Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

il miglior tablet per disegnare

di Beppe
in Recensioni
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

MatePad Paper vs Remarkable 2: Il Huawei MatePad Paper e il Remarkable 2 sono due dei migliori dispositivi digitali presenti sul mercato per prendere appunti, anzi probabilmente sono gli unici due in grado di offrire prestazioni tali da non far sentire frustrato l’utilizzatore ed entrambi hanno catturato l’immaginazione di molte persone che vogliono disegnare a mano libera o modificare file PDF

.

Cominciamo con il dire che dal punto di vista hardware sono molto diversi, anche se hanno schermi delle stesse dimensioni. La prima differenza sostanziale è la confezione: Remarkable 2 offre alcune componenti come opzionali, in particolare la penna premium e custodie in pelle. Il MatePad invece viene fornito con una custodia e uno stilo gratuiti, ma non dispone di alcun supporto digitale, al contrario del Remarkable 2.

Il Remarkable 2 è dotato di un display E INK da 10,3 pollici con tecnologia Canvas 2.0 per un migliore sistema di aggiornamento durante la visualizzazione di file PDF o la lettura di ebook. La risoluzione è 1872×1404 con 226 PPI, e ha un touch capacitivo a più punti. Lo schermo ha una latenza di 21 ms, davvero molto reattivo per questo tipo di dispositivo.

Huawei MatePad Paper
Huawei MatePad Paper

Sotto il cofano c’è un processore dual core da 1,2 GHZ, 1GB di RAM e 8GB di memoria interna. La connessione con l’esterno è assicurata, via cavo, tramite la porta USB-C mentre la batteria è da 3.000 mAH (una carica dovrebbe durare circa tre settimane, in modalità standby fino a 90 giorni). È ovviamente dotato di accesso wireless a Internet per scaricare aggiornamenti del firmware e altro materiale.

Il Remarkable 2 non ha il supporto per le app, quindi non è possibile installare alcuna app di terze parti rispetto a quanto è già presente. Inoltre, non dispone di un display illuminato frontalmente per la lettura notturna. Non ha applicativi di  posta elettronica, né un browser internet.

Tuttavia, il sistema per prendere appunti è molto più avanzato rispetto al MatePad, che è piuttosto elementare. Il Remarkable, come detto, viene venduto privo di accessori e, se si vuole il sistema completo, dovete mettere in conto di spendere più di 100 euro rispetto al prezzo base, prezzo che sale a 500 euro se si vuole  il Marker Signature, la custodia in pelle e tutti gli accessori. È importante notare che Remarkable 2 ha un sistema di abbonamento per le funzioni avanzate, come la sincronizzazione di tutti i file e gli appunti con OneDrive o Google Drive, oltre a funzioni di disegno aggiuntive. Esiste anche un livello gratuito se il cloud non è così importante.

Huawei MatePad Paper
Huawei MatePad Paper

Il MatePad Paper è dotato di un pannello di visualizzazione E INK Carta HD con uno schermo da 10,3 pollici e una risoluzione di 1872×1404 con 227 PPI  con  un rapporto schermo/corpo è dell’86,3%. È presente l’illuminazione frontale e 32 livelli di luminosità, quindi dovrebbe essere leggibile anche di notte. La frequenza di aggiornamento è automatica, e si regola automaticamente per aiutare a preservare la durata della batteria.

Si tratta di un prodotto studiato per chi vuole prendere appunti e a disegnare a mano libera. E’ dotato di una suite di applicazioni pre-installata e viene venduto con lo stilo M-Pencil di Huawei, con 4096 livelli di sensibilità alla pressione e una latenza di soli 26 ms, progettato per simulare accuratamente l’esperienza della penna su carta.

Sotto il cofano c’è un Kirin 820E 5G con tre core Cortex-A76 da 2,22 GHz e tre core Cortex-A55 da 1,84 GHz, oltre a una GPU Mali-G57 a 6 core. Sono presenti ben 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (molto più del Remarkable 2). Ha accesso al Wi-Fi 6+, al Bluetooth 5.1 e al sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, per un peso totale di 360 grammi.

Remarkable 2
Remarkable 2

Essendo un prodotto dell’ecosistema Huawei, le possibilità di collegarlo con altri prodotti Huawei sono “native” e molto spinte. In ogni caso, una USB-C è presente per caricarlo e collegarlo a dispositivi esterni.  Il MatePad è alimentato da una batteria da 3625 mAh e supporta la ricarica rapida (Se lo si collega per 1,5 ore si ottengono 6 giorni di utilizzo).

