Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News Recensioni

Prova su strada: Filtro ND1000 della K&F Concepts

di Beppe
in Recensioni
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

I filtri sono un accessorio essenziale per la buona fotografia e la fotografia in generale. Ci sono un’intera pletora di filtri diversi disponibili per diversi scenari. I più noti sono i filtri a densità neutra e i filtri a densità neutra graduata (GND). In questo articolo andremo ad analizzare uno degli ultimi nati in casa K&F Concept, ovvero il fitro a densistà neutra ND1000 SN25T1, un filtro quadrato dotato di otto adattatori per fotocamere reflex.,

Perché i filtri ND sono importanti nella fotografia?

Un filtro a densità neutra, normalmente chiamato filtro ND, è un pezzo di vetro scuro che viene montato sull’obiettivo per ridurre la quantità di luce che raggiunge il sensore della fotocamera. Ciò significa che ci vuole più tempo perché un’immagine sia esposta correttamente, quindi è necessario l’uso di un tempo di posa lento.

Si può paragonare questo con la fotografia in una stanza buia rispetto a una ben illuminata; la prima richiede un tempo di posa molto più lungo (o un ISO più alto) per raccogliere tanti dettagli quanti se ne ottengono in una stanza ben illuminata.

filtro ND1000 K&F Concepts
La confezione, particolarmente elegante, contiene sia il filtro che gli adattatori

Per cominciare, è importante sapere che esistono due tipi principali di sistemi di filtraggio: Filtri a vite e filtri quadrati.

La prima alternativa è rappresentata dai filtri rotondi a vite che sono, come indica il nome, avvitati all’elemento frontale di una lente. Questo tipo di filtri è abbastanza comune ed è tipicamente l’unica opzione che si trova in un negozio di elettronica generale.

Il sistema di filtro quadrato è leggermente più avanzato rispetto a quello a vite e richiede alcuni pezzi di equipaggiamento extra per essere montato correttamente sulla telecamera. Rispetto ai filtri a vite, il filtro quadrato è parecchi vantaggi come:

Bisogno di un videomaker?

  • Possibilità di impilare più filtri
  • Flessibilità di rotazione e regolazione delle posizioni dei filtri
  • Meno vignettatura
  • Possibilità di acquistare kit di filtri

Area di utilizzo

L’area di utilizzo è forse la questione più critica quando si sceglie tra un sistema ND a vite o quadrato. Se siete una persona che passa molto tempo a fare escursioni e avete già uno zaino pesante con spazio limitato, i filtri a vite potrebbero essere la soluzione migliore. Coloro che non dipendono dal risparmio di peso apprezzeranno probabilmente la flessibilità extra che il sistema di filtri quadrati offre. Ed è proprio di un filtro quadrato che andremo a parlare nel prosieguo di quest’articolo.

filtro ND1000 K&F Concepts
bel packaging, molto curato, che fa di questo Kit un best selling

Per i lettori di Fotografare in Digitale, K&F Concepts ha messo a disposizione un codice sconto pari al 10% del valore commerciale del filtro stesso, acquistando il filtro dal loro sito (applicate il codice KFIT10) per circa 52€. In alternativa, lo stesso prodotto è disponibile sul sito Amazon (ma a prezzo pieno).

A prima vista

Il supporto e il filtro sono arrivati splendidamente confezionati in una scatola di cartone rigido. Il filtro ND1000 era all’interno di un portafoglio di pelle avvolto in carta. Gli anelli adattatori sono arrivati a loro volta in un’elegante confezione di cartone “accoppiata” al filtro, in uno splendido pacchetto che non sfigurerebbe per nulla sotto l’albero di Natale!

Portafiltro e anelli adattatori

Il portafiltro e gli anelli dell’adattatore sono di metallo e sono molto robusti.

Il supporto è abbastanza è quindi abbastanza semplice da usare e offre spazio per due filtri da 100mm e nessun supporto CPL posteriore. E’ costruito bene e viene fornito con un rivestimento in feltro per aiutare a bloccare la luce diffusa che impedisce alla luce di arrivare dietro il filtro.

filtro ND1000 K&F Concepts
Il portafiltri, sufficientemente “largo” per ospitare due filtri

Il lato del supporto ha un piccolo pulsante di rilascio dorato. Premendo questo pulsante è possibile rimuovere il supporto dall’anello adattatore, cosa molto più utile che dover tirare su perni o leve che ho visto su altri portafiltri.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

La cosa importante e che sicuramente ne fa un prodotto di valore è che questo kit viene fornito con ben otto anelli adattatore, a partire da 49mm fino a giungere a 82mm: questi anelli permettono di utilizzare subito il kit sulla maggior parte degli obiettivi. Inoltre, se avete obiettivi con filtri di dimensioni diverse, potete lasciare un anello adattatore su ciascuno di essi che permette di scambiare facilmente il portafiltro.

