio e in secondo luogo potrete regalare la fotografia (magari con il vostro nome sopra) al ristorante stesso. Il manager del ristorante, se piacevolmente colpito, potrebbe anche commissionarvi altre immagini, questa volta a pagamento. E proprio per questo motivo, scegliete ristoranti che hanno magari menu un po’ vecchi, foto sbiadite o non proprio eccezionali…avrete maggiori possibilità.

fotografare il cibo
Una foto tradizionale è banale, cercate di renderla diversa. By: (Mariam) – CC BY 2.0

Una volta che avete creato un buon portfolio, cominciate a fare qualche ricerca per capire che cosa si mangia, quale cibo attira di più e quali sono i posti più in. Aprite la cartina della vostra città, recatevi in questi posti, leggete riviste, blog, e altri media che coprano la vita della vostra cittadina. Esistono centinaia di blog, per esempio, che recensiscono ristoranti nelle grandi città quali Milano e molti di questi sono professionali. Così come sono tantissime le pubblicità di ristoranti nelle edizioni locali dei giornali, sia online che cartacei. Tutte queste testate necessitano di immagini. Possibilmente nuove.  E voi potete fornirle. Mettetevi in contatto con chi gestisce i giornali, i blog o le riviste e fate vedere cosa sapete fare: se sarete in grado di colpirli, potrebbero commissionarvi qualche lavoro. Occhio alle foto gratis: alle volte è necessario sacrificare qualche scatto per ottenere visibilità…ma senza mai esagerare.

La stock photography

La Stock photography è una grande idea. Chi non vorrebbe scattare fotografie e poi essere Pagato più e più volte da diversi clienti che vogliono utilizzare quell’immagine? La chiave del successo per la fotografia di cibo è identificare una nicchia di immagini dove vi è un’alta domanda e che non sia ancora satura. Ad esempio, lasciate perdere le foto con sfondo bianco, oramai la fa chiunque.

Invece di fotografare gli alimenti che si trovano ovunque, realizzate qualcosa di unico. Create voi stessi, se ne siete capaci, dei piatti strani, particolari e realizzate un intero set di fotografie. Attirare l’attenzione è infatti uno dei trucchi principali per vendere una e più fotografie. Inoltre, ricordatevi sempre di differenziare in funzione della geografia: se volete vendere foto di cibo ad una rivista con sede a Mosca evitate di fotografare wurstel e crauti,  probabilmente non interessano.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

fotografie di cibo
cosa sono? Attirare l’attenzione è un modo per farsi conoscere. By: therealbrute – CC BY 2.0

 

Come far notare il proprio portfolio?

Usate un Blog. Come questo. Realizzate un blog di cucina, chiedete a blogger di ospitare delle vostre ricette con delle vostre fotografie, ponendo come unica condizione il copyright sull’immagine stessa. In questo modo aumenterete la visibilità dei vostri lavori e questo potrebbe portarvi nuovi clienti. Usate twitter con hashtag popolari e twittate le vostre immagini: più queste di diffonderanno, maggiori possibilità di essere notati avrete. Individuate anche ristoranti che hanno dei siti web o dei blog, o delle pagine Facebook: offritevi di far loro delle foto gratuite a patto di pubblicarle sui loro siti. E’ una cosa a cui pochi fotografi pensano ma è banalmente semplice e non costosa, per voi e per il ristorante stesso.

Tags: cibofood
ShareTweet
Articolo Precedente

Come rafforzare la fiducia in te stesso per fotografare le persone

Prossimo Articolo

Facebook ed i diritti sulle immagini pubblicate

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
facebook

Facebook ed i diritti sulle immagini pubblicate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?