Il MatePad è dotato di HarmonyOS 2, che è fondamentalmente Android e senza lo store Apple (ricordate che Huawei non può usare le app di Google). La presenza di Android permette di caricare manualmente applicazioni, oppure è possibile installare uno store alternativo come l’Amazon App Store o il Good e-Reader App Store. Questo vi permetterà non solo di installare le applicazioni, ma anche di tenerle aggiornate.

Il MatePad include una funzione di split-screen per il multitasking, modelli di note, una funzione di scrittura a mano da note a testo, note criptate con il sensore di impronte digitali, traduzioni e proiezione wireless dello schermo. Ma, ripetiamo, un software molto meno maturo e ricco del Remarkable 2.

Il tablet ha anche quattro microfoni e due altoparlanti per registrare note audio e ascoltare audiolibri, due funzioni che non sono supportate dal Remarkable 2.

Nel confronto con il Remarkable 2, l’hardware del Matepad è più potente, ma il software del Remarkable 2 è molto più stabile e offre molti più strumenti di disegno.

Altra nota importante: gli schermi hanno la stessa dimensione ma le dimensioni del prodotto Huawei sono inferiori: il Remarkable ha una “base” che nel Matepad non c’è.

Di contro, la penna del Remarkable è di gran lunga superiore rispetto a quella del MatePad, oltre al fatto di non essere “l’unica” utilizzabile (potete usare qualunque penna disponibile sul mercato).

I prezzi

Per quanto riguarda i prezzi, ci sono differenze anche se non così ampie:

  • Il Remarkable 2 viene venduto al momento ad un prezzo di 299€, a cui dovete aggiungere il Marker Standard al prezzo di 79 euro o il Marker Plus a 129€, e cui dovete aggiungere la custodia standard a 79€ o quella a libro a 129 euro. In totale il Remarkable 2 ha un prezzo variabile tra 457€ e 557€.
  • Il MatePad Paper, in vendita da ieri, ha un prezzo di 450€ (10% di sconto sullo store Huawei che si applica in fase di checkout). Sebbene il prodotto base sia un po’ più costoso del Remarkable 2, viene fornito con lo stilo M-Pencil di seconda generazione (non ha la gomma come il Marker Plus e si deve ricaricare, al contrario delle Marker) di Huawei e una cover nella confezione (a libro). Volendo fare una comparazione “alla pari”, il MatePad Paper di Huawei costa 450€ mentre l’equivamente Remarkable 2 costa 507€.

Remarkable 2 vs Huawei MatePad Paper

Il Remarkable 2 e il MatePad Paper hanno molto in comune, dai display E Ink da 10,3 pollici alle funzionalità, fino alle penne con gli stessi 4096 livelli di sensibilità alla pressione (ma manca la gomma nella versione Huawei).

Il Remarkable 2 è l’opzione più conveniente se lo si acquista da solo, anche se è difficile capire perché qualcuno dovrebbe acquistarlo senza uno stilo. Il tablet offre anche il design più sottile, un display antiriflesso e pratiche integrazioni e archiviazione cloud con un abbonamento Connect.

Il MatePad Paper è l’opzione più economica se avete intenzione di acquistare uno stilo e una custodia e offre più funzioni senza dover pagare un abbonamento. Il tablet include più RAM e spazio di archiviazione, note criptate con impronte digitali, microfoni e altoparlanti per note audio e libri e una luce da lettura integrata per i lettori notturni. Il tablet ha anche una batteria di maggiore durata e il supporto per la ricarica rapida, che ne fanno un chiaro vincitore iniziale. Senza parlare della possibilità di installare app tramite uno store (che non sia quello Google, ovviamente).

I video descrittivi a confronto

 

Tags: nocta
ShareTweet
Articolo Precedente

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

Prossimo Articolo

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

SmartSHOW 3D
Recensioni

SmartSHOW 3D: il programma per creare video con foto con una marcia in più

photoglory
Recensioni

PhotoGlory – le vecchie foto tornano a nuova vita

photodiva
Recensioni

PhotoDiva – l’editor fotografico per i ritratti

borsa in tela salt & hide
Recensioni

Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

album portfolio fotografico
Recensioni

Recensione: album portfolio di Saal Digital

Prossimo Articolo
modalità programma

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?