Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Modificare immagini sullo smartphone: 5 app da non perdere

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

La maggior parte delle persone usa il proprio telefono cellulare per scattare foto divertenti e informali. Altri lo usano per fare lavori seri (gli ultimi terminali in commercio, come il [easyazon_link identifier=”B07JJB1BKS” locale=”IT” tag=”fotogindigit-21″]Huawei Mate 20 pro[/easyazon_link], hanno un comportato fotografico di tutto rispetto). In ogni caso, indipendentemente dal motivo per cui scattate foto con lo smartphone, rimane il fatto che ben oltre un trilione di foto scattate con la fotocamera degli smartphone saranno realizzate entro la fine di quest’anno, un vero record. E modificare immagini sullo smartphone sarà sicuramente il business di punta.

Naturalmente, non è possibile paragonare uno smartphone ad una fotocamera reflex o mirrorless, ma la tecnologia sta evolvendo velocemente e man mano che il tempo passa ci troviamo con smartphone con sempre più telecamere in grado di usare anche uno zoom ottico. La vera differenza, comunque, tra una macchina fotografica ed uno smartphone è tutta nelle app: con l’app giusta o due hai una workstation piuttosto potente che ti segue ovunque tu vada.

Quindi quali app sono giuste per te? Non c’è modo di rispondere in modo corretto a questa domanda, dato che ogni fotografo mobile ha esigenze diverse. Fortunatamente, ci sono applicazioni che si adattano praticamente a qualsiasi esigenza, in particolare se parialiamo di modifica di immagini.

Qui di seguito troverai 5 app per la modifica delle immagini in mobilità che dovrebbero essrre in grado di coprire la maggior parte – se non tutte – delle tue esigenze. Inoltre, ogni app è disponibile per dispositivi iOS e Android.

1. Adobe Lightroom CC

La versione gratuita di Lightroom CC ti offre quasi tutto ciò che puoi desiderare in un editor di immagini per dispositivi mobili: regolazioni di esposizione, colore, tono e contrasto; la possibilità di creare e salvare i preset; editing collettivo; robusta organizzazione di file e opzioni di condivisione.

Se si opta per il modello di abbonamento, si otterrà l’accesso a regolazioni selettive, correzione prospettica, modifica file raw e archiviazione cloud.

Bisogno di un videomaker?

L’interfaccia di Lightroom CC è stata adattata bene ai touch screen, ma dovrebbe comunque sembrare familiare a coloro che sono abituati ad usare la versione desktop di Lightroom.

iOS

| android

Modificare immagini sullo smartphone

2. Modificare immagini sullo smartphone: SnapSeed

SnapSeed gode di un appeal quasi universale e non solo perché è disponibile su entrambe le piattaforme iOS e Android ma anche perché è un’app gratuita.

Un’app gratuita con supporto di immagini raw, editing one-touch che funziona davvero, miglioramenti ritratto, modifiche selettive, conversione in bianco e nero, regolazioni prospettiche e molto altro ancora.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

A prescindere dal tuo livello di abilità, SnapSeed ha tutto ciò di cui hai bisogno. Ed è Gratuito!

iOS

| android

3. Touch ReTouch

Se stai cercando un’app con la capacità di Photoshop di cancellare oggetti indesiderati in un’immagine, hai trovato la app che fa per te: Touch Touch.

Puoi usarlo per rimuovere qualsiasi cosa, dai fili del telefono aglli aerei su nel cielo – tutto ciò che non vuoi nella tua foto, consideralo tolto in pochi click.

Touch ReTouch offre una serie di strumenti avanzati di selezione e clonazione per aiutarti a perfezionare le tue modifiche, ma l’app è abbastanza intelligente da rimuovere righe intere o parziali con un singolo “tocco”.

iOS

| android

4. SKWRT

Per coloro che hanno un debole per la fotografia di edifici tramite smartphone, adorerai SKWRT. Questa app dedicata alla distorsione delle immagini corregge la distorsione orizzontale e verticale in un solo click. La distorsione a barilotto o a cuscinetto per esempio, viene corretta con il minimo ritaglio dell’immagine.

Gli acquisti in-app per varie opzioni di esportazione sembrano non necessari ma non costosi nel caso fossi interessato.

iOS

| android

Modificare immagini sullo smartphone

5. Instagram

Instagram non fa niente di speciale ma si è evoluto in un’app competente per l’editing di immagini. Con esso puoi controllare il contrasto, la saturazione, la luminosità, le luci e le ombre – tutte le cose di base.

C’è anche una funzione “tilt-shift” che mette a fuoco una sezione di una foto e ne offusca il resto.

E ci sono i filtri sempre più popolari che hanno contribuito a far sì che Instagram diventi famoso, ma ora con le funzioni di modifica dell’app, puoi personalizzare questi filtri secondo il tuo gusto preciso.

iOS

| android

Modificare immagini sullo smartphone

Modificare immagini sullo smartphone: considerazioni finali

Come ho affermato all’inizio, quando si tratta di app di editing per dispositivi mobili, c’è un’ampia scelta nei market sia Android che iOS. Le app qui elencate sono solo porzione infinitamente piccola di tutto ciò che è disponibile, ma si tratta di una selezione importante in quanto a caratteristiche e funzioni, tali da coprire probabilmente la maggior parte delle necessità degli utenti che necessitano di modificare le fotografie sul proprio dispositivo mobile.

ShareTweet
Articolo Precedente

29 foto di Cottage

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop: rimuovere aree non gradite dalla foto

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop:  rimuovere aree non gradite dalla foto

Tutorial Photoshop: rimuovere aree non gradite dalla foto

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?