Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

250 megapixel in un sensore APS Canon

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0
Sembrava che la guerra dei megapixel fosse finalmente terminata, o almeno fino a ieri, quando Canon ha annunciato di aver sviluppato un sensore CMOS APS-H (per intenderci dalle dimensioni simili a quello utilizzato nella EOS 1D Mark IV) equipaggiato con ben 250 milioni di pixel. Il sensore in questione, essendo un APS-H, ha le dimensioni di 29.2×20.2mm, quindi è leggermente più grande di quello che equipaggia la succitata EOS 1D Mk IV, il cui sensore ha le dimensioni di 27.9×18.6mm. I 250 megapixel del nuovo sensore Canon permettono di raggiungere la risoluzione monstre di 19580×12600. Una risoluzione talmente elevata da permettere la lettura delle scritte della fusioliera di un aereo, in viaggio a 18km di altezza.
La realizzazione di un tale sensore è anche un primato: si tratta infatti del primo sensore dalle dimensioni inferiori ad un full frame con una densità di pixel così elevata, per buona pace della gestione del rumore nonché della luminosità.
Sensore Canon da 250 megapixel
Canon, unitamente all’annuncio del nuovo processore, ha anche mostrato un prototipo di macchina fotografica equipaggiata con esso: un apparecchio dotato di EF 35mm F1.4 USM, con un fattore di crop atteso di 1,3X.
Ovviamente, l’incremento della quantità di pixel significa usare dei fotositi molto più piccoli di quelli generalmente utilizzati a risoluzioni inferiori, con conseguente peggioramento della qualità finale dell’immagine in termini di rumore nonché di luminosità (fotositi più piccoli catturano meno luce): due problemi di cui Canon non ha parlato e che quindi andranno analizzati in fase di test dell’apparecchio, quando ne sarà rilasciato un modello di prova (per il momento Canon afferma che la miniaturizzazione dei fotositi non influirà sul rumore).
Un ulteriore problema è legato alla velocità, sia di lettura del valore dei fotositi che di scrittura sulle memorie. Il primo problema, squisitamente legato alla tecnologia, è stato affrontato da Canon in fase progettuale: il sensore CMOS è in grado di raggiungere una velocità di lettura elevatissima, pari a 1,25 miliardi di fotositi (ovvero pixel) letti al secondo.
Il secondo problema è invece legato alla velocità delle memorie impiegate per salvare le immagini: sicuramente sarà necessario impiegare le più preformanti esistenti sul mercato, anche se Canon dovrebbe aver incrementato la dimensione del buffer, al fine di permettere lo stoccaggio temporaneo di una grossa quantità di informazione.
Sensore Canon da 250 megapixel
Il prototipo di macchina fotografica equipaggiato con il sensore Canon da 250 megapixel
Notevoli le prestazioni del nuovo sensore anche per quanto riguarda la registrazione video: essendo sfruttabile al massimo il sensore, risultano video con una risoluzione di ben 125 volte superiore al formato FullHD e 30 volte rispetto al formato 4K. Una definizione elevatissima che farà felici anche molti giornalisti, in quanto sarà possibile fare un cropping molto elevato senza dover rinunciare alla definizione.
Al momento non si hanno informazioni circa la commercializzazione del suddetto prodotto, né quanto potrebbe costare. Probabilmente lo vedremo inizialmente in sistemi di sorveglianza, attrezzature industriali, negli strumenti di misura ad altissima precisione.
Tags: canonmegapixel
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Il ciclo di vita di un fotografo freelance

Prossimo Articolo

Il tracollo delle vendite delle reflex – perché?

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
reflex vs mirrorless vendite

Il tracollo delle vendite delle reflex - perché?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?