Infine, il filtro è un filtro ND in vetro ottico a 10 stop di nuova progettazione della K&F Concept che viene fornito con un piccolo e grazioso astuccio bicolore per una conservazione sicura. All’interno del case c’è una piccola linguetta arancione che passa sotto il filtro e permette una facile rimozione tirando la linguetta verso l’alto. A volte sono le piccole cose che mi rendono felice.

filtro ND1000 K&F Concepts
il kit di adattori è molto ampio, comprendo di fatto tutte le possibili macchine fotografiche

Il Filtro ND1000

L’ND1000 è un filtro a 10 stop che significa una lunga esposizione che può portare alla realizzazione di grandi scatti artistici. Essere a 10 stop ci permette di ridurre la velocità dell’otturatore a 1-20 secondi a seconda della dimensione dell’apertura che possiamo volere per quell’inquadratura.

Il filtro è a basso profilo, quindi quando è stato montato sul mio obiettivo, non ci sono stati problemi di vignettatura dei bordi. Il filtro ND1000 è costruitor con vetro ottico di alta qualità, che adotta un rivestimento avanzato multistrato a doppia faccia, che riduce efficacemente la riflessione della superficie del filtro.

Per i lettori di Fotografare in Digitale, K&F Concepts ha messo a disposizione un codice sconto pari al 10% del valore commerciale del filtro stesso, acquistando il filtro dal loro sito (applicate il codice KFIT10) per circa 52€. In alternativa, lo stesso prodotto è disponibile sul sito Amazon (ma a prezzo pieno).

La qualità

Considerando che l’intero kit costa meno di un decente filtro ottico ND, il filtro stesso è considerabile “buono”? Domanda che molti si fanno prima di acquistare un prodotto del genere . E nelle prove sul campo non posso che dire che la nitidezza non è affatto un problema, dato che è quasi identica all’utilizzo di filtri più blasonati e dai costi molto più alti. Anche per quanto riguarda il passaggio degli infrarossi (uno dei problemi che sovente si ha con filtri a densità così alta), il filtro si comporta egregiamente: il filtro K&F si comporta alla pari di filtri quali il Benro, che (ad un prezzo triplo) è dotato di un rivestimento IRND per ridurre al minimo l’inquinamento IR e UV.

filtro ND1000 K&F Concepts
Ineccepibile filtro ND1000. la qualità la si intuisce già ad occhio nudo, prima di montarlo sul proprio obiettivo

In conclusione

C’è poco da dire: spesso abbiamo avuto modo di recensire prodotti della K&F ed ogni volta scopriamo come la qualità dei loro prodotti tenda costantemente ad aumentare. Questo filtro non fa eccezione: facile da montare, “impermeabile” a luce e infrarossi, nessuna distorsione e tantissimi adattatori. Senza dimenticarsi del “packaging” davvero di qualità, tanto da rendere questo kit un fantastico regalo da sistemare sotto l’albero del prossimo natale. Per non parlare del prezzo, come al solito competitivo, molto competitivio.

Qui di seguito trovate tre esempi di quanto realizzato con il filtro montato sulla mia reflex

filtro ND1000 K&F Concepts filtro ND1000 K&F Concepts filtro ND1000 K&F Concepts

Per i lettori di Fotografare in Digitale, K&F Concepts ha messo a disposizione un codice sconto pari al 10% del valore commerciale del filtro stesso, acquistando il filtro dal loro sito (applicate il codice KFIT10) per circa 52€. In alternativa, lo stesso prodotto è disponibile sul sito Amazon (ma a prezzo pieno).

ShareTweet
Articolo Precedente

Tour Fotografico: domande e come prepararsi

Prossimo Articolo

15 siti per vendere foto online

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

SmartSHOW 3D
Recensioni

SmartSHOW 3D: il programma per creare video con foto con una marcia in più

photoglory
Recensioni

PhotoGlory – le vecchie foto tornano a nuova vita

photodiva
Recensioni

PhotoDiva – l’editor fotografico per i ritratti

borsa in tela salt & hide
Recensioni

Recensine: borsa a tracolla SALT & HIDE SAUL

Prossimo Articolo

15 siti per vendere foto online